supporto@caldaiemurali.it

Centralino: 02.5004.2307

Raffrescamento radiante: comfort estivo integrato e consumi ridotti

Raffrescamento radiante: comfort estivo integrato e consumi ridotti

Quando si parla di soluzioni per il benessere abitativo, il raffrescamento a pavimento rappresenta un'opzione sempre più considerata da chi desidera un comfort estivo invisibile, silenzioso e a basso impatto energetico. In particolare, se abbinato a sistemi di riscaldamento efficienti e pompe di calore, può contribuire a una gestione ottimale della temperatura durante tutto l’anno.

Come funziona il raffrescamento a pavimento

Questa tecnologia sfrutta una rete di tubazioni collocate sotto il pavimento, all’interno delle quali circola acqua refrigerata a bassa temperatura (circa 16-18 °C). Il principio è semplice: il calore presente negli ambienti viene assorbito gradualmente dal pavimento, riducendo la temperatura interna in modo uniforme e senza generare fastidiose correnti d’aria.

A differenza dei climatizzatori tradizionali, che agiscono raffreddando l’aria, il raffrescamento radiante lavora sulle superfici. Questo approccio rende la percezione del fresco più naturale e costante, migliorando il comfort abitativo in ogni stanza.

I vantaggi di un sistema radiante in estate

I sistemi di raffrescamento a pavimento offrono diversi benefici, sia dal punto di vista pratico che energetico:

  • Distribuzione omogenea del fresco in tutti gli ambienti

  • Nessuna rumorosità e assenza di flussi d’aria diretti

  • Impianto invisibile e discreto, senza elementi a vista

  • Ridotto consumo elettrico, grazie alla bassa temperatura dell’acqua

  • Compatibilità con pompe di calore e impianti a energia rinnovabile

Una delle combinazioni più efficienti è l’utilizzo con pompe di calore reversibili, in grado di gestire sia il riscaldamento invernale che il raffrescamento estivo attraverso un unico sistema centralizzato.

Quando scegliere il raffrescamento radiante

L’installazione di un sistema di raffrescamento a pavimento è ideale nelle nuove abitazioni o durante ristrutturazioni significative, in quanto richiede interventi strutturali. Tuttavia, esistono oggi soluzioni più snelle, come i pannelli radianti a secco, che permettono un’installazione più rapida anche in singoli ambienti.

Un investimento per efficienza e valore

Scegliere un sistema di raffrescamento a pavimento significa puntare su una soluzione sostenibile, discreta e duratura. Il comfort estivo si ottiene in modo naturale, migliorando al tempo stesso l’efficienza energetica e il valore dell’abitazione.