icon Caldaia Ariston Clas B Premium Evo 35 Eu A Condensazione Completa Di Kit Fumi Gpl - New Erp | CaldaieMurali

Dal 7/2/23 il Gruppo OneH ha acquisito il sito CaldaieMurali.it

Caldaia Ariston Clas B Premium Evo 35 Eu A Condensazione Completa Di Kit Fumi Gpl - New Erp

Descrizione Prodotto

 
Caratteristiche Generali
Specifiche etichetta energetica secondo direttiva Europea ErP
 
  • Efficienza energetica riscaldamento Classe A
  • Efficienza energetica sanitario profilo XL Classe A
Caratteristiche esercizio riscaldamento/sanitario:

  • Per riscaldamento e produzione di acqua calda sanitaria 
  • Camera stagna a tiraggio forzato
  • Portata termica nominale in riscaldamento max/min kW 31/7,0
  • Portata termica nominale in sanitario max/min kW 34,5/7,0 
  • Potenza termica riscaldamento max/min (80°C-60°C) kW 30,3/6,7
  • Rendimento alla portata termica nominale (60/80°C) % 97,7 
  • Rendimento alla portata termica nominale (30/50°C) % 106,5
  • Rendimento al 30 % a 30°C % 108,7
  • Stelle di rendimento (dir. 92/42/EEC) ★★★★ 
  • Temperatura di riscaldamento min/max (range alte temperature) °C 35/ 82 
  • Temperatura di riscaldamento min/max (range basse temperature)°C 20/ 45 
  • Portata specifica in sanitario (10 min. con ∆T=30°C) litri/min 22,1
  • Quantità di acqua calda ∆T=25°C litri/min 19,3
  • Quantità di acqua calda ∆T=35°C litri/min 13,8 
  • Stelle prestazioni comfort (EN13203) ★★★
  • Tensione/frequanza di alimentazione V/Hz 230 / 50 
  • Potenza elettrica assorbita totale W 120
  • Gradi di protezione impianto elettrico IP X5D 
  • Dimensioni (A x L x P) mm 900/600/460 
  • Alimentazione a METANO


Caldaie a condensazione Ariston
 

1 caldaia a condensazione = -737kg CO2/anno 1 caldaia a condensazione = 60 alberi in più

Insieme al calore, una caldaia tradizionale produce anche acqua allo stato di vapore, solitamente evacuata attraverso i fumi di scarico. Le normali caldaie, non trattando questi fumi prima di rilasciarli nell’ambiente, hanno quindi un rendimento termico basato esclusivamente sul potere calorifico inferiore. Il vapore acqueo non viene recuperato in alcun modo, disperdendo così parte dell’energia prodotto durante la combustione. La condensazione è il procedimento fisico che, all’interno della caldaia, trasforma di nuovo l’acqua dallo stato di vapore a quello liquido. CLAS PREMIUM EVO, sfrutta il fenomeno della condensazione a suo favore riutilizzando l’energia dei fumi di scarico e incrementa il potere calorifico utile, raggiungendo così il rendimento termico di oltre il 107%, inoltre durante tale processo, gran parte dei prodotti di combustione nocivi per l’ambiente e per la salute, vengono eliminati insieme all’acqua di condensa.
 

Convenienza costante

I nuovi prodotti, avvalendosi della tecnologia a condensazione, azzera gli sprechi con grandi risparmi energetici ed economici. Grazie al risparmio in bolletta bastano meno di tre anni ad ammortizzare il maggior costo di una caldaia a condensazione. Dopodiché i minori consumi si traducono in un guadagno reale. Immaginate cosa significhi per le vostre economie una bolletta ribassata fino al 35% ogni anno, per molti anni... 
 

Zero sprechi solo vantaggi

Al risparmio energetico oggi Ariston affianca quello fiscale, offrendo una grande opportunità a chi ha scelto di sostituire la vecchia caldaia con una a condensazione. La legge Finanziaria prevede, infatti, specifici incentivi fiscali a favore dei contribuenti.
 

EVO: il risparmio energetico diventa realta’, per il benessere di tutti

Tra le misure volte a ridurre il consumo di energia degli edifici (Direttiva Europea 2010/30/EC), la Normativa Italiana ha introdotto “L’obbligo del Certificato energetico dell’edificio ” nelle compravendite di edifici nuovi ed esistenti Sono state inoltre prorogate fino a tutto Giugno 2013, portandole ad un valore del 50%, le “detrazioni da credito d’ imposta relative alle ristrutturazioni edilizie e agli interventi di efficienza energetica”. Ai fini del raggiungimento degli obiettivi nazionali previsti sulla copertura dei consumi attraverso fonti energetiche rinnovabili (Direttiva Europea 2009/28/CE) si richiede e promuove altresì “l’uso di impianti termici funzionanti ad energia rinnovabile“. Ariston con la gamma EVO risponde a tutte le indicazioni previste, per avere “edifici a basso consumo energetico”, garantendo un’ integrazione ottimale con i sistemi utilizzanti energie rinnovabili.

 

Clas B Premium Evo
 

Clas B Premium EVO, con doppio bollitore a stratificazione integrato da 40 litri, è stata progettata per una gestione intelligente dell’acqua sanitaria. Le nuove caldaie Clas B Premium EVO, dotate del nuovo sistema di accumulo ABC System, razionalizzano i consumi energetici e assicurano un risparmio economico in bolletta. Il nuovo sistema, una grande intuizione tecnologica di Ariston, consente infatti di ottenere acqua calda subito in grande quantità senza attendere il riscaldamento completo dell’acqua dei bollitori, evitando così inutili sprechi di energia. Clas B Premium EVO è disponibile nella versione riscaldamento e produzione di acqua calda sanitaria in 2 potenze: 24 e 35 kW (camera stagna).

 

Caratteristiche:
 

  • Schermo LCD multifunzione retroilluminato
  • Circolatore alta efficienza a modulazione continua per l'ottimizzazione dei consumi e la massimizzazione della performance.
  • Rapporto di modulazione 1:4
  • Comfort acustico garantito grazie al silenziatore dedicato
  • Bollitori a stratificazione in acciaio inox duplex
  • Predisposizione per integrazione con configurazione di sistema attraverso il nuovo protocollo di comunicazione Bus Bridgenet®
  • Predisposizione per termoregolazione multizona e multitemperatura
  • Predisposizione gestione sistemi solari
  • Funzione auto e comfort
  • Scambiatore primario isotermico in acciaio inox
  • Scambiatore sanitario maggiorato e vaso espansione sanitario 2 lt
  • Vaso espansione riscaldamento 10 lt
  • Filtri ingresso acqua fredda e ritorno riscaldamento
 

Funzione comfort:

La funzione Comfort velocizza l’erogazione di acqua calda sanitaria riducendo i tempi di attesa fino a soli 5”. È possibile personalizzare questa prestazione scegliendo fra due modalità di utilizzo:

  • COMFORT PLUS (acqua calda subito pronta ad ogni apertura del rubinetto in soli 5 secondi)
  • COMFORT (acqua calda pronta per 30 minuti dopo l’ultimo prelievo per non rinunciare al risparmio)


Funzione auto:

E’ possibile combinare davvero il massimo del comfort con la riduzione dei consumi, grazie alla logica di gestione intelligente delle nuove caldaie e alla nuova tecnologia che le governa. Attivando la funzione AUTO, la caldaia Ariston sceglie il miglior regime di funzionamento in base alle condizioni ambientali, ai dispositivi esterni connessi e alle performance richieste. Impossibile confrontare tale capacità di interpretare e rispondere agli stimoli esterni con ciò che è stato realizzato finora. AUTO non teme paragoni

Circolatore alta efficienza con modulazione continua:

Consente un adattamento automatico della potenza in base alla temperatura dell’impianto, garantendo le prestazioni della caldaia e la riduzione dei consumi elettrici.

  • Ottimizzazione dell’efficienza termica. 
  • Ottimizzazione del comfort con temperatura costante. 
  • Massima silenziosità.
Alta efficienza

La tecnologia a condensazione permette di raggiungere un’alta efficienza energetica grazie all’incremento del potere calorifico generato dal riutilizzo dell’energia dei fumi di scarico permettendo un rendimento termico superiore. Il futuro del pianeta e il tuo comfort sono l’obbiettivo principale della tecnologia a condensazione di Ariston
 

Direttiva Ecodesign: dal 2015 solo nuove caldaie a condensazione
 

 

Dopo lunghissime trattative è stato approvato infatti il regolamento Ecodesign che introduce una nuova etichettatura energetica sugli standard minimi di efficienza per le caldaie. In particolare si prevede una classificazione energetica da A+ a G per gli apparecchi per riscaldamento degli ambienti e da A a G per gli apparecchi per produzione di acqua calda sanitaria. Da qui l’obbligo di installare solo caldaie a condensazione, generatori di calore in grado di recuperare gran parte del calore latente contenuto nei fumi che, altrimenti, andrebbe disperso nel camino come avviene nelle caldaie tradizionali. Il calore recuperato viene ceduto all’impianto di riscaldamento, consentendo di raggiungere un rendimento del 106% contro il 92% della caldaia tradizionale e l’84/85% di un vecchio generatore  tradizionale. L’obbligo di installazione riguarda i produttori di caldaie che non potranno più immettere sul mercato quelle non a condensazione a partire dal 26 settembre 2015. Ciò significa che a partire da questa data, chi vorrà installare una caldaia in casa propria, dovrà installare solo modelli a condensazione. Continuerà ad essere prodotto solo un tipo particolare di caldaia non a condensazione che viene tecnicamente chiamata “a camera aperta” da installare  quando non sia possibile andare a sostituire una vecchia caldaia con una caldaia a condensazione per problemi legati alla canna fumaria collettiva di alcuni edifici multifamiliari.


Cos'è l'etichettatura energetica ?

 

 

 

I prodotti per il riscaldamento dell'acqua e dell’ambiente rappresentano in Europa circa il 30% del consumo interno di energia. 
La progettazione di prodotti eco-compatibili e la promozione delle tecnologie ad alte prestazioni sugli utenti finali nel 2020 determinerà:

  • Un risparmio energetico annuo equivalente a 56 milioni di tonnellate di petrolio, quantificabile al risparmio ottenuto se i sistemi di riscaldamento dell’acqua e dell’ambiente di due nazioni grandi come l'Italia fossero disattivati.

A partire dal 26 settembre 2015, la regolamentazione ErP e l’ etichettatura energetica saranno applicati in Europa ai prodotti di riscaldamento dell’acqua e dell’ambiente (caldaie, pompe di calore, dispositivi di micro-cogenerazione, scaldabagni, e serbatoi di stoccaggio di acqua calda)¹.

 

Come leggere le etichette energetiche

 

 

Ci sono diverse etichette, in base al tipo e alle funzioni del prodotto (riscaldamento dell’acqua o solo d’ambiente o di entrambi, e in questo caso l'etichetta deve riportare entrambe le classificazioni).

Oltre alla classe energetica, l'etichetta fornisce altre informazioni che potrebbero essere utili per capire quale sia il prodotto con il minor impatto ambientale (ad esempio potenza e consumi in diverse zone climatiche, rumorosità ecc).

È possibile aumentare l'efficienza energetica della produzione di acqua calda e del riscaldamento d'ambiente collegando in un sistema più prodotti e accessori. In questo caso occorre predisporre un'etichetta di sistema in aggiunta a quella relativa al singolo prodotto

Garanzia

Tutti i prodotti in vendita sul nostro sito sono nuovi ed imballati. La garanzia su questo articolo 24 mesi dalla data dell'acquisto.

Caldaia Ariston Clas B Premium Evo 35 Eu A Condensazione Completa Di Kit Fumi Gpl - New Erp

Forma del prodotto

  Caratteristiche Generali Specifiche etichetta energetica secondo direttiva Europea ErP   Efficienza energetica riscaldamento Classe A Efficienza energetica sanitario profilo... Leggi tutto

€1.750,00 I.V.A. inclusa

    Descrizione Prodotto

     
    Caratteristiche Generali
    Specifiche etichetta energetica secondo direttiva Europea ErP
     
    • Efficienza energetica riscaldamento Classe A
    • Efficienza energetica sanitario profilo XL Classe A
    Caratteristiche esercizio riscaldamento/sanitario:

    • Per riscaldamento e produzione di acqua calda sanitaria 
    • Camera stagna a tiraggio forzato
    • Portata termica nominale in riscaldamento max/min kW 31/7,0
    • Portata termica nominale in sanitario max/min kW 34,5/7,0 
    • Potenza termica riscaldamento max/min (80°C-60°C) kW 30,3/6,7
    • Rendimento alla portata termica nominale (60/80°C) % 97,7 
    • Rendimento alla portata termica nominale (30/50°C) % 106,5
    • Rendimento al 30 % a 30°C % 108,7
    • Stelle di rendimento (dir. 92/42/EEC) ★★★★ 
    • Temperatura di riscaldamento min/max (range alte temperature) °C 35/ 82 
    • Temperatura di riscaldamento min/max (range basse temperature)°C 20/ 45 
    • Portata specifica in sanitario (10 min. con ∆T=30°C) litri/min 22,1
    • Quantità di acqua calda ∆T=25°C litri/min 19,3
    • Quantità di acqua calda ∆T=35°C litri/min 13,8 
    • Stelle prestazioni comfort (EN13203) ★★★
    • Tensione/frequanza di alimentazione V/Hz 230 / 50 
    • Potenza elettrica assorbita totale W 120
    • Gradi di protezione impianto elettrico IP X5D 
    • Dimensioni (A x L x P) mm 900/600/460 
    • Alimentazione a METANO


    Caldaie a condensazione Ariston
     

    1 caldaia a condensazione = -737kg CO2/anno 1 caldaia a condensazione = 60 alberi in più

    Insieme al calore, una caldaia tradizionale produce anche acqua allo stato di vapore, solitamente evacuata attraverso i fumi di scarico. Le normali caldaie, non trattando questi fumi prima di rilasciarli nell’ambiente, hanno quindi un rendimento termico basato esclusivamente sul potere calorifico inferiore. Il vapore acqueo non viene recuperato in alcun modo, disperdendo così parte dell’energia prodotto durante la combustione. La condensazione è il procedimento fisico che, all’interno della caldaia, trasforma di nuovo l’acqua dallo stato di vapore a quello liquido. CLAS PREMIUM EVO, sfrutta il fenomeno della condensazione a suo favore riutilizzando l’energia dei fumi di scarico e incrementa il potere calorifico utile, raggiungendo così il rendimento termico di oltre il 107%, inoltre durante tale processo, gran parte dei prodotti di combustione nocivi per l’ambiente e per la salute, vengono eliminati insieme all’acqua di condensa.
     

    Convenienza costante

    I nuovi prodotti, avvalendosi della tecnologia a condensazione, azzera gli sprechi con grandi risparmi energetici ed economici. Grazie al risparmio in bolletta bastano meno di tre anni ad ammortizzare il maggior costo di una caldaia a condensazione. Dopodiché i minori consumi si traducono in un guadagno reale. Immaginate cosa significhi per le vostre economie una bolletta ribassata fino al 35% ogni anno, per molti anni... 
     

    Zero sprechi solo vantaggi

    Al risparmio energetico oggi Ariston affianca quello fiscale, offrendo una grande opportunità a chi ha scelto di sostituire la vecchia caldaia con una a condensazione. La legge Finanziaria prevede, infatti, specifici incentivi fiscali a favore dei contribuenti.
     

    EVO: il risparmio energetico diventa realta’, per il benessere di tutti

    Tra le misure volte a ridurre il consumo di energia degli edifici (Direttiva Europea 2010/30/EC), la Normativa Italiana ha introdotto “L’obbligo del Certificato energetico dell’edificio ” nelle compravendite di edifici nuovi ed esistenti Sono state inoltre prorogate fino a tutto Giugno 2013, portandole ad un valore del 50%, le “detrazioni da credito d’ imposta relative alle ristrutturazioni edilizie e agli interventi di efficienza energetica”. Ai fini del raggiungimento degli obiettivi nazionali previsti sulla copertura dei consumi attraverso fonti energetiche rinnovabili (Direttiva Europea 2009/28/CE) si richiede e promuove altresì “l’uso di impianti termici funzionanti ad energia rinnovabile“. Ariston con la gamma EVO risponde a tutte le indicazioni previste, per avere “edifici a basso consumo energetico”, garantendo un’ integrazione ottimale con i sistemi utilizzanti energie rinnovabili.

     

    Clas B Premium Evo
     

    Clas B Premium EVO, con doppio bollitore a stratificazione integrato da 40 litri, è stata progettata per una gestione intelligente dell’acqua sanitaria. Le nuove caldaie Clas B Premium EVO, dotate del nuovo sistema di accumulo ABC System, razionalizzano i consumi energetici e assicurano un risparmio economico in bolletta. Il nuovo sistema, una grande intuizione tecnologica di Ariston, consente infatti di ottenere acqua calda subito in grande quantità senza attendere il riscaldamento completo dell’acqua dei bollitori, evitando così inutili sprechi di energia. Clas B Premium EVO è disponibile nella versione riscaldamento e produzione di acqua calda sanitaria in 2 potenze: 24 e 35 kW (camera stagna).

     

    Caratteristiche:
     

    • Schermo LCD multifunzione retroilluminato
    • Circolatore alta efficienza a modulazione continua per l'ottimizzazione dei consumi e la massimizzazione della performance.
    • Rapporto di modulazione 1:4
    • Comfort acustico garantito grazie al silenziatore dedicato
    • Bollitori a stratificazione in acciaio inox duplex
    • Predisposizione per integrazione con configurazione di sistema attraverso il nuovo protocollo di comunicazione Bus Bridgenet®
    • Predisposizione per termoregolazione multizona e multitemperatura
    • Predisposizione gestione sistemi solari
    • Funzione auto e comfort
    • Scambiatore primario isotermico in acciaio inox
    • Scambiatore sanitario maggiorato e vaso espansione sanitario 2 lt
    • Vaso espansione riscaldamento 10 lt
    • Filtri ingresso acqua fredda e ritorno riscaldamento
     

    Funzione comfort:

    La funzione Comfort velocizza l’erogazione di acqua calda sanitaria riducendo i tempi di attesa fino a soli 5”. È possibile personalizzare questa prestazione scegliendo fra due modalità di utilizzo:

    • COMFORT PLUS (acqua calda subito pronta ad ogni apertura del rubinetto in soli 5 secondi)
    • COMFORT (acqua calda pronta per 30 minuti dopo l’ultimo prelievo per non rinunciare al risparmio)


    Funzione auto:

    E’ possibile combinare davvero il massimo del comfort con la riduzione dei consumi, grazie alla logica di gestione intelligente delle nuove caldaie e alla nuova tecnologia che le governa. Attivando la funzione AUTO, la caldaia Ariston sceglie il miglior regime di funzionamento in base alle condizioni ambientali, ai dispositivi esterni connessi e alle performance richieste. Impossibile confrontare tale capacità di interpretare e rispondere agli stimoli esterni con ciò che è stato realizzato finora. AUTO non teme paragoni

    Circolatore alta efficienza con modulazione continua:

    Consente un adattamento automatico della potenza in base alla temperatura dell’impianto, garantendo le prestazioni della caldaia e la riduzione dei consumi elettrici.

    • Ottimizzazione dell’efficienza termica. 
    • Ottimizzazione del comfort con temperatura costante. 
    • Massima silenziosità.
    Alta efficienza

    La tecnologia a condensazione permette di raggiungere un’alta efficienza energetica grazie all’incremento del potere calorifico generato dal riutilizzo dell’energia dei fumi di scarico permettendo un rendimento termico superiore. Il futuro del pianeta e il tuo comfort sono l’obbiettivo principale della tecnologia a condensazione di Ariston
     

    Direttiva Ecodesign: dal 2015 solo nuove caldaie a condensazione
     

     

    Dopo lunghissime trattative è stato approvato infatti il regolamento Ecodesign che introduce una nuova etichettatura energetica sugli standard minimi di efficienza per le caldaie. In particolare si prevede una classificazione energetica da A+ a G per gli apparecchi per riscaldamento degli ambienti e da A a G per gli apparecchi per produzione di acqua calda sanitaria. Da qui l’obbligo di installare solo caldaie a condensazione, generatori di calore in grado di recuperare gran parte del calore latente contenuto nei fumi che, altrimenti, andrebbe disperso nel camino come avviene nelle caldaie tradizionali. Il calore recuperato viene ceduto all’impianto di riscaldamento, consentendo di raggiungere un rendimento del 106% contro il 92% della caldaia tradizionale e l’84/85% di un vecchio generatore  tradizionale. L’obbligo di installazione riguarda i produttori di caldaie che non potranno più immettere sul mercato quelle non a condensazione a partire dal 26 settembre 2015. Ciò significa che a partire da questa data, chi vorrà installare una caldaia in casa propria, dovrà installare solo modelli a condensazione. Continuerà ad essere prodotto solo un tipo particolare di caldaia non a condensazione che viene tecnicamente chiamata “a camera aperta” da installare  quando non sia possibile andare a sostituire una vecchia caldaia con una caldaia a condensazione per problemi legati alla canna fumaria collettiva di alcuni edifici multifamiliari.


    Cos'è l'etichettatura energetica ?

     

     

     

    I prodotti per il riscaldamento dell'acqua e dell’ambiente rappresentano in Europa circa il 30% del consumo interno di energia. 
    La progettazione di prodotti eco-compatibili e la promozione delle tecnologie ad alte prestazioni sugli utenti finali nel 2020 determinerà:

    • Un risparmio energetico annuo equivalente a 56 milioni di tonnellate di petrolio, quantificabile al risparmio ottenuto se i sistemi di riscaldamento dell’acqua e dell’ambiente di due nazioni grandi come l'Italia fossero disattivati.

    A partire dal 26 settembre 2015, la regolamentazione ErP e l’ etichettatura energetica saranno applicati in Europa ai prodotti di riscaldamento dell’acqua e dell’ambiente (caldaie, pompe di calore, dispositivi di micro-cogenerazione, scaldabagni, e serbatoi di stoccaggio di acqua calda)¹.

     

    Come leggere le etichette energetiche

     

     

    Ci sono diverse etichette, in base al tipo e alle funzioni del prodotto (riscaldamento dell’acqua o solo d’ambiente o di entrambi, e in questo caso l'etichetta deve riportare entrambe le classificazioni).

    Oltre alla classe energetica, l'etichetta fornisce altre informazioni che potrebbero essere utili per capire quale sia il prodotto con il minor impatto ambientale (ad esempio potenza e consumi in diverse zone climatiche, rumorosità ecc).

    È possibile aumentare l'efficienza energetica della produzione di acqua calda e del riscaldamento d'ambiente collegando in un sistema più prodotti e accessori. In questo caso occorre predisporre un'etichetta di sistema in aggiunta a quella relativa al singolo prodotto

    Garanzia

    Tutti i prodotti in vendita sul nostro sito sono nuovi ed imballati. La garanzia su questo articolo 24 mesi dalla data dell'acquisto.

    Scheda TecnicaScheda Tecnica
    • peso: 50.0 kg
    • classe energetica produzione acs: A
    • classe energetica riscaldamento: A
    • gas: Gpl
    • marca: Ariston
    • metri quadri : 250
    • potenza in kw: 35
    • potenza nominale: 35
    • superficie riscaldabile mq: 250
    Dettagli sulla spedizioneDettagli sulla spedizione

    L'ordine viene Processato In base al metodo di pagamento scelto.

    Per pagamenti con:

    • CARTA DI CREDITO
    • PAYPAL
    • CONTRASSEGNO

    l'ordine viene preso in carico lo stesso giorno.

    Gli ordini effettuati entro le ore 14.00 verrerranno gestiti nella stessa giornata. Il corriere BRT o GLS ritirerà la merce ordinata presso i nostri magazzini il mattino seguente.

    Successivamente il corriere assegna il numero della spedizione (tracking number) e comunica lo stesso al cliente via e-mail, consentendogli di seguire in tempo reale sul sito brt.it o gls-grop.com lo stato di consegna ed i tempi stimati.

    Nelle 24-72 il corriere consegnerà la merce (escluso isole e zone disagiate) all'indirizzo indicato dal Cliente al momento della conferma dell'ordine.

    Le spese per il trasporto sono a carico del Cliente e vengono calcolate tenendo conto del volume e/o peso del/degli articoli ordinati.

    I tempi di consegna dei prodotti, tuttavia, variano in considerazione dell'articolo richiesto, delle modalità di pagamento e di quelle di consegna scelte dal Cliente, ragion per cui i tempi indicati sono meramente orientativi e non possono considerarsi impegnativi per Decidiprezzo srl.

    Gli ordini effettuati online vengono consegnati in tutto il territorio italiano, ad eccezione di Livigno, Campione d’Italia, Città del Vaticano e Repubblica di San Marino. In alcuni periodi dell’anno (periodo estivo/periodo natalizio) le tempistiche di evasione potrebbero subire delle modifiche rispetto a quelle standard dichiarate sopra.

    NB: Nei periodi di luglio e agosto data l'elevata mole di ordini, i tempi di consegna potrebbero subire dei ritardi

    Icon for coinCosti di Spedizione

    I costi di spedizione variano a seconda del peso dell'ordine.

    Consulta le tabelle con i pesi per l'Italia e per le Isole Minori e Zone Disagiate.

    Dettagli sulla garanziaDettagli sulla garanzia

    Ai sensi dell'art. 63 del Codice del Consumo, il rischio della perdita e del danneggiamento dei beni, per causa non imputabile al venditore, si trasferisce al consumatore nel momento in cui quest'ultimo, o un terzo da lui designato e diverso dal vettore, entra materialmente in possesso dei beni. Tuttavia, il rischio si trasferisce al consumatore già nel momento della consegna del bene al vettore. Il Cliente che al momento dell'acquisto abbia deciso di avvalersi del servizio extra dell'Assicurazione per il trasporto della merce acquistata, nel caso in cui riscontri delle anomalie al momento della consegna (imballo danneggiato o comunque alterato nei sigilli di chiusura, prodotto danneggiato o graffiato, mancanza di uno più colli ordinati), dovrà accettare il prodotto scrivendo sul documento fornito dal vettore: "SI ACCETTA CON RISERVA" + descrizione dell'anomalia riscontrata. Per far valere la copertura assicurativa infatti non è sufficiente annotare "SI ACCETTA CON RISERVA" oppure "SI ACCETTA CON RISERVA DI CONTROLLO", BENSÌ dovrà essere esplicitato il motivo della riserva in maniera dettagliata. Qualora il pacco o il prodotto dovessero presentare danni visibili, graffi o qualsiasi altro tipo di anomalia ed il corriere si dovesse rifiutare di far apporre riserva specifica, bisognerà rifiutare la merce e segnalare immediatamente (e comunque in modo tempestivo) l'accaduto al servizio di Assistenza Clienti di Decidiprezzo srl. In ogni caso, fermi restando gli obblighi del venditore in termini di garanzia legale ai sensi degli artt. 128 e ss. del Codice del Consumo, la Decidiprezzo srl non sarà ritenuta responsabile di eventuali anomalie riscontrate sullo stato del prodotto, dopo l'avvenuta consegna, se il Cliente, in presenza di un'anomalia, abbia accettato il collo senza apporre una specifica riserva (nelle modalità corrette sopra indicate). Eventuali danni o anomalie dovranno essere segnalati al Servizio Clienti attraverso e-mail a postvendita@climaconvenienza.it. La richiesta dovrà essere inoltrata entro e non oltre 8 gg di calendario dalla ricezione della merce. Ogni segnalazione oltre i suddetti termini non sarà presa in considerazione.

    Dettagli sul servizio clientiDettagli sul servizio clienti

    Il nostro servizio di assistenza è dedicato a fornire supporto ai nostri clienti per qualsiasi problema o domanda che possano avere prima o dopo l’acquisto dei nostri prodotti.

    Utilizza il canale di comunicazione diretta per parlare con un nostro operatore, oppure inviaci una mail ad uno degli indirizzi elencati nella pagina contattaci.

    Il nostro team di assistenza clienti è composto da professionisti altamente qualificati e sempre pronti ad aiutare i clienti a risolvere qualsiasi problema o rispondere a qualsiasi domanda in modo rapido ed efficiente. Ci impegniamo a garantire la massima soddisfazione del cliente e a fornire un servizio di assistenza post-vendita di altissima qualità. Quindi, se hai bisogno di assistenza, non esitare a contattarci; saremo lieti di aiutarti in ogni modo possibile.

    Recensioni di CaldaieMurali.it

    Ultimi Prodotti Visualizzati

    Login

    Hai dimenticato la password?

    Non hai ancora un account?
    Creare un profilo