Caratteristiche Tecniche
Codice catalogo unità interna : PLA-RP60BA
Codice catalogo unità esterna : PUHZ-ZRP60VHA
Codice Griglia : PLP-6BA
Potenza: 21000 Btu
Comando Remoto Incluso : PAC-YT52CRA-K
Efficienza Energetica
SEER : 6,2
SCOP : 4,3
Classe di Efficienza Energetica in Raffreddamento : A++
Classe di Efficienza Energetica in Riscaldamento : A+
Consumo Energetico annuo in Raffreddamento : 347 kWh/a
Consumo Energetico annuo in Riscaldamento : 1458 Kwh/a
Performance
Capacità Raffreddamento : 6,1 kW
Capacità Riscaldamento : 7,0 kW
Assorbimento Raffreddamento : 1,66 kW
Assorbimento Riscaldamento : 1,93 kW
Aria Trattata Unità Interna : 12 ~ 18 m3/min
Livello Potenza sonora Unità Esterna : 67 dB(A)
Livello Pressione sonora Unità Interna : 28~32 dB(A)
Livello Pressione sonora Unità Esterna : 47 dB(A)
Dati Elettrici
Alimentazione (V,Hz, Ø) : 220~240/50/1
Gas refrigerante : R-410
Intervallo di funzionamento
- Raffreddamento: -15° ~ 46° C
- Riscaldamento: -20° ~ 21° C
Dati Installativi
Diametro tubazioni Liquido : 6,35 mm (1/4")
Diametro tubazioni Gas : 15,88 mm (5/8")
Lunghezza massima Tubazioni : 50 m
Dislivello massimo Unità Interna / Unità Esterna : 30 m
Dimensioni e Peso
Dimensioni Unità Interna (AxLxP) : 258X840X840 mm
Peso Unità Interna : 23 Kg
Dimensioni Griglia (AxLxP) : 35x950x950 mm
Peso Griglia : 6 Kg
Dimensioni Unità Esterna (AxLxP) : 943x950x330(+30) mm
Peso Unità Esterna : 67 Kg
Mitsubishi Electric Cassetta
I sistemi di climatizzazione Mitsubishi Electric PLA-RP-BA a cassette sono caratterizzati da un funzionamento particolarmente silenzioso, sono dotati di un filtro ad alta efficienza e una batteria ad espansione diretta, adatti per l’installazione in controsoffitto
Risparmio energetico
Un assortimento completo comprensivo di unità che offrono un maggior risparmio energetico. L’integrazione di bocchette di uscita dell’aria di dimensioni maggiori e del sensore “I-see” migliora il controllo della distribuzione del flusso dell’aria, ottimizzando il livello di comfort in tutta la stanza. La combinazione di un più elevato rendimento energetico e una temperatura ambiente più confortevole aumenta notevolmente il livello di soddisfazione dell’utente
Sollevamento dell’acqua di condensa
Il dispositivo di smaltimento dell’acqua di condensa con 85 cm di prevalenza permette di posizionare l’unità interna in qualsiasi punto del soffitto, offrendo così un’ampia scelta del lay-out delle tubazioni di scarico condensa
Unità esterne Power Inverter
L’efficienza energetica trova la massima espressione nella serie Power Inverter. L’ampio range di funzionamento e la massima flessibilità nell’installazione, grazie a linee frigorifere particolarmente lunghe e alla possibilità di riutilizzo delle tubazioni esistenti completano l’offerta. Le Unità Power Inverter sono dotate dell’innovativa tecnologia Power Receiver e dei compressoti rotativi per ottenere la massima efficienza
Garanzia Prodotto : Tutti i prodotti in vendita sul nostro sito sono nuovi ed imballati. La garanzia su questo articolo è 24 mesi dalla data dell'acquisto.
ATTENZIONE ! OFFERTA VALIDA FINO AD ESAURIMENTO SCORTE
PRIMO AVVIAMENTO COMPRESO !
Caratteristiche Tecniche
Potenza termica (aria +7°C (b.s.) / +6°C (b.u.) e temperatura di mandata di +35°C - EN 14511): 4,65 kW
COP: 5,00
Potenza frigorifera (aria +35°C (b.s.) e temperatura di mandata di +7°C - EN 14511): 4,60 kW
EER: 2,98
SEER: 4,71
Carica refrigerante R32: 2,00 kg
Numero/tipo compressori: 1/rotativo DC inverter
Numero ventilatori: 1
Portata acqua nominale (funzionamento invernale): 0,80 m³/h
Prevalenza utile pompa di circolazione: 55 kPa
Connessioni idrauliche ingresso/uscita: 1” maschio / 1” maschio
Tensione elettrica di alimentazione: 230V 1P+N+T
Frequenza elettrica di alimentazione: 50 Hz
Dimensioni totali A x L x P: 945 mm x 1210 mm x 402 mm
Peso: 92 kg
Potenza sonora: 61 dB(A)
Pressione sonora a 1 metro in campo libero su superficie riflettente: 48,8 dB(A)
Pompe di Calore Aria-Acqua Monoblocco Inverter BAXI AURIGA
Baxi introduce Auriga, la gamma di pompe di calore di calore aria-acqua monoblocco inverter con alimentazione monofase e trifase. La gamma si caratterizza per la facilità e semplicità di installazione. Inoltre, la prevalenza maggiorata del circolatore a bordo, consente di installare l’unità in impianti di grandi dimensioni, coprire maggiori distanze dalla centrale termica o di installare l’unità direttamente a servizio dei fan coil. La gamma è ampia e si compone da ben 8 modelli da 4 a 16 kW, versioni monofase e trifase
Ampio range di potenze da 4 a 16 kW per soddisfare tutte le esigenze impiantistiche: riscaldamento, raffrescamento e produzione di ACS
Facile da installare in vari contesti abitativi la pompa a prevalenza maggiorata consente di far fronte a maggiori perdite di carico come impianti di grandi dimensioni o direttamente a servizio dei fan coil
Equipaggiamento idraulico completo DI SERIE pompa di circolazione, flussostato, vaso di espansione, valvola di sicurezza, manometro e filtro a “Y”
Pannello di comando remoto controllo delle funzioni del sistema, programmazione e verifica dei parametri. Inoltre, il collegamento via Modbus consente l'integrazione a sistemi BMS
ErP Energy Labelling il regolamento sull’etichettatura (Regolamento UE 2017/1369) richiede di etichettare i prodotti secondo una scala energetica decrescente che va dalla A+++ alla D (in riscaldamento) e dalla A+ alla F (in sanitario). I modelli 5M/7M/9M raggiungono un'efficienza pari a A+++ in riscaldamento a bassa temperatura
Componenti
> Compressore twin rotary DC inverter: completo di protezione termica interna e resistenza carter, è montato su gommini antivibranti e avvolto su cuffia isolante per ridurre la trasmissione di rumori e vibrazioni dovute al funzionamento
> Scambiatore acqua-refrigerante: a piastre saldobrasate in acciaio AISI 316 con isolamento esterno anticondensa in polipropilene espanso e resistenza antigelo per evitare la formazione di ghiaccio nello scambiatore
> Scambiatore aria-refrigerante: batteria alettata in alluminio con trattamento idrofilico per agevolare il deflusso della condensa, tubi in rame espansi meccanicamente con sagomatura interna per aumentare lo scambio termico Inoltre, l’ottimizzata circuitazione consente di ridurre la formazione di ghiaccio nella batteria durante il funzionamento in pompa di calore
> Ventilatore: ventilatore assiale direttamente accoppiato al motore a velocità variabile tipo brushless DC ad alta efficienza. Il ventilatore è installato su boccagli aerodinamici e griglie antinfortunistiche
> Circuito frigorifero: realizzato in rame decapato, comprende la valvola ad espansione elettronica, filtri disidratatori, pressostati di alta e bassa pressione, trasduttore di pressione, valvole di inversione del ciclo, ricevitore e separatore di liquido, valvola di iniezione refrigerante in aspirazione
> Circuito idraulico: oltre allo scambiatore a piastre saldobrasate, l’unità include il circolatore ad alta prevalenza, il vaso di espansione, la valvola di sicurezza, il flussostato, il manometro e la valvola di sfiato aria e il filtro a Y a maglia metallica (montaggio a cura dell’installatore)
> Quadro elettrico: include la protezione tramite fusibili dei principali componenti interni; la morsettiera è divisa in una sezione di potenza per l’alimentazione dell’unità ed una morsettiera di controllo per il collegamento di ingressi e uscite ausiliarie e il collegamento al pannello di comando
Caratteristiche Principali BAXI AURIGA
Massima efficienza energetica
Sistema monoblocco per la produzione di riscaldamento, raffrescamento e ACS
Ampio campo di funzionamento, con aria esterna fino a -25°C in riscaldamento, fino a 46°C in raffrescamento
Gestione del sistema ACS: produzione fino a 60°C, gestione temperatura del bollitore, pompa ricircolo ACS e integrazione da solare termico
Adatta all’integrazione con terminali radianti, fan coil e impianti misti
Gestione integrata con diversi sistemi impianto: integrazione caldaia, integrazione solare, gestione valvole deviatrici e pompa circuito secondario
Alimentazione monofase e trifase
Compressore con tecnologia DC inverter ad alto range di modulazione
Collegamento a rete Modbus
Refrigerante a basso GWP R32
Garanzia Prodotto : Tutti i prodotti in vendita sul nostro sito sono nuovi ed imballati. La garanzia su questo articolo è 24 mesi dalla data dell'acquisto.
PRIMO AVVIAMENTO FACOLTATIVO, CONTATTARE IL CENTRO ASSISTENZA DI ZONA !
Caratteristiche Tecniche
Modello : EWYQ010ACV3P
Efficienza Energetica
EER : 2,93
ESEER : 4,30
COP : 3,04
Performance
Capacità Raffreddamento : 9,62 kW
Capacità Riscaldamento : 10,40 kW
Assorbimento Raffreddamento : 3,28 kW
Portata Aria : 6000 m3/h
Portata Acqua Raffreddamento : 0,453 l/sec
Portata Acqua Riscaldamento : 0,550 l/sec
Prevalenza nominale Raffreddamento : 54,6 kPa
Prevalenza nominale Riscaldamento : 47,1 kPa
Livello Potenza sonora : 64 dB(A)
Livello Pressione sonora : 51 dB(A)
Dati Elettrici
Tipo di Compressore : Scroll
Alimentazione (V,Hz, Ø) : 220~240/50/1
Gas refrigerante : R-410
Campo di Funzionamento
Raffreddamento lato Acqua : 5° ~ 22° C
Riscaldamento lato Acqua : 25° ~ 50° C
Raffreddamento lato Aria : 10° ~ 46° CBS
Riscaldamento lato Aria : -15° ~ 35° CBS
Dati Installativi
Diametro attacchi Idraulici tubazioni : 31,75 mm (5/4")
Dimensioni e Peso
Dimensioni (AxLxP) : 1435x1418xx382 mm
Peso a vuoto : 180 Kg
Sistemi Mini Chiller Daikin Minichiller condensato ad aria con Inverter
La serie di Minichiller Daikin dedicata al residenziale o al piccolo commerciale, di capacità dai 5 kW ai 13 kW nominali sfrutta l’Inverter come caratteristica distintiva. Il compressore ermetico Swing per le taglie 005-007 kW e Scroll per le successive 009-013 kW è azionato da Inverter così come i ventilatori dell’unità. Si raggiungono quindi alte prestazioni ai carichi parziali, controllo della temperatura di mandata dell’acqua a punto fisso, sfruttabile, per esempio, per impianti a pannelli radianti, e ottime prestazioni acustiche ai carichi parziali grazie alla contemporanea riduzione di emissione sonora sia di compressore che di ventilatore. Il contenuto d’acqua necessario per il corretto funzionamento dell’unità è ridotto grazie all’Inverter, e può garantire il funzionamento anche senza accumuli inerziali. Lo scambiatore acqua-refrigerante è a piastre saldobrasate
Perché l'inverter ?
L’ Inverter permette di modulare in continuo la potenza erogata dal compressore in base alle richieste di carico termico, variando il numero di giri dello stesso. Tale principio, confrontato alla tecnologia tradizionale che suddivide la potenza in gradini discreti di capacità anche elevata, garantisce al cliente finale risparmi energetici e un migliore controllo dei parametri di funzionamento dell’impianto. Per la maggior parte del tempo, il fabbisogno di raffrescamento di un edificio è inferiore alla capacità di carico massimo dell’impianto. Più ampie sono le variazioni nel carico annuale, più è vitale assicurarsi che le unità funzionino in modo efficiente.
Risparmio Energetico Assorbimento proporzionale alla potenza erogata
L’ Inverter offre, per il refrigeratore nel suo complesso, la possibilità di aumentare notevolmente la sua efficienza ai carichi parziali, ovvero la condizione in cui, stagionalmente, il refrigeratore lavorerà per la maggior parte del tempo, garantendo le migliori prestazioni e raggiungendo alti valori di rendimento medio stagionale estivo (ESEER).
Temperatura Ideale Regolazione continua della potenza e del rumore
La capacità di lavorare in modulazione offre la garanzia di un controllo accurato della temperatura del fluido, regolato a punto fisso sulla mandata all’impianto. Questa caratteristica risulta ideale nell’ottica dell’applicazione industriale e del controllo di precisione della temperatura, in quanto esclude i costanti fermi/avviamenti dei compressori, responsabili di usura elettrica e meccanica. Ulteriore vantaggio è rappresentato dal minore impatto acustico quando compressori e ventilatori funzionano parzializzati, ovvero nelle condizioni di minore richiesta di potenza erogata, garantendo al contempo una maggiore stabilità per la temperatura dell’acqua.
Minori Costi di Impianto Riduzione accumulo/contenuto d’acqua dell’impianto (-60%)
Grazie alla capacità di reagire velocemente alle variazioni di carico, i chiller che utilizzano la tecnologia Inverter possono lavorare correttamente con una forte riduzione di contenuto d’acqua nell’impianto (-60% rispetto ai chiller tradizionali). Questo permette di diminuire l’inerzia termica, con ottimizzazione energetica e minori tempi di messa a regime. Ne consegue un significativo risparmio nei costi di impianto in quanto il serbatoio di accumulo non è più necessario.
Vantaggi elettrici
Dal punto di vista elettrico, l’ Inverter introduce due grandi vantaggi:
Basse correnti di spunto, notevolmente inferiori alla corrente nominale di esercizio, da cui dipende un minor costo per la dotazione di componentistica elettrica da installare
Maggiore potenza disponibile quando necessario
L’ Inverter consente di variare la potenza erogata; alimentando il compressore a una frequenza maggiore è possibile raggiungere valori di potenza massima superiori a quelli nominali. Questo offre benefici nella messa a regime dell’impianto ma, soprattutto, diventa un plus tecnico evidente quando la macchina lavora nei campi estremi di funzionamento. Per esempio, pompe di calore tradizionali raffreddate ad aria vengono solitamente affiancate a delle caldaie per compensare il deficit di efficienza dovuto a temperature rigide esterne. Le pompe di calore Inverter possono fruire di una maggiore potenza quando le condizioni ambiente lo richiedono, arrivando a perdere solo il 15% di resa nel passaggio da 7°C a -10°C di aria esterna (nel caso di un ON-OFF la riduzione sarebbe di ~40%), garantendo una temperatura dell’acqua a 50°C a tutti i regimi. Queste pompe di calore evolute possono quindi essere considerate “primarie”, poiché consentono di evitare l’uso di caldaie.
Compressore Scroll
I compressori Scroll sono dotati di due spirali, una rimane fissa mentre l'altra orbita eccentricamente senza ruotare. Progettati per piccole e medie capacità, garantiscono un'affidabilità costante e un'elevata efficienza durante tutta la loro vita operativa
Caratteristiche
Semplice, compatto e robusto
Assenza di valvole e di meccanismi di giunzione oscillanti, per garantire la massima affidabilità
Compressione costante, per assicurare un basso livello di consumo energetico
Maggiore efficienza di compressione grazie all’assenza dell’espansione volumetrica
Basso livello sonoro
Bassa corrente di spunto
Il compressore Scroll si presta all’uso dell’Inverter, come sulla gamma fino ai 13 kW, potendo garantire alti valori di ESEER, assenza di spunto e controllo preciso della temperatura dell’acqua in uscita
Vantaggi:
› Straordinaria efficienza a carico parziale
› Tecnologia a Inverter per garantire una bassa rumorosità e valori ESEER più alti della classe
› Ampio campo di funzionamento
› Sistemi idronici integrati
› Facile installazione “plug and play”
› Alimentazione monofase per le applicazioni a uso residenziale, modello con alimentazione trifase disponibile per le piccole applicazioni commerciali
Garanzia Prodotto : Tutti i prodotti in vendita sul nostro sito sono nuovi ed imballati. La garanzia su questo articolo è 24 mesi dalla data dell'acquisto.
OFFERTA VALIDA FINO AD ESAURIMENTO SCORTE
PRIMO AVVIAMENTO COMPRESO !
Caratteristiche tecniche
Modello : Auriga 16M
Pannello di comando remoto A7750381
Riscaldamento con applicazione a bassa temperatura
Temperatura aria esterna 7°C - 87% U.R. Temperatura acqua 30/35°C
Potenza termica nonimale : 16,30 kW
COP : 4,45
Temperatura aria esterna 7°C - 87% U.R. Temperatura acqua 40/45°C
Potenza termicanonimale : 16,20 kW
COP : 3,43
Riscaldamento con applicazione a media temperatura
Temperatura aria esterna 7°C - 87% U.R. Temperatura acqua 47/55°C
Potenza termica nonimale : 16,10 kW
COP : 2,73
Raffrescamento
Temperatura aria esterna 35°C - Temperatura acqua 23/18°C
Potenza frigorifera nonimale : 15,50 kW
EER : 4,26
Temperatura aria esterna 35°C - Temperatura acqua 7°C
Potenza frigorifera nonimale : 13,80 kW
EER : 2,65
Efficienza energetica
Efficienza energetica stagionale del riscaldamento d'ambiente a bassa temperatura : 169%
Efficienza energetica stagionale del riscaldamento d'ambiente a media temperatura : 128%
Classe di efficienza energetica stagionale a bassa temperatura : A+++
Classe di efficienza energetica stagionale a media temperatura : A++
Performance
Portata acqua scambiatore : 2,82 m3/h
Prevalenza utile pompa : 62 kPa
Livello potenza sonora : 71 dB(A)
Livello pressione sonora : 58,1 dB(A)
Dati elettrici
Alimentazione (V,Hz, Ø) : 220~240/50/1
Gas refrigerante : R32
Dati installativi
Diametro Idraulico tubazioni : 1'' 1/4
Dimensioni e peso
Dimensioni (AxLxP) : 1414x1404x373 mm
Peso a vuoto : 158,0 Kg
Pompe di Calore Aria-Acqua Monoblocco Inverter BAXI AURIGA
Baxi introduce Auriga, la nuova gamma di pompe di calore di calore aria-acqua monoblocco inverter con alimentazione monofase e trifase. La gamma si caratterizza per la facilità e semplicità di installazione. Inoltre, la prevalenza maggiorata del circolatore a bordo, consente di installare l’unità in impianti di grandi dimensioni, coprire maggiori distanze dalla centrale termica o di installare l’unità direttamente a servizio dei fan coil. La gamma è ampia e si compone di ben 7 modelli da 5 a 16 kW, versioni monofase e trifase.
Ampio range di potenze da 5 a 16 kW per soddisfare tutte le esigenze impiantistiche : riscaldamento, raffrescamento e produzione di ACS
Facile da installare in vari contesti abitativi La pompa a prevalenza maggiorata consente di far fronte a maggiori perdite di carico come impianti di grandi dimensioni o direttamente a servizio dei fan coil.
Pannello di comando remoto Permette il controllo delle funzioni del sistema, programmazione e verifica dei parametri. Inoltre, il collegamento via Modbus consente 'integrazione a sistemi BMS.
Componenti
Compressore twin rotary DC inverter completo di protezione termica interna e resistenza carter, è montato su gommini antivibranti e avvolto su cuffia isolante per ridurre la trasmissione di rumori e vibrazioni dovute al funzionamento
Scambiatore acqua-refrigerante a piastre saldobrasate in acciaio AISI 316 con isolamento esterno anticondensa in polipropilene espanso e resistenza antigelo per evitare la formazione di ghiaccio nello scambiatore
Scambiatore aria-refrigerante batteria alettata in alluminio con trattamento idrofilico per agevolare il deflusso della condensa, tubi in rame espansi meccanicamente con sagomatura interna per aumentare lo scambio termico Inoltre, l’ottimizzata circuitazione consente di ridurre la formazione di ghiaccio nella batteria durante il funzionamento in pompa di calore
Ventilatore ventilatore assiale direttamente accoppiato al motore a velocità variabile tipo brushless DC ad alta efficienza. Il ventilatore è installato su boccagli aerodinamici e griglie antinfortunistiche
Circuito frigorifero realizzato in rame decapato, comprende la valvola ad espansione elettronica, filtri disidratatori, pressostati di alta e bassa pressione, trasduttore di pressione, valvole di inversione del ciclo, ricevitore e separatore di liquido, valvola di iniezione refrigerante in aspirazione
Circuito idraulico oltre allo scambiatore a piastre saldobrasate, l’unità include il circolatore ad alta prevalenza, il vaso di espansione, la valvola di sicurezza, il flussostato, il manometro e la valvola di sfiato aria e il filtro a Y a maglia metallica, montaggio a cura dell’installatore
Quadro elettrico include la protezione tramite fusibili dei principali componenti interni; la morsettiera è divisa in una sezione di potenza per l’alimentazione dell’unità ed una morsettiera di controllo per il collegamento di ingressi e uscite ausiliarie e il collegamento al pannello di comando
Baxi Auriga
Massima efficienza energetica
Sistema monoblocco per la produzione di riscaldamento, raffrescamento e ACS
Ampio campo di funzionamento, con aria esterna fino a -25°C in riscaldamento, fino a 46°C in raffrescamento
Gestione del sistema ACS: produzione fino a 60°C, gestione temperatura del bollitore, pompa ricircolo ACS e integrazione da solare termico
Adatto all’integrazione con terminali radianti, fan coil e impianti misti
Gestione integrata con diversi sistemi impianto: integrazione caldaia, integrazione solare, gestione valvole deviatrici e pompa circuito secondario
Sbrinamento intelligente grazie al monitoraggio simultaneo della temperatura ambiente, temperatura refrigerante, temperatura acqua prodotta e regime di funzionamento
Compressore con tecnologia DC inverter ad alto range di modulazione
Collegamento a rete Modbus
Refrigerante R-32 a basso GWP
Funzioni di serie del comando Pannello di comando per gestire diverse configurazioni impiantistiche direttamente dall'unità
Gestione riscaldamento e raffrescamento con 16 diverse curve climatiche per modalità
Gestione bollitore ACS, integrazione solare, caldaia e gestione pompa di ricircolo ACS
Gestione integrazione caldaia e resistenza elettrica di backup
Funzione antilegionella
Eco mode con doppio setpoint impostabile
Silent mode con 2 livelli di silenziosità impostabili
Holiday mode: gestione antigelo e ACS con setpoint dedicati e trattamento antilegionella su ACS al termine della modalità impostata
Garanzia Prodotto : Tutti i prodotti in vendita sul nostro sito sono nuovi ed imballati. La garanzia su questo articolo è 24 mesi dalla data dell'acquisto.