icon Scaldabagni | CaldaieMurali

Scaldabagni

Scaldabagni
Scopri la comodità e l'efficienza energetica degli scaldabagni: l'acqua calda istantanea che porta comfort nella tua casa. Scegli oggi stesso la soluzione ideale per il tuo benessere quotidiano!

91 prodotti


  • immagine-1-junkers-bosch-scaldabagno-a-gas-junkers-bosch-modello-therm-4200-11-litri-metano-t4200-new-ean-8056138592797

    Junkers Bosch Scaldabagno A Gas Junkers Bosch Modello Therm 4200 11 Litri Metano T4200 - New

      NB: ARTICOLO FUORI PRODUZIONE, IN SUA ASSENZA VERRA' SOSTITUITO CON IL MODELLO SUCCESSIVO THERM 4204 Caratteristiche Tecniche Dati del prodotto per il consumo energetico - secondo requisiti dei regolamenti UE n. 811/2013 e 812/2013 a completamento della direttiva 2010/30/UE Codice Metano: T4200 11-2 23 Codice GPL: T4200 11-2 31Classe di efficienza energetica di riscaldamento dell’acqua AProfilo di carico dichiarato MCamera aperta a tiraggio naturale Potenza termica nominale (Pn) [kW] 19.2 Portata termica nominale (Qn) [kW] 21.8Portata d’acqua max con ΔT 25 °C [l/min] 11 Portata d’acqua max con ΔT 25 °C [l/min] 5,5Pressione sonora max. [dB(A)] 69 Peso (senza imballo) [kg] 11,7 Dimensioni (A x L x P) [mm] 580 x 310 x 228    Scaldabagni Junkers Bosch Con gli scalda acqua a gas e in pompa di calore Junkers Bosch ti assicuri la migliore tecnologia per la produzione di acqua calda sanitaria, sempre disponibile e perfettamente tarata sulle esigenze dell’utente: alta qualità, massima efficienza e sicurezza, facilità di installazione e controllo, risparmio sulle bollette. Cosa chiedere di più? Qualsiasi sia la tua scelta, scegli la qualità. L’ampia gamma di scalda acqua a gas e in pompa di calore Junkers Bosch è in grado di rispondere alle esigenze dei tuoi clienti, a cui potrai offrire la soluzione più adatta per la loro abitazione. Gli scalda acqua a gas Junkers Bosch sono disponibili in numerosi modelli, per rispondere alle più diverse esigenze: da quelli più piccoli, adatti anche ad essere inseriti nei pensili della cucina, a quelli pensati appositamente per installazione esterna o per i grandi edifici.Oggi è possibile soddisfare le esigenze di acqua calda sanitaria anche attraverso le fonti di energia rinnovabili: questo consente non solo un risparmio economico, ma anche di dare un contributo per la protezione dell’ambiente. Gli scalda acqua in pompa di calore Junkers Bosch sono in grado di fornire tutta l’acqua calda necessaria in modo efficiente, conveniente e sostenibile, ricavando energia dall’ambiente esterno e usandola per riscaldare l’acqua. Qualsiasi siano le richieste dei tuoi clienti, con Junkers Bosch sei certo di garantire la migliore risposta. L'efficienza amica dell'ambiente Anche scegliendo uno scalda acqua a gas puoi sfruttare le fonti di energia rinnovabili: tutti i modelli di scalda acqua a gas sono interamente integrabili, grazie all’accessorio Solar Kit, in sistemi solari termici nuovi o esistenti, per sfruttare l’inesauribile energia del sole per la produzione di acqua calda sanitaria. Caratteristiche Generali THERM 4200 THERM 4200, lo scaldabagno a gas istantaneo dalle dimensioni compatte, che riduce i consumi e contribuisce a salvaguardare l'ambiente. Vantaggi ▶ Garantisce la massima sicurezza grazie ad un triplo sistema che prevede il sensore di scarico fumi, il limitatore della temperatura ed il controllo a ionizzazione di fiamma (che interrompe l'afflusso di gas in caso di mancata accensione o spegnimento accidentale).▶ Si regola facilmente grazie all'intuitivo quadro comandi▶ Si può collegare direttamente a sistemi solari termici per la produzione di acqua calda sanitaria Caratteristiche ▶Accensione elettronica tramite batterie▶Modulazione continua di fiamma▶Funzionante anche in caso di pressioni idriche molto basse▶Dimensioni estremamente compatte   La normativa ErP e le nuove etichette energetiche Il futuro dei sistemi di riscaldamento A partire dal 26 settembre 2015 i sistemi di riscaldamento e per la produzione di acqua calda, per poter essere immessi sul mercato, dovranno rispettare i regolamenti ErP (Energy Related Products) emanati dall’Unione Europea. Le norme ErP favoriscono la progettazione ecocompatibile di prodotti che consumano energia da combustibili fossili e hanno lo scopo di ridurre i consumi energetici e le emissioni di CO2, nonché di fornire ai consumatori un’informazione trasparente ed omogenea sull’efficienza energetica degli apparecchi, favorendone il confronto. I regolamenti N 811/2013 e 812/2013 prevedono una specifica etichettatura energetica degli apparecchi per il riscaldamento e la produzione di acqua calda sanitaria. I regolamenti N 813/2013 e 814/2013 prescrivono, fra l’altro, i requisiti minimi di efficienza energetica e di emissioni inquinanti che i produttori di apparecchiature per il riscaldamento e la produzione di acqua calda sanitaria devono rispettare. Tali normative elevano quindi gli standard di efficienza energetica, migliorando le prestazioni dei sistemi ed escludendo dal mercato le tecnologie meno performanti. L’etichetta energetica verrà fornita dal produttore con l’apparecchio e rappresenterà un aiuto concreto per il consumatore, consentendogli di conoscere meglio le caratteristiche del sistema, acquisire maggior consapevolezza del risparmio energetico consentito e scegliere al meglio cosa acquistare. L’etichetta energetica fornirà informazioni sulla classe energetica del prodotto, su di una scala compresa fra A++ e G, e su altre notazioni aggiuntive, come la potenza e le emissioni sonore. La normativa ErP prevede due tipologie di etichettatura: la prima viene fornita dal fabbricante insieme al prodotto per gli apparecchi di riscaldamento e/o produzione di acqua calda sanitariala seconda per i sistemi composti da più elementi.  In questo secondo caso l’etichetta indica i livelli di efficienza energetica raggiungibili grazie a tutti i componenti utilizzati, permettendo l’incremento del punteggio attribuito a ciascun apparecchio ed aumentando la classe energetica del sistema: è quindi compito di chi realizza/installa il sistema fornire al consumatore la corretta etichetta esplicativa. Le norme ErP rappresentano un’occasione per sviluppare un mercato di tecnologie ad alta efficienza, come la condensazione, le pompe di calore, il solare termico, la cogenerazione e l’integrazione di diverse fonti energetiche in un unico sistema. Queste tecnologie avranno un impatto sui consumi dell’abitazione, dovuti per circa l’80% al riscaldamento e alla produzione di acqua calda, e sono già oggi incentivate a livello fiscale. Junkers Bosch è già in linea con i dettami della normativa ErP, a dimostrazione dell’orientamento al futuro che da sempre contraddistingue il marchio.   Garanzia Prodotto : Tutti i prodotti in vendita sul nostro sito sono nuovi ed imballati. La garanzia su questo articolo è 24 mesi dalla data dell'acquisto.

  • immagine-1-vaillant-scaldabagno-a-gas-vaillant-atmomag-mini-11-1-i-ca-gpl

    VAILLANT Scaldabagno a Camera Aperta Vaillant ATMOMAG MINI 11-/1 I XI Gpl 11 Litri

    PanoramicaSCALDABAGNO A GAS VAILLANT ATMOMAG MINI 11-0/1 XI GPL. Camera Aperta A TIRAGGIO NATURALESpecifiche tecnicheClasse energetica ErP: Classe APotenza termica nominale: 19.2 kWCampo di prelievdirettACS T = 25C: 2,5 - 11 l/minCamera Aperta a tiragginaturaleAccensione: elettronicaDimensioni compatte (HxPxL): 580/255/310 mmAlimentazione: GPLElenco caratteristicheatmoMAG MINIScaldabagni istantanei con accensione elettronica a batteria.atmoMAG XI sonscaldabagni a tiragginaturale con accensione elettronica alimentata da batterie. Sicurezza a risparmisenza ausilidi energia elettrica. Il sistema Direct Start consente accensioni pi veloci. La rilevazione di fiamma a ionizzazione assicura sicurezza di funzionamento. L'adozione del sistema OPTI MOD per la regolazione della fiamma permette di adattare la temperatura dell'acqua al variare delle stagioni con un rapidgesto. Nella versione mini caratteristiche e funzionalit rimangoninvariate e le ridotte dimensioni diventanmotivdi scelta in alcune situazioni abitative.atmoMAG XI (produzione di acqua calda) la versione atmosferica con portata ACS da: 14 litri/minuta Metane GPLatmoMAG XI mini (produzione di acqua calda) la versione atmosferica con portata ACS da: 11 litri/minuta Metane GPLCaratteristiche:Dimensioni compatteSelettore di portata manualeModulazione automatica di fiammaDisplay LCDAcqua calda sanitariaPotenza selezionabile su 10 livelliControlldi fiamma ad ionizzazoneNuovgruppidraulicoScambiatore con protezione in SupralErP e ELD: cosa significane in cosa differisconoErP: l'UE ha emanatnuovi obblighi per i prodotti utilizzatori di energia (ErP). La nuova direttiva, nota come direttiva Ecodesign, prescrive i requisiti minimi di efficienza e i limiti di emissione per gli apparecchi che produconriscaldamento e acqua calda sanitaria. La direttiva Ecodesign rivolta a due categorie di prodotti rilevanti per gli installatori e i rivenditori del settore:- Categoria 1 comprende apparecchi per il riscaldamento degli ambienti; in particolare: apparecchi elettrici, a gas e a gasolicome caldaie, pompe di calore e cogeneratori.- Categoria 2 Comprende gli apparecchi per la produzione di acqua calda sanitaria: elettrici, a gas, a gasolicome scaldabagni, pompe di calore per acs, impianti solari fina 400 kW e bollitori fina 2000 litri.ELD: in aggiunta alla direttiva ErP l'UE ha introdottanche una etichettatura energetica obbligatoria per lstesstipo Di apparecchi fina 70 kW e bollitori fina 500 litri. La direttiva per l'etichettatura energetica si chiama ELD e richiede che i nuovi prodotti e i sistemi per il riscaldamente la produzione di acqua calda sanitaria sianetichettati con l'indicazione della lorclasse di efficienza energetica. Combinandi prodotti e i componenti, ad esempiaggiungendo una centralina di termoregolazione, si pu incrementare la classificazione energetica del sistema che sar calcolata dall'installatore ed indicata sull'etichetta del pacchetto.GaranziaTutti i prodotti in vendita sul nostro sito sono nuovi ed imballati. La garanzia su questo articolo 24 mesi dalla data dell'acquisto.

  • immagine-1-hermann-saunier-duval-scaldabagno-saunier-duval-opalia-c-11-e-a1-metano

    HERMANN SAUNIER DUVAL Scaldabagno Saunier Duval Opalia C 11 E - A/1 Metano

    NB: PRODOTTO FUORI PRODUZIONE SARA' SPEDITO IL NUOVO MODELLO OPALIA C LOW NOXSCALDABAGNO A GAS SAUNIER DUVAL OPALIA C 11 E - A/1 METANO, Camera Aperta: scaldabagna gas istantaneper la produzione di acqua calda sanitaria.Specifiche tecnicheModello:Classe di efficienza ErP in riscaldamento/sanitario: BProfilo di caricsanitario: MCamera Combustione: aperta a tiragginaturaleSanitariPotenza nominale min/max: kW 10,7/19,2tipo Di regolazione: Modulantetipo Di accensione: ElettronicaPortata specifica (T=25 K): l/min 11Portata minima di accensione l/min 2,7Pressione minima di alimentazione bar 0,2Caratteristiche elettricheTensione di alimentazione (V/Hz): 2 batterieDimensioni:Dimensioni (hxlxp): 575x310x220 mm ; 10.3 KgDiametrscariccondottfumi mm 110Codice Metan- 10013747Versione a METANOElenco caratteristicheOPALIAL'intera gamma di scaldabagni Opalia si caratterizza per l'estrema facilit di utilizze l'affidabilit delle prestazioni unite ad un moderno design ed alla semplicit d'uso. Il modellOpalia disponibile nelle versioni a Camera Aperta e a 2 - Scaldabagni a Camera Stagna, da 11 da 14 litri, tutte dotate di accensione elettronica con bloccdi sicurezza in casdi mancanza di fiamma pilota. Caratteristiche: Design moderne dimensioni compatte: gli scaldabagni possonessere facilmente installati in qualsiasi ambiente, anche all'interndei pensili da cucina.Massima sicurezza: il termostatdi sicurezza interviene in casdi sovratemperatura dell'acqua calda sanitaria; il controlldi fiamma a ionizzazione blocca l'erogazione del gas in casdi mancanza della fiamma al bruciatore; nei modelli a Camera Aperta, il dispositivdi sicurezza antiriflussfumi blocca lscaldabagnin casdi rischio d'immissione fumi nell'ambiente.Controllelettronic(solper i modelli a 2 - Scaldabagni a Camera Stagna): possibile adattare in modottimale il funzionamento dell'apparecchialle condizioni di utilizzo e alla temperatura dell'acqua calda, garantendil massimcomfort sanitario e ottimizzandil consumdi gas. Eventuali anomalie di funzionamentvengonsegnalate sul display LCD.Opalia C 11 E - A/1 e C 14 E - A/1 Scaldabagni a gas istantanei a Camera Aperta Scheda di accensione elettronica per: accensione fiamma pilota intermittente e per controllare la mancanza di fiamma al bruciatore.Sensore di sicurezza scaricfumi che blocca lscaldabagnnel casdi rischio di immissione fumi nell'ambiente.Termostatdi sicurezza che blocca lscaldabagnnel casdi sovratemperatura acquacalda sanitaria all'uscita dallo scambiatore.Valvola gas a membrana.Sensore di flusso.Scambiatore di calore lamellare in rame.Selettore temperatura acqua calda sanitaria.Selettore potenza gas.Tutti pronti per l'Etichettatura Energetica 1. ErP, Ecodesign e ELD. Cosa significane in cosa differisconoErP e Ecodesign: l'UE ha emanatnuovi obblighi per i prodotti utilizzatori di energia (ErP). Nota come Direttiva Ecodesign, prescrive requisiti minimi di efficienza e limiti di emissioni per apparecchi per riscaldamente produzione di acs fino a 400 kW.ELD: in aggiunta alla Direttiva ErP, l'UE sta introducendanche un etichettatura energetica obbligatoria per lstesstipo Di apparecchi fina 70 kW. La Direttiva per l'etichettatura energetica (ELD) richiede che i nuovi prodotti e i sistemi per riscaldamente produzione di acs sianetichettati con l'indicazione della lorclasse di efficienza energetica.2. Quali prodotti soncoinvolti dalle nuove direttive La direttiva Ecodesign rivolta a due categorie di prodotti che sono rilevanti per i nostri installatori e rivenditori.Categoria 1: comprende apparecchi per riscaldamentambienti elettrici, a gas e a gasolio, caldaie combinate, pompe di calore e cogeneratori.Categoria 2 : comprende apparecchi per produzione di acs elettrici, a gas e a gasolio, pompe di calore per acs e impianti solari.Combinandquesti prodotti e componenti, ad esempiaggiungenduna centralina di termoregolazione, si pu incrementare la classificazione energetica del sistema, che sar calcolata dall'installatore ed indicata sull'etichetta del pacchetto.GaranziaTutti i prodotti in vendita sul nostro sito sono nuovi ed imballati. La garanzia su questo articolo 24 mesi dalla data dell'acquisto.

  • immagine-1-beretta-scaldabagno-a-gas-beretta-fonte-2-dgt-11-lmin-gpl-a-camera-aperta-nuovo-modello

    BERETTA Scaldabagno A Gas Beretta Fonte 2 Dgt 11 L/Min Gpl A Camera Aperta - Nuovo Modello

      Caratteristiche Tecniche Specifiche etichetta energetica secondo direttiva Europea ErP   Efficienza energetica sanitario :Classe AProfilo di carico: M Caratteristiche esercizio:Camera aperta a tiraggio naturaleAccensione - batteria da 1,5 Controllo di fiamma - a ionizzazione Potenza termica nominale: 19kWProduzione acqua calda Δ T=25°C: 11 lt/minPressione min/max bar 0,3/10 Ø attacchi acqua e gas - 1/2”Dimensioni (HxLxP): mm 580 x 310 x 215; 9,5 KgLa garanzia è quella Ufficiale Beretta Italia, ed ha la durata di 24 mesiAlimentazione: GPL   Caratteristiche Generali FONTE 2 DGT Fonte 2 DGT, acqua calda in dimensioni compatte Dall’esperienza e dalla ricerca tecnologica di Beretta nasce la nuova linea di scaldabagni Fonte 2 DGT, progettata per offrire il massimo comfort sanitario, il massimo risparmio energetico e una maggiore semplicità d’utilizzo. Grazie alle dimensioni estremamente compatte Fonte 2 DGT può trovare collocazione anche negli spazi limitati e quindi rappresenta la soluzione ideale per rispondere alle esigenze installative dei moderni contesti abitativi. La gamma, camera aperta a ionizzazione con accensione a batteria, due filtri acqua di serie e con codici sia a metano che a GPL, è composta dalle versioni Fonte 2 DGT con modelli 11 e 14 litri/min e Fonte 2 DGT FLEX con un modello da 11 litri/min. Le versioni FLEX includono a corredo anche i flessibili ed il rubinetto sanitario. Fonte 2 DGT: classe energetica elevata e consumi ridotti La linea di scaldabagni Fonte 2 DGT è equipaggiata dello speciale dispositivo detto Economizzatore, studiato appositamente per abbinare il massimo comfort dell’utente a un sensibile risparmio energetico ed economico. L’attivazione dell’Economizzatore consente infatti di ridurre il consumo del gas fino a oltre il 50%, limitando la massima potenza termica fornita, quando le esigenze di utilizzo sono contenute (basso salto termico o ridotte portate di prelievo, come ad esempio durante il periodo estivo). Inoltre, su tutti i modelli Fonte 2 DGT l’Economizzatore è regolabile dall’utente in maniera progressiva, a seconda delle esigenze, raggiungendo il massimo risparmio in posizione fiamma piccola . Gli apparecchi della gamma Fonte 2 DGT sono infine provvisti di modulazione di fiamma che, adeguando il consumo del gas alle singole richieste di prelievo, permette di mantenere pressochè costante la temperatura di acqua erogata, compatibilmente con i settaggi effettuati e la potenza dello scaldabagno Lo scaldabagno Beretta fonte 2 DGT garantisce consumi di gas sempre molto bassi e rispetto dell’ambiente. Beretta Fonte 2 DGT rispetta la normativa ERP attuale ponendosi nella CLASSE A di consumo energetico. Funzionalità e semplicità d’uso Gli scaldabagni Fonte 2 DGT, dal design lineare ed essenziale, presentano un cruscotto ergonomico su cui alloggiano due manopole che consentono di gestire in maniera semplice ed intuitiva tutte le funzioni dell’apparecchio ed un display che evidenzia la temperatura dell’acqua calda sanitaria prodotta. La manopola di sinistra, oltre alle funzioni di accensione/ spegnimento, attiva il dispositivo “Economizzatore gas”, regolabile tra la fiamma piccola e la fiamma grande, permettendo all’utente di realizzare un interessante risparmio di gas. La manopola di destra permette di impostare la temperatura dell’acqua erogata, tramite la regolazione della quantità d’acqua in uscita Caratteristiche:Scaldabagno istantaneo a camera aperta con versioni Metano e GPLAbbondante produzione di acqua calda sanitaria: 11 o 14 litri/minDisplay digitale con indicazione della temperatura acqua calda sanitariaAccensione a batteria e controllo presenza di fiamma a ionizzazioneEconomizzatore gas con 8 step di regolazioneSistema di regolazione fiamma modulantePannello di controllo semplice e intuitivoDimensioni compatte e semplice installazione senza rimuovere il mantelloDima di montaggio a corredo (guarnizione e portagomma per versioni GPL)Nuovi attacchi acqua di facile accesso e sullo stesso asse orizzontaleNuovo gruppo acqua/gas di ultima generazione con regolatore di pressione gas integratoDoppio filtro acqua in ingressoMicrointerruttore di sicurezza per salvaguardare le batterie (2 x 1,5 Volt tipo D) in posizione OFFSelettore di temperaturaVersioni FLEX con raccordi flessibili e rubinetto di serie   Beretta è “ERP”. L’impegno concreto verso un futuro eco-sostenibile Con la sigla ErP, acronimo di “Energy related Products” (Prodotti connessi all’utilizzo di energia), si identifica la Direttiva 2009/125/CE volta a ridurre il consumo energetico dei prodotti mediante una progettazione ecocompatibile. A partire dal 26 Settembre del 2015, data della sua effettiva entrata in vigore nell’Unione Europea, segnerà una svolta epocale per i prodotti del riscaldamento e della produzione di acqua calda sanitaria. In quella data diventeranno, inoltre, attuativi anche altri regolamenti contestualmente emanati per l’etichettatura energetica dei prodotti ad integrazione della corrispondente Direttiva 2010/30/UE. Il regolamento prevede che tutti i prodotti destinati al riscaldamento e alla produzione di acqua sanitaria con potenza termica nominale inferiore o pari a 70 kW potranno essere immessi sul mercato solo con una etichetta energetica che ne evidenzi la classe *di efficienza. Sono state previste etichette di efficienza energetica differenti in base alla diverse tipologie di apparecchio/tecnologie, ma tutte hanno la medesima scala graduata a colori che identifica a colpo d’occhio i vari livelli di efficienza.La finalità delle etichette è di dare al consumatore la possibilità di identificare con facilità il livello di efficienza di un prodotto e di poter effettuare un confronto omogeneo tra prodotti che utilizzano diverse tecnologie. Per i prodotti la cui efficienza di trasformazione è influenzata dalle condizioni esterne, quali le pompe di calore, il dato di efficienza è riportato per fasce climatiche. Oltre alle etichette di prodotto, il regolamento europeo ha previsto la creazione di una etichetta di sistema nel caso si realizzino impianti con diversi apparecchi, componenti e relativi controlli. Questa seconda tipologia di etichettatura, grazie alla sinergia virtuosa tra i diversi elementi, darà la possibilità di realizzare sistemi in grado di raggiungere livelli di efficienza anche superiori a quelli dei singoli apparecchi. Sempre a partire dalla stessa data, per prodotti destinati al riscaldamento e combinati, scatteranno nuovi limiti di efficienza stagionale. Queste per i prodotti con potenza termica nominale uguale o inferiore a 400kW, impediranno l’immissione sul mercato dei prodotti meno efficienti. Anche per i serbatoi di A.C.S. scatterà l’obbligo del rispetto di limiti minimi di dispersione termica. Per i serbatoio di acqua primaria, questi saranno soggetti al rispetto di una classificazione energetica basata sulla dispersione termica. Per gli accumuli sanitari, sino a 500 litri vi sarà l’obbligo dell’etichettatura, da 500 a 2000 litri saranno vincolati al rispetto della classificazione energetica. Per le pompe di calore per riscaldamento e per gli apparecchi misti, oltre ai limiti di efficienza stagionale, saranno previsti dei limiti di emissione sonora specifici per taglie di potenza. Anche gli scaldacqua siano essi a gas, a pompa di calore o solari, per poter essere immessi sul mercato, oltre all’etichettatura energetica, dovranno rispettare una serie di requisiti in termini di efficienza.   Garanzia Prodotto : Tutti i prodotti in vendita sul nostro sito sono nuovi ed imballati. La garanzia su questo articolo è 24 mesi dalla data dell'acquisto.

  • immagine-1-baxi-scaldabagno-baxi-mod.-acquaprojet-11i-metano

    BAXI Scaldabagno Baxi Mod. Acquaprojet 11i Metano

    PanoramicaSCALDABAGNO A GAS BAXI mod. ACQUAPROJET 11I METANO, Camera Aperta A TIRAGGIO NATURALE.Specifiche tecnicheScaldabagnistantanei a gasCamera Aperta a tiragginaturalePortata termica nominale kW 21.8Potenza termica nominale kW 19,2Potenza termica minima kW 7,7Portata termica minima kW 8.8Pressione di esercizidell'acqua bar 0,2-6Campo di prelievdell'acqua l/min 3-11Temperatura massima dell'acqua in uscita C 65Tubdi scaricdiam. mm 113Dimensioni hxlxp mm 585x360x220 ; kg 10,5Versione a METANOElenco caratteristicheACQUAPROJET: il NUOVO scaldacqua istantanea gasBaxi propone un nuovo scaldacqua istantanea gas, con modelli a Camera Aperta e a 2 - Scaldabagni a Camera Stagna da 11 e 13 l/minModelli a Camera Aperta 11- 13 l/minAccensione elettronica a batteriaRilevamentelettronicpresenza di fiammaValvola a gas con modulazione proporzionale alla portata d'acqua per mantenere stabile la temperatura in uscitaPortata minima di accensione 2,9 l/minIndicatori LED di funzionamente di statdelle batterieKit trasformazione GPL disponibile come optionalGaranziaTutti i prodotti in vendita sul nostro sito sono nuovi ed imballati. La garanzia su questo articolo 24 mesi dalla data dell'acquisto.

  • immagine-1-ariston-scaldabagno-a-gas-ariston-modello-next-evo-sft-11-eu-metano-completo-di-kit-scarico-fumi-ean-8055776918525

    Ariston Scaldabagno A Gas Ariston Modello Next Evo Sft 11 Eu Metano Completo Di Kit Scarico Fumi

    N.B. Articolo fuori produzione in caso di mancata disponibilità del prodotto sarà spedito il modello nuovo NEXT EVO X 11 Caratteristiche TecnicheCodice prodotto: 3632160Specifiche etichetta energetica secondo direttiva Europea ErP Efficienza energetica: Classe A Profilo di carico: profilo M Caratteristiche esercizio riscaldamento/sanitario: Categoria II 2H3P Potenza termica nominale kW 19,5 Potenza termica minima kW 4,5  Campo di modulazione 5 - 21,5 Portata termica nominale kW 21,5 Pressione massima nominale bar 8,5  Pressione minima di funzionamento bar 0,1  Portata minima di funzionamento l/min > 2,0  Portata (ΔT 25°C) l/min 11,0  Portata con salto termico (Δt) 25 °C l/min 8,5  Tensione di alimentazione (Freq. 50 HZ) V 230  Potenza massima assorbita W 37  Tipo di protezione IPX4D Alimentazione: METANO Caratteristiche GeneraliNext Evo EULo scaldacqua istantaneo a camera stagna Ariston lancia sul mercato Next Evo, il nuovo scaldacqua a gas istantaneo per la produzione di acqua calda sanitaria. Caratterizzato da un design esclusivo, dimensioni ridotte e nuove funzionalità, Next Evo è ancora più efficiente e facile da utilizzare. L’innovativo controllo elettronico di Next Evo consente di regolare, tramite un intuitivo LCD display, la temperatura ideale per l’utente e di mantenerla costante anche al variare della portata dell’acqua richiesta, grazie alle due sonde NTC che misurano la temperatura dell’acqua sia in entrata che in uscita. La posizione centrale dello scarico fumi e la riduttissima profondità (solo 17,5 cm) lo rende estremamente flessibile e facile da installare.Il massimo del risparmio energetico è assicurato dalla possibile integrazione di Next Evo con i sistemi solari termici a circolazione naturale e forzata: il kit solare con valvola termostatica è stato pensato proprio per favorirne l’implementazione. Un nuovo, innovativo modo di concepire l’integrazione con il solare: versatile, pratico e facile nell’installazione Caratteristiche:Ultra compatto: solo 17,5 cm di profonditàTermostatitco: controllo modulante della temperatura tramite sonde NTC consentendo elevati standard in termini di risparmio energetico e comfortAccensione elettronica a ionizzaione di fiamma con risparmio di gas fino al 25% rispetto alle vecchie generazioniFunzionamento con pressione acqua 0,1 barFunzionamento anche con minime portate di acqua > 2 l/minIntegrabile con sistemi solari termiciPresenza del pressostato fumiPresenza del flussostato acquaProtezione elettrica IPX4DDirettiva EcodesignDopo lunghissime trattative è stato approvato infatti il regolamento Ecodesign che introduce una nuova etichettatura energetica sugli standard minimi di efficienza per le caldaie. In particolare si prevede una classificazione energetica da A+ a G per gli apparecchi per riscaldamento degli ambienti e da A a G per gli apparecchi per produzione di acqua calda sanitaria. Da qui l’obbligo di installare solo caldaie a condensazione, generatori di calore in grado di recuperare gran parte del calore latente contenuto nei fumi che, altrimenti, andrebbe disperso nel camino come avviene nelle caldaie tradizionali. Il calore recuperato viene ceduto all’impianto di riscaldamento, consentendo di raggiungere un rendimento del 106% contro il 92% della caldaia tradizionale e l’84/85% di un vecchio generatore  tradizionale. L’obbligo di installazione riguarda i produttori di caldaie che non potranno più immettere sul mercato quelle non a condensazione a partire dal 26 settembre 2015. Ciò significa che a partire da questa data, chi vorrà installare una caldaia in casa propria, dovrà installare solo modelli a condensazione. Continuerà ad essere prodotto solo un tipo particolare di caldaia non a condensazione che viene tecnicamente chiamata “a camera aperta” da installare  quando non sia possibile andare a sostituire una vecchia caldaia con una caldaia a condensazione per problemi legati alla canna fumaria collettiva di alcuni edifici multifamiliari.Cos'è l'etichettatura energetica ?I prodotti per il riscaldamento dell'acqua e dell’ambiente rappresentano in Europa circa il 30% del consumo interno di energia. La progettazione di prodotti eco-compatibili e la promozione delle tecnologie ad alte prestazioni sugli utenti finali nel 2020 determinerà:Un risparmio energetico annuo equivalente a 56 milioni di tonnellate di petrolio, quantificabile al risparmio ottenuto se i sistemi di riscaldamento dell’acqua e dell’ambiente di due nazioni grandi come l'Italia fossero disattivati.A partire dal 26 settembre 2015, la regolamentazione ErP e l’ etichettatura energetica saranno applicati in Europa ai prodotti di riscaldamento dell’acqua e dell’ambiente (caldaie, pompe di calore, dispositivi di micro-cogenerazione, scaldabagni, e serbatoi di stoccaggio di acqua calda)¹.Come leggere le etichette energeticheCi sono diverse etichette, in base al tipo e alle funzioni del prodotto (riscaldamento dell’acqua o solo d’ambiente o di entrambi, e in questo caso l'etichetta deve riportare entrambe le classificazioni).Oltre alla classe energetica, l'etichetta fornisce altre informazioni che potrebbero essere utili per capire quale sia il prodotto con il minor impatto ambientale (ad esempio potenza e consumi in diverse zone climatiche, rumorosità ecc).È possibile aumentare l'efficienza energetica della produzione di acqua calda e del riscaldamento d'ambiente collegando in un sistema più prodotti e accessori. In questo caso occorre predisporre un'etichetta di sistema in aggiunta a quella relativa al singolo prodottoGaranzia Prodotto : Tutti i prodotti in vendita sul nostro sito sono nuovi ed imballati. La garanzia su questo articolo è 24 mesi dalla data dell'acquisto.

  • immagine-1-immergas-offerta-scaldabagno-a-camera-stagna-da-esterno-immergas-caesar-extra-11-cs-gas-metano-cod.-3.028687-low-nox

    IMMERGAS Offerta - Scaldabagno A Camera Stagna Da Esterno Immergas Caesar Extra 11 Cs Gas Metano Cod. 3.028687 Low Nox

    OFFERTA - Scaldabagno a Camera Stagna da Esterno Immergas CAESAR EXTRA 11 CS Gas Metano cod. 3.028687 low NOx ErP Classe efficienza Classe di efficienza in riscaldamento A Classe di efficienza in sanitario M Sanitario Potenza nominale min/max kW 19.3 Produzione acqua calda (∆T 25 °C) l/min* 11 Generali Omologato per esterno in luogo parzialmente protetto Accensione elettronica Dimensioni (HxLxP) mm 619 x 304 x 243 CAESAR EXTRA Scaldabagno istantaneo a camera stagna, a basso NOx, per esterno Sistema di combustione a basso NOx Omologati per installazione solo all'esterno in luogo parzialmente protetto Resistenza antigelo di serie fino a -15 °C Non necessitano di fumisteria Accensione e modulazione elettronica Equipaggiati di display LCD e manopola encoder Funzione solare per l’abbinamento a impianti solari termici Ottima sensibilità idraulica con minima pressione idrica di funzionamento Tasselli di fissaggio e staffa di serie Gruppo allacciamento optional Grado di protezione elettrica IPX5D Garanzia Prodotto Tutti i prodotti in vendita sul nostro sito sono nuovi ed imballati. La garanzia su questo articolo è 24 mesi dalla data dell'acquisto.

  • immagine-1-junkers-bosch-scaldabagno-a-gas-junkers-bosch-modello-therm-2200-11-litri-gpl

    Junkers Bosch Scaldabagno A Gas Junkers Bosch Modello Therm 2200 11 Litri Gpl

    Caratteristiche TecnicheCodice catalogo : 7736504169Camera aperta a tiraggio naturale;Classe energetica: A;Profilo di caric: M;Potenza termica nominale: 19.1 kW;Portata termica nominale: 22,0 kW;Range di regolazione manuale della potenza (min.-max.):8.5-19.1 kW;Portata d’acqua max con ΔT 25 °C: 11 l/min;Efficienza al 100 % della portata termica nominale (su PCI) 87,0 %;Pressione massima di funzionamento consentita (Pw)(2):12 bar;Pressione sonora massima: 68 dB(A);Alimentazione: GPL.Composto da:Accensione elettronica tramite batterie;Dimensioni estremamente compatte;Bruciatore per gas metano, convertibile a GPL con kit accessorio;Potenza fissa;Caratteristiche GeneraliTherm 2200 innovativo e semplicissimo da usare, prodotto in Europa è perfetto per il rapporto qualità/prezzo. Lo scaldabagno Therm 2200 ha un quadro comandi da cui è facile programmare e soddisfare tutte le tue esigenze, offrendoti il massimo del comfort. Offre molti vantaggi, perchè oltre ad essere particolarmente idoneo per gli impianti a doppio rubinetto, si può collegare direttamente a sistemi solari termici per la produzione di acqua calda sanitaria ed infine ha un alto risparmio energetico rispetto ai tradizionali scaldacqua grazie alla alla potenza modulante ed all'assenza di fiamma pilota.Dimensioni(AxLxP) 580x310x220 mm; Peso: 11.

  • immagine-1-immergas-offerta-scaldabagno-a-camera-aperta-immergas-julius-eco-11-litri-metano-ean-99733322

    IMMERGAS Scaldabagno a Camera Aperta Immergas Julius Eco 11 litri Metano cod. 3.025674

    Scaldabagno a Camera Aperta Immergas Julius Eco 11 litri Metano  Caratteristiche Tecniche: Codice: 3.028682 Potenza utile nominale kW: 19,3 Dimensioni (HxLxP) mm: 592 x 314 x 248 Tipologia: camera aperta tiraggio naturale Produzione acqua calda (∆t 25°C) l/min: 10,8 JULIUS ECO   Scaldabagno istantaneo a gas, a tiraggio naturale ecologico. Design ultracompatto con soli 24,8 cm di profondità. Funziona anche in assenza di rete elettrica. RISPARMIOSgravi fiscali: in sostituzione di scaldabagni elettrici, può usufruire della detrazione fiscale del 50% per “ristrutturazioni edilizie” e interventi finalizzati al risparmio energetico su edifici esistenti. COMFORTErogazione acqua calda: fornisce fino a 10,8 litri al minuto.Ottimo controllo della temperatura: la valvola gas modulante garantisce un consumo proporzionale alla quantità d’acqua calda richiesta.Accensione elettronica a batterie: permette l’installazione dello scaldabagno anche in ambienti con mancanza di corrente elettrica.Pannello comandi: intuitivo e immediato.Massima sicurezza: in caso di insufficiente tiraggio del camino, il dispositivo di sicurezza interviene spegnendo lo scaldabagno. INSTALLAZIONEMassima compattezza: soli 24,8 cm di profondità. La linea ultra compatta permette l’installazione in locali con spazi limitati, anche all’interno dei pensili della cucina.   Garanzia ProdottoTutti i prodotti in vendita sul nostro sito sono nuovi ed imballati. La garanzia su questo articolo è 24 mesi dalla data dell'acquisto.

  • immagine-1-rinnai-scaldabagno-rinnai-infinity-11e-esterno-metano

    RINNAI Scaldabagno Rinnai Infinity 11e Esterno Metano

    Caratteristiche TecnicheSpecifiche etichetta energetica secondo direttiva Europea ErP Efficienza energetica sanitario ACS: Classe A Profilo di carico dichiarato: M Consumo annuo di energia elettrica (kWh/annum) e combustibile (GJ/annum) 6 - 6 Caratteristiche esercizio riscaldamento/sanitario: Codice: REU-VRM1120WD-NG Camera aperta flusso forzato Accensione elettronica senza fiamma pilota Abbinabile a: pannelli solari/ ricircolo/ad accumulo max lt 500  Antigelo di serie fino a -20°C  Installazione: Esterna - Appartamento Dimensioni: mm 503x356x181 - 15 Kg Portata termica metano Min/Max (kW) 2,75/22  Portata d'acqua Δt 25°C Min/Max (l/min) 11l/min  Temperatura Max di funzionamento (°C) 75  Pressione Min di attivazione (bar) 0,1  Pressione nominale di funzionamento Min/Max (bar) 1,2 / 10 Consumo elettrico normale /stand-by / antigelo (W) 29 / 2 / 74 Protezione IPX5D  Classe NOx5 Versione a METANO SCALDABAGNI A GAS RINNAI: INFINITY risparmio e comfort infinitiRinnai Infinity è la linea di scaldacqua istantanei a GAS*, a flusso forzato ad alto rendimento, per uso domestico e professionale da interno e da esterno, in grado di garantire: Acqua calda illimitata senza sbalzi termici Selezione della temperatura al grado tramite il comando remoto di serie Risparmio energetico Semplicità di progettazione e di installazione Dimensioni compatte Rendimenti superiori e assoluta sicurezza Collaudo iniziale gratuito, a cura di un centro assistenza tecnica autorizzato Rinnai La gamma esterna inoltre, grazie alle sue caratteristiche uniche, assicura una protezione totale da: Vento (fino a 90 Km/h) Acqua proveniente da ogni direzione (anche in orizzontale,con fattore di protezione IPX5D) Corrosione e ruggine, con il mantello in acciaio zincato smaltato Gelo, grazie all’antigelo di serie su tutti gli apparecchi (anche interni)  Il comando remoto DI SERIE, consente all’utente di selezionare la temperatura d’acqua desiderata con una precisione al grado, direttamente dal punto di utilizzo (all’apertura del rubinetto).Risparmio energetico: Rinnai Infinity elimina ogni inutile spreco e assicura un reale risparmio: Il funzionamento a gas garantisce costi notevolmente inferiori rispetto a quello elettrico.Rispetto ad un tradizionale bollitore, soggetto a dispersioni  termiche e consumi energetici per riscaldare costantemente l’acqua, Infinity la produce istantaneamente nel momento della reale richiesta ed esattamente alla temperatura desiderata.La tecnologia avanzata della valvola a gas a modulazione continua, che regola con la massima precisione la combustione, ne garantisce un regime più efficiente e pulito, con un conseguente taglio netto dei consumi e delle emissioni inquinanti.La rilevazione della temperatura d’acqua in ingresso, consente inoltre ad Infinity di lavorare in perfetta sinergia con sistemi solari, termocucine o altri generatori termici, modulando, solo quando serve e solo quanto serve, per raggiungere la temperatura impostataGamma Domestica: Performance superiore in piccoli tagliL’ampia gamma domestica, differenziata in varie portate idrauliche, consente all’utente di scegliere l’apparecchio più idoneo alle proprie esigenze. Le dimensioni compatte e l’estetica accattivante garantiscono, inoltre, un’installazione armoniosa e discreta, sia all’interno che all’esterno dell’abitazioneCaratteristiche GeneraliINFINITY 11e Infinity 11 esterno è un produttore istantaneo di acqua calda sanitaria per installazione esterna con gestione elettronica della temperatura e controllo della portata dell'acqua.Mantello in acciaio zincato smaltato anticorrosione e pannellino comandi di serie con funzione di gestione della temperatura e auto diagnosi. Temperatura max di funzionamento pari a 75° C. Caratteristiche: Acqua calda illimitata senza sbalzi termici  Controllo della temperatura al grado tramite il comando remoto di serie  Installazione esterna non necessita di scarico fumi  Regolatore di portata: temperatura costante al variare della portata  Accensione elettronica senza fiamma pilota  Collaudo iniziale gratuito, a cura di un centro assistenza tecnica autorizzato Rinnai ErP Ready L'impegno di Rinnai è rivolto ad un futuro eco-sostenibile. Per questo tutti i nostri prodotti sono “ERP Ready” ovvero già in linea con la normativa Europea di classificazione in vigore dal 26 Settembre 2015. ErP, acronomico di Energy related Products (prodotti connessi all'utilizzo di energia), identifica la Direttiva 2009/125/CE volta a ridurre il consumo energetico dei prodotti mediante progettazione ecocompatibile.  La Direttiva stabilisce punti di riferimento molto precisi per la fabbricazione di prodotti eco-compatibili e definisce i requisiti minimi obbligatori delle prestazioni energetiche e ambientali per gli strumenti che consumano energia. L'obiettivo è raggiungere il famoso 20-20-20 entro il 2020. Questa ripetizione del numero 20 serve a ricordare più facilmente a tutti i tre focus centrali: -aumentare l'efficienza energetica delle macchine che consumano energia del 20% -ridurre le emissioni di anidride carbonica (CO2) in atmosfera del 20% -raggiungere una percentuale di energie rinnovabili sul consumo finale del 20% Dal 26 settembre 2015 gli apparecchi per la climatizzazione invernale e la produzione di acqua calda sanitaria sono accompagnati da un'etichetta energetica.  Direttiva ELD: tutto chiaro in etichettaL'Unione Europea ha reso obbligatorio il nuovo sistema di etichettatura energetica per consentire ai consumatori di capire subito il livello di compatibilità ambientale dei singoli prodotti. La Direttiva ELD o Labelling (2010/30/CE) prevede infatti che ogni articolo soggetto alla Direttiva ErP sia dotato di un'etichetta per evidenziare non solo la classe di efficienza energetica ma anche altre prestazioni come la potenza sonora, l'utilizzo, la potenza termica.Rinnai partecipa attivamente a questi adeguamenti, felice di dare il proprio contributo per un mondo più ecosostenibile Garanzia Prodotto : Tutti i prodotti in vendita sul nostro sito sono nuovi ed imballati. La garanzia su questo articolo è 24 mesi dalla data dell'acquisto.

  • immagine-1-ferroli-scaldabagno-a-gas-ferroli-sky-11f-gpl-completo-di-kit-per-scarico-fumi-ean-8055776918990

    Ferroli Scaldabagno A Gas Ferroli Sky 11f Gpl Completo Di Kit Per Scarico Fumi

    PanoramicaSCALDABAGNO A GAS FERROLI SKY 11F GPL, 2 - Scaldabagni a Camera Stagna A TIRAGGIO FORZATO, COMPLETO DI KIT PER SCARICO FUMI.Specifiche tecnicheportata termica nominale: 21,7 kWpotenza utile: 19,2 kWproduzione di acqua calda: 11 lt/mindimensioni: cm 59,5 x 29,5 x 19,5versione a GPLCaratteristiche principaliSKYPunti di forza:Scambiatore a geometria compatta interamente in rame, costituito da una batteria di cinque tubi collegati in serie, alettati esternamente, superficie esterna con ricopertura anticorrosione ottenuta con bagndi lacca di alluminiatossicaECS (Evolved Combustion System): Controllo elettronico della combustione a garanzia del funzionamentottimale al variare del carictermice delle caratteristiche dellscaricfumiPredisposta funzionare in abbinamentcon impianti a pannelli solariLuogdi installazione: anche per esternin luogparzialmente protettfino a -5C di serie, fina -15C con l'ausilidel kit resistenze antigelo opzionalePortata termica modulanteVantaggi di SKY:Alti rendimenti ottenuti grazie alla elevata tecnologia abbinata alla massima razionalit costruttivaDimensioni compatte e pescontenutoDisposizione degli organi interni in modtale che tuttsia facilmente raggiungibile dal frontale, cos¦ da assicurare la pi ampia agilit di interventda parte del CentrAssistenzaAmpirange di regolazione della temperatura dell'acquaFunzionamentcertificatanche ad aria propanata (50% aria - 50% G31 mediante apposita trasformazione da richiedere al centrassistenza autorizzat(prezzcomplessivo max di 30 eur+ iva).GaranziaTutti i prodotti in vendita sul nostro sito sono nuovi ed imballati. La garanzia su questo articolo 24 mesi dalla data dell'acquisto.

  • immagine-1-immergas-offerta-scaldabagno-a-camera-stagna-da-esterno-immergas-caesar-extra-11-cs-gas-gpl-cod.-3.028687-low-nox-ean-99733292

    IMMERGAS Scaldabagno a Camera Stagna da Esterno Immergas CAESAR EXTRA 11 CS Gas Gpl cod. 3.028687 low NOx

    Scaldabagno a Camera Stagna da Esterno Immergas CAESAR EXTRA 11 CS Gas Gpl cod. 3.028687 low NOx ErP Classe efficienza Classe di efficienza in riscaldamento A Classe di efficienza in sanitario M Sanitario Potenza nominale min/max kW 19.3 Produzione acqua calda (∆T 25 °C) l/min* 11 Generali Omologato per esterno in luogo parzialmente protetto Accensione elettronica Dimensioni (HxLxP) mm 619 x 304 x 243 CAESAR EXTRA Scaldabagno istantaneo a camera stagna, a basso NOx, per esterno Sistema di combustione a basso NOx Omologati per installazione solo all'esterno in luogo parzialmente protetto Resistenza antigelo di serie fino a -15 °C Non necessitano di fumisteria Accensione e modulazione elettronica Equipaggiati di display LCD e manopola encoder Funzione solare per l’abbinamento a impianti solari termici Ottima sensibilità idraulica con minima pressione idrica di funzionamento Tasselli di fissaggio e staffa di serie Gruppo allacciamento optional Grado di protezione elettrica IPX5D Garanzia Prodotto Tutti i prodotti in vendita sul nostro sito sono nuovi ed imballati. La garanzia su questo articolo è 24 mesi dalla data dell'acquisto.


Hai visto 36 prodotti su 91

Prodotti visti di recente

Login

Hai dimenticato la password?

Non hai ancora un account?
Creare un profilo