icon Caldaie Murali | CaldaieMurali

Caldaie Murali

Caldaie Murali - CaldaieMurali
Riscaldamento affidabile con le caldaie murali. Design compatto, efficienza energetica e prestazioni ottimali per il comfort della tua casa. Scegli tra una vasta gamma di caldaie murali e assicurati un sistema di riscaldamento efficiente e conveniente. Acquista la tua caldaia murale oggi stesso!

113 prodotti


  • Caldaia A Gas Biasi Inovia Cond Plus 30s A Condensazione Completa Di Kit Scarico Fumi Gpl - New Erp - CaldaieMurali

    Biasi Caldaia A Gas Biasi Inovia Cond Plus 30s A Condensazione Completa Di Kit Scarico Fumi Gpl - New Erp

    PanoramicaCALDAIA BIASI INOVIA COND PLUS 30S A CONDENSAZIONE GPL GPL - NEW ErP, CAMERA STAGNA COMPLETA DI KIT PER SCARICO FUMI: Inovia Cond Plus e la nuova gamma BIASI di caldaie murali a condensazione con scambiatore primaricondensante in acciaio INOX.Specifiche tecnicheModello: Inovia Cond Plus 30SSpecifiche etichetta energetica seconddirettiva Europea ErPÿEfficienza energetica riscaldamento Classe AEfficienza energetica sanitariClasse AProfildi prelievo: XLCaratteristiche eserciziriscaldamento/sanitario:Potenza utile massima riscaldament/ sanitario: 24,3/29,1ÿkWÿPortata termica nominale riscaldamento/sanitario: 25/30 kWRendim. nom. 60ø/80øC:ÿ97%Rendim. al 30 % del carico: 107,1%Alti rendimenti ( conforme dir. rend. 92/42 CEE ealD.lgs.311/06)Comfort sanitari( EN 13203)ÿVasdi espansione da 8 litriÿGraddi protezione IPX5DÿPortata massima (T=25 K) / (T=35 K): 16,7/11,9 l/minÿPortata sanitari specifica (T=30 K): 13,9 l/minÿDimensioni hxlxp: mmÿ700 x 400 x 290; 32 kgClasse NOx : 6Alimentazione aÿGPLÿoÿGPLCaratteristiche principaliInovia Cond PlusCaldaie murali a condensazioneÿInovia Cond Plusÿe la nuova gamma BIASI di caldaie murali a condensazione: ottime prestazioni grazie al nuovscambiatore di calore e semplicita di utilizzo grazie alÿpannelldi controlldigitale con ampidisplay. Disponibile nelle versioni per riscaldamento e produzione di acqua calda sani- taria e per solo riscaldamento Inovia Cond Plus presenta una gamma com- pleta di potenze, 25 e 35 kW modelli combi e 25 e 35 modelli SV, nelle stesse dimensioni estremamente compatte (700 x 400 x 290 mm).Inovia Cond Plusÿha il supuntdi forza nell'innovativscambiatore di caloreÿprogettatper fornire alti rendimenti che durannel temppannello di controlldigitale, progettatper comunicare con l'utente in maniera facile e comoda. Come tutta la gamma a condensazione BIASI, Inovia Cond Plus consente di trarre il massimrisparmidalla termoregolazione climatica, in base all'impian- tin cui la caldaia viene installata.Alti rendimenti ( conforme dir. rend. 92/42 CEE ealD.lgs.311/06)Comfort sanitario ( EN 13203)ÿScambiatore primaricondensante in acciaio INOX conÿrivestimentin alluminio per offrire la massima resistenza alla corrosioneÿBruciatore a premiscelazione totale, costruitin acciaio INOX (Classe NOx5)Scambiatore sanitaria piastre in acciaio INOXÿPompa ad alta efficienza con basso consumonergeticoVasdi espansione da 8 litriÿPotenza massima regolabile in base all'impiantoÿGraddi protezione IPX5DÿInstallabilita in luogparzialmente protettoÿIntegrazione a sistemi solari BIASI, mediante kit solareÿInnovativpannello comandi digitaleÿLettura digitale della pressioneÿPredisposizione per comandremote sonda esternaÿPossibilita di gestire mediante comandremotuna valvola di zona in casdi impianti a piu zone.Scambiatore primariad alta circolazioneBiasi produce il nuovscambiatore Steelcoil compostdalla spirale in acciaio INOX racchiusa in un guscidi alluminio. Grazie all'elevata superficie di scambio della spira si garantisce un maggior rendimenttermiccon una minore perdita di cariced una maggior facilita di pulizia. La facilita di pulizia e la robustezza di tale scambiatore sonundei principali punti di forza del prodottdatche puo essere utilizzatsu impianti nuovi ma anche su impianti vecchi in casdi ristrutturazioni. Steelcoil integra la funzione round flow nella quale l'acqua produce un effettcentrifugdi pulizia delle pareti interne della monspira. L'assenza di circuiti in parallelgarantisce una agevole operazione di o lavaggio? dellscambiatore e l'eliminazione di eventuale aria presente nel circuito dell'impianto.TermoregolazioneÿMediante il collegamento della sonda esterna e del comandremot(optional) direttamente in caldaia si pu usufruire della regolazione climatica. Inovia Cond Plus adatterÿ la temperatura dell'acqua dell'impiantalle condizioni climatiche esterne, garantendil raggiungimentdellaÿtemperatura ambiente desiderata senza sprechi e ottimizzandi consumi. Utilizzandla regolazione climaticaÿanche il rendimento di regolazione si innalza conferendoÿmaggior valore alla vostra abitazione.Tutti pronti per l'Etichettatura EnergeticaDi cosa si trattaDal 26 Settembre 2015 si applicherannle direttive della Commissione Europea riguardanti la progettazione ecocompatibile e l'etichettatura energetica.Queste due direttive mirana conseguire risparmi in undei settori pi inquinanti e pi ad alta intensitÿ di energia: l'ediliziaPer l'immissione sul mercateuropeo, la direttiva sullaÿprogettazione eco-compatibileÿ(ErP notcome®ÿEnergy Related Productsÿ¯) impone un'efficienza energetica minima per dispositivi di riscaldamento e produzione di acqua calda nei locali domestici . La direttiva si applica a:generatori con una capacitÿ inferiore a 400 kWscaldacqua con capacitÿ inferiore a 400 kW,bollitori con una capacitÿ inferiore a 2000 litrioCome nel settore degli elettrodomestici, l'etichettatura energeticaÿdei prodotti, con una capacitÿ inferiore a 70 kW, darÿ ai consumatori una informazione semplice, riconoscibile e che permette comparazioniÿÿsulle prestazioni e sul consumenergeticdel prodottche si desidera acquistare.L'etichetta energetica sarÿ inclusa in tutte le caldaie, gli scaldacqua e i bollitori immessi sul mercata partire dal 26 settembre 2015.Riguarda anche meÿSI', riguarda tutti: professionisti e utenti finaliLe informazioni indicate sull'etichetta energeticaÿpermetterannai professionisti di raccomandare il giustprodotteÿÿai singoli individui di beneficiare delle informazioni a disposizione .L'utente sarÿ in graddi confrontare agevolmente le prestazioni dei prodotti.Dalÿ26 settembre 2015, l'etichetta sarÿ presente sui seguenti prodotti: caldaie, scaldacqua elettrici, scaldacqua termodinamico, scaldabagni solari, serbatoi di stoccaggio, pompe di calore, sistemi solari e sistemi di controllo.Responsabilitÿ del fornitoreL'azienda che fornisce il prodottsul mercat tenuta a dotare i propri apparecchi sistemi della seguente documentazione:etichetta energetica di prodotto;ÿscheda tecnica prodotto;ÿetichetta energetica di sistema in aggiunta a quella di prodotto, sia nel caso venda un sistema che comprende il prodottin oggetto, sia se questo, in futuro, possa essere vendutcombinatamene ad altri dispositivi aggiuntivi;ÿscheda tecnica del sistema con le parti relative il prodottil sistema giÿ compilate.Responsabilitÿ dei rivenditoriÿVa innanzituttchiaritche il rivenditore pu essere chiunque venda, noleggi, offra in locazione/vendita e esponga al pubblico un apparecchie/sistema. Pertanto anche professionisti come idraulici, installatori progettisti possonricadere in questa categoria. Tutti sontenuti a garantire che:tutti gli apparecchi e/sistemi siandotati delle rispettive etichette e fare in modche sianben visibili;ÿtutti gli apparecchi e/sistemi siansempre corredati delle schede tecniche obbligatorie;ÿogni tipdi materiale pubblicitario, promozionale tecnicin cui si mostrano dati sull'energia indicazioni del prezzo, contenga l'indicazione della classe di efficienza energetica.I nuovi regolamenti ErPENERGY LABELLING:Gli apparecchi per il riscaldamento degli ambienti e la produzione di acqua calda dovranno essere dotati della nuova etichetta energetica che riporterÿ la classe energetica e i dati principali delle prestazioni. La classe energetica dovrÿ essere citata anche nella documentazione tecnica, commerciale e pubblicitaria degli apparecchi.ECODESIGN (ErP):I nuovi regolamenti ErP impongonla minima efficienza energetica che gli apparecchi per il riscaldamento degli ambienti e la produzione di acqua calda devono raggiungere per ottenere il marchiCE ed essere commercializzati in Europa. Questi nuovi limiti escluderanno dal mercatle tecnologie obsolete, innalzando notevolmente il livello di efficienza energetica dei prodotti.ETICHETTA DEL PRODOTTOA seconda del tipdi apparecchio esistono diverse etichette. Quelle con le classi di efficienza A, A+ e A++ certificani prodotti con le prestazioni pi elevate. Sonpreviste, inoltre, due differenti classificazioni per il riscaldamento domestico e per il servizi di produzione di acqua calda, tantche i prodotti misti dovranno mostrare entrambe le classificazioni. Le etichette contengono, oltre alla classe energetica, altre informazioni, in modche il cliente finale possa effettuare la propria scelta nel modpi consapevole possibile.ETICHETTA DI SISTEMAOltre all'etichetta di prodott prevista anche l'etichetta di sistemaÿnel casin cui si offra una serie di apparecchiature abbinate tra loro. Anche questa etichetta dovrÿ essere prevista nella documentazione tecnica e commerciale del sistema. Chi propone tali sistemi dovrÿ calcolare le prestazioni mediante un algoritmdi calcolpredefinited esporre l'etichetta in modda informare nel miglior modo possibile l'utente finale.GaranziaTutti i prodotti in vendita sul nostro sito sono nuovi ed imballati. La garanzia su questo articolo ÿ24 mesi dalla data dell'acquisto.

  • Caldaia Riello Family Externa Condens 3.0 Kis Gpl A Condensazione Completa Di Kit Fumi - New Erp - CaldaieMurali

    Riello Caldaia Riello Family Externa Condens 3.0 Kis Gpl A Condensazione Completa Di Kit Fumi - New Erp

    CALDAIA RIELLO FAMILY EXTERNA CONDENS 3.0 KIS GPL A CONDENSAZIONE COMPLETA DI KIT FUMI - NEW ErPCaratteristiche Tecniche Codice prodotto: 20102940 Specifiche etichetta energetica secondo direttiva Europea ErP   Efficienza energetica riscaldamento Classe A Efficienza energetica sanitario profilo XL Classe A Caratteristiche esercizio riscaldamento/sanitario: Potenza termica focolare (riscaldamento) min-max: 3,2÷25 kW Potenza termica utile (sanitario) min-max: 3,2÷30 kW Rendimento energetico (92/42/CEE) **** Rendimento utile a Pn* (50°C-30°C): 106,8% Rendimento utile 30% (47° ritorno): 107,9% Camera stagna, tiraggio forzato Quantità di acqua calda con Δt 25°C: 17,2 l/min Portata minima acqua sanitaria: 2 l/min Dimensioni (hxlxp) mm 1002 x 475 x 311 ; 50 Kg Grado di protezione elettrica: IP X5D Classe NOx: 5 Alimentazione: METANO Family Remote Control, fornito di serie FAMILY EXTERNA CONDENS  Rendimento **** Basse emissioni inquinanti Condensazione in alluminio, con bruciatore premiscelato Modelli per riscaldamento combinati istantanei e ad accumulo Per installazioni all'esterno a cielo aperto Family Externa Condens è una caldaia murale da esterno installabile totalmente a cielo aperto. Il nuovo scambiatore di calore primario completamente realizzato in alluminio con accessibilità frontale alla camera di combustione garantisce migliore efficienza e durata. È disponibile con potenze da 3,2 a 30 kW.Caratteristiche:  Rapporto di modulazione 1:10 (potenza minima 3,2 kW) che permette alla caldaia di rispondere a tutte le richieste di calore Circolatore modulante, basso consumo (IEE≤0,20) 3 Stelle in comfort sanitario secondo EN 13203 Family Remote Control, fornito di serie, permette la gestione di tutte le funzioni di caldaia direttamente dall’interno dell’abitazione Antigelo fino a -15°C Sistema di remotazione allarmi che permette la segnalazione in remoto dello stato di blocco della caldaia Funzioni speciali Family: Tasto Benessere, Tasto Memory, Funzione Touch&Go, Riempimento impianto intelligente Sonda esterna di serie. Il kit FAMILY Remote Control (pannello comandi a distanza) è lo strumento che consente di gestire a distanza la caldaia. Il pannello controlla la temperature di caldaia, bollitore e ambiente, controlla e sovraintende i regimi di funzionamento, gli orari di attivazione e segnala eventuali anomalie.Il pannello comandi a distanza può essere configurato come:Cronotermostato (confi gurazione di fabbrica): funzionerà secondo il programma di riscaldamento standard o secondo quello personalizzato. In questa confi gurazione il pannello comandi cerca di mantenere l’ambiente a due livelli di tempe-ratura (comfort e ridotta), passando dall’uno all’altro ad orari stabiliti dall’utente.Termostato: il riscaldamento si attiva quando la temperatura rilevata dalla sonda ambiente (contenuta nel pannello co-mandi) è inferiore a quella impostata indipendentemente dal programma riscaldamento memorizzato.Garanzia ProdottoTutti i prodotti in vendita sul nostro sito sono nuovi ed imballati. La garanzia su questo articolo è 24 mesi dalla data dell'acquisto.

  • Caldaia Riello Family Condens 3.0 Kis Metano A Condensazione Completa Di Kit Fumi - New Erp - CaldaieMurali

    Riello Caldaia Riello Family Condens 3.0 Kis Metano A Condensazione Completa Di Kit Fumi - New Erp

    PanoramicaCALDAIA RIELLO FAMILY CONDENS 3.0 KIS METANO A CONDENSAZIONE COMPLETA DI KIT FUMI - NEW ErP 2015: Family Condens una caldaia murale tecnologicamente evoluta che coniuga al meglicomfort, risparmienergetice rispettper l'ambiente.Specifiche tecnicheCodice prodotto:ÿ20102936Specifiche etichetta energetica seconddirettiva Europea ErPEfficienza energetica riscaldamento Classe AEfficienza energetica sanitariprofilXL Classe ACaratteristiche eserciziriscaldamento/sanitario:Potenza termica focolare (riscaldamento)ÿmin-max: 3,2ú25,0ÿkWPotenza termica utile (sanitario) min-max: 3,2ú30,0ÿkWRendimentenergetic(92/42/CEE)ÿ****Rendimentutile a Pn* (50øC-30øC): 106,8%Rendimentutile 30% (47ø ritorno): 109,9%Camera stagna, tiraggiforzatoQuantitÿ di acqua calda con t 25øC: 17,2 l/minPortata minima acqua sanitaria: 2ÿl/minDimensioni (hxlxp) mmÿ845 x 453 x 358ÿ; 43 KgGraddi protezione elettrica: IP X5DClasse NOx: 5Alimentazione: METANOÿElenccaratteristicheFAMILY CONDENSRendiment****ÿBasse emissioni inquinantiÿCondensazione in alluminio, con bruciatore premiscelatoÿModelli per riscaldamentcombinati istantanei e ad accumuloPer installazioni all'interno, esterne incassoFamily Condens una caldaia murale che coniuga al meglicomfort, risparmienergetico e rispettper l'ambiente. Il nuovscambiatore di calore primaricompletamente realizzatin alluminicon accessibilitÿ frontale alla camera di combustione (modelli 2.5 e 3.0) garantisce migliore efficienza e durata. Family Condens disponibile con potenze da 2,8 a 35 kW.Caratteristiche:ÿRapportdi modulazione 1:10 (potenza minima 2,8 kW) che permette alla caldaia di rispondere a tutte le richieste di caloreÿCircolatore modulante, bassconsum(IEE0,20)ÿ3 Stelle in comfort sanitarisecondEN 13203ÿSistema di remotazione allarmi che permette la segnalazione in remotdellstato di bloccdella caldaiaÿFunzioni speciali Family: TastBenessere, TastMemory, Funzione Touch&Go, RiempimentimpiantintelligenteÿDima di montaggio, raccordi idraulici e cavdi alimentazione elettrica a corredoÿKit trasformazione a GPL (G31) a corredper i modelli 3.5ÿSonda esterna di serieÿVantaggi per l'installazioneRendiment secondDir. 92/42/CEE.Circolatore bassconsum(IEE0,20)Regolazione climatica gestita direttamente dalla centralina di caldaiaÿFunzioni speciali Family: TastBenessere, TastMemory, Funzione Touch&GoRiempimentimpiantintelligenteÿDima di montaggio, raccordi idraulici, cavdi alimentazione elettrica a corredoErP: Energy related ProductsErP l'acronimdi o Energy related Products? (prodotti connessi all'utilizzdell'energia) ed l'abbreviazione che identifica la Direttiva Europea ErP 2009/125/CE, definita dalla CEE con l'intentdi ridurre il consumenergeticdei prodotti mediante una progettazione ecocompatibile (o eco-design?).Il campdi azione di questa Direttiva Europea estremamente ampiin quantsino ad ora ha interessatprodotti quali lampadine, condizionatori, lavatrici, ventilatori ecc. A seguitdella pubblicazione avvenuta a settembre 2013 di una serie di regolamenti attuativi, a partire dal 26 settembre 2015 si applicherÿ anche sui prodotti del riscaldamento e produzione di acqua calda sanitaria.Sempre dalla stessa data diventerannattuativi anche altri regolamenti che implementeranno l'etichettatura energetica delle medesime famiglie di prodotto. Il periodo transitoritra la pubblicazione dei regolamenti e la lorattivazione su tutto il territoridella Comunitÿ Europea si resnecessariper consentire il pieno recepimentdei contenuti da parte delle aziende e dagli attori del mercato.I regolamenti emanati prevedonche tutti i prodotti destinati al riscaldamento e/alla produzione di acqua sanitaria, con potenza termica nominale inferiore o pari a 70 kW, sianimmessi sul mercatcon unaÿetichetta energeticaÿche ne evidenzi la classe di efficienza.Nota: il regolamentprevede l'obbligatorietÿ della presenza dell'etichetta energetica per l'immissione del prodottdalle fabbriche versil mercato. Tutti i prodotti precedentemente immessi, ad esempipresenti pressi magazzini della distribuzione, possonessere regolarmente commercializzati anche se privi di etichetta energetica. Sonstate previste diverse etichette energetiche sulla base dell'impiegdel generatore utilizzato: per il riscaldamento da A++ a G; per la produzione di acqua sanitaria da A a G.La finalitÿ delle etichette energetiche di consentire al consumatore di identificare con facilitÿ il livello di efficienza di un prodotte di poter effettuare un confronto omogenetra prodotti che utilizzandiverse tecnologie. Per i prodotti la cui efficienza di trasformazione influenzata dalle condizioni esterne, quali i prodotti a pompa di calore, cos come statfattsui condizionatori, il datdi efficienza riportato per la fascia climatica media.Oltre alle etichette energetiche di prodotto, i regolamenti europei hannprevisto anche la creazione di unaÿetichetta di sistemaÿnel cassi realizzi un impiantin cui operindiversi apparecchi, componenti e controlli.Questa etichettatura, grazie alle combinazioni dei dati dei diversi elementi utilizzati nell'impianto, consentirÿ di realizzare sistemi in graddi raggiungere livelli di efficienza anche superiori a quelli dei singoli generatori. Il regolamenteuropeo prevede che l'etichetta di sistema debba essere resa disponibile da chi fornisce e/mette in funzione l'impiant(venditori- installatori); tale facoltÿ per concessa anche ai costruttori.GaranziaTutti i prodotti in vendita sul nostro sito sono nuovi ed imballati. La garanzia su quest'articolo 24 mesi dalla data dell'acquisto.

  • Caldaia A Gas Chaffoteaux Urbia Green Ebus2 30 Eu A Condensazione Gpl Completa Di Kit Per Scarico Fumi -New Erp - CaldaieMurali

    CHAFFOTEAUX Caldaia A Gas Chaffoteaux Urbia Green Ebus2 30 Eu A Condensazione Gpl Completa Di Kit Per Scarico Fumi -New Erp

    PanoramicaCALDAIA CHAFFOTEAUX URBIA GREEN Ebus2 30 EU A CONDENSAZIONE Cod. 3310408 COMPLETA DI KIT PER SCARICO FUMI - NEW ErP 2015: Caldaie murali a condensazione con miniaccumulo 4 litri.Specifiche tecnicheCodice prodotto: 3310408Specifiche etichetta energetica seconddirettiva Europea ErPEfficienza energetica riscaldamento Classe AEfficienza energetica sanitariClasse AProfildi prelievo: XLCaratteristiche eserciziriscaldamento/sanitario:Potenza termica nominale max/min (Hi) Qn:ÿ28/3,0ÿkWPotenza utile riscaldament80§ C/ 60§ C max/minÿ27,4/2,9ÿkWPotenza utile riscaldament50§ C/ 30§ C max/minÿ29,7/3,1ÿkWPotenza termica nominale sanitarimax/min (60/80§C) PCI:ÿ30/ 6,5ÿkWRendimentalla portata termica nominale:ÿ97,7%Rendimental 30% della portata termica nominale:ÿ108,8%Stelle di rendimentenergetico: (dir 92/42/CEE) ****Capacitÿ del vasd'espansione: 8 ltCapacitÿ massima dell'acqua dell'impianto: 100/300 ltStelle comfort sanitari(EN13203): ***Port. specif. in sanit. (10 min. con T= 30øC): 14,9 l/minPortata acqua calda a T 25§ C: 16,8 l/minGraddi protezione impiantelettrico:ÿIPX5DClasse Nox: 5Dimensioni hxlxp: mmÿ745 x 440 x 445ÿ; 45 kgAlimentazione aÿGPLoElenccaratteristicheURBIA GREEN Ebus2 EUUrbia Green la soluzione ideale per tutte le abitazioni dove sonrichieste le migliori prestazioni. E' un concentratdi vantaggi in termini di comfort sanitaricon dimensioni e consumi ridotti. Grazie alla tecnologia a condensazione e all'integrazione con i sistemi solari, massimizza il risparmienergetico e la riserva sanitaria di 4 litri soddisfa le richieste degli utenti pi esigenti.Comfort sanitarioMini-accumulintegratin acciaio Inossidabile 316L da 4 litri.Prestazioni di acqua sanitaria ***, livellmassimprevisto dalla norma EN 13203.Portata da 14,6 a 19,3 l/min con T = 25§C.Produzione di ACS controllata da una turbina modulante per rispondere alle esigenze senza tempi di attesa e a temperatura costante, anche quandle estrazioni sono moltridotte.Programmatore ACS per controllare le fasce orarie di riscaldamento dell'accumulatoreEco-Delta System: sistema di caricdi ACS con riserva di 4 litri per migliorare ancora di pi il comfort della produzione di ACS e delle nuove funzioni ecologiche che consentondi risparmiare energia in regime di ACS.Comfort di riscaldamentoRendimentfinal 108% con risparmienergeticfinal 35%.4 stelle di rendimentdi combustione secondla norma EN 92/42.Funzione SRA, sistema automaticdi regolazione della caldaia in funzione dei requisiti di riscaldamento.Ampirange di modulazione, dal 10% al 100% della potenza massima.Emissioni inquinanti ridotte, Classe NOx 5.Sensore di pressione del circuito di riscaldamentcon visualizzazione su display LCD.Circolatore alta efficienza con modulazione continua per migliorare il comfort acustice ridurre i consumi energetici.Termoregolazione climatica differenziata di 2 circuiti, in funzione della temperatura ambiente e/esterna.Predisposizione per l'integrazione in un sistema di riscaldamenttramite il nuovoÿprotocolldi comunicazione Ebus2ÿ(caldaie, solare, moduli gestione impiante accessori di termoregolazione modulanti).Display LCD multifunzione con visualizzazione: storico, autodiagnosi, temperatura di funzionamento.Rubinettdi caricimpiantintegratin caldaia.Comfort d'utilizze d'installazioneCompatibile con Expert Control: gestore di sistema intuitivper la gestione di 3 circuiti, in funzione della temperatura ambiente e/esterna per un maggior comfort e un maggior risparmienergetico.Nuove connessioni elettriche intuitive.Avviamentpi facile: funzione di spurgautomatico e regolazione della combustione accessibile direttamente.Risparmienergetice rispettdell'ambienteFinal 25% di risparmienergeticin combinazione con Expert Control e la funzione SRA.Final 35% di risparmienergeticcombinandExpert Control, la funzione SRA, la sonda esterna e il pavimentradiante.Riduzione del 40% delle emissioni di CO2**.ERPDal 26 Settembre 2015 si applicherannle direttive della Commissione Europea riguardanti la progettazione ecocompatibile e l'etichettatura energetica.Queste due direttive mirana conseguire risparmi in undei settori pi inquinanti e pi ad alta intensitÿ di energia: l'ediliziaPer l'immissione sul mercateuropeo, la direttiva sullaÿprogettazione eco-compatibileÿ(ErP notcome®ÿEnergy Related Productsÿ¯) impone un'efficienza energetica minima per dispositivi di riscaldamento e produzione di acqua calda nei locali domestici . La direttiva si applica a:generatori con una capacitÿ inferiore a 400 kWscaldacqua con capacitÿ inferiore a 400 kW,bollitori con una capacitÿ inferiore a 2000 litriCome nel settore degli elettrodomestici, l'etichettatura energeticaÿdei prodotti, con una capacitÿ inferiore a 70 kW, darÿ ai consumatori una informazione semplice, riconoscibile e che permette comparazioniÿÿsulle prestazioni e sul consumenergeticdel prodottche si desidera acquistare.L'etichetta energetica sarÿ inclusa in tutte le caldaie, gli scaldacqua e i bollitori immessi sul mercata partire dal 26 settembre 2015.Le informazioni indicate sull'etichetta energeticaÿpermetterannai professionisti di raccomandare il giustprodotteÿÿai singoli individui di beneficiare delle informazioni a disposizione .L'utente sarÿ in graddi confrontare agevolmente le prestazioni dei prodotti.Dalÿ26 settembre 2015, l'etichetta sarÿ presente sui seguenti prodotti: caldaie, scaldacqua elettrici, scaldacqua termodinamico, scaldabagni solari, serbatoi di stoccaggio, pompe di calore, sistemi solari e sistemi di controllo.L'azienda che fornisce il prodottsul mercat tenuta a dotare i propri apparecchi sistemi della seguente documentazione:etichetta energetica di prodotto;ÿscheda tecnica prodotto;ÿetichetta energetica di sistema in aggiunta a quella di prodotto, sia nel caso venda un sistema che comprende il prodottin oggetto, sia se questo, in futuro, possa essere vendutcombinatamene ad altri dispositivi aggiuntivi;ÿscheda tecnica del sistema con le parti relative il prodottil sistema giÿ compilate.Va innanzituttchiaritche il rivenditore pu essere chiunque venda, noleggi, offra in locazione/vendita e esponga al pubblico un apparecchie/sistema. Pertanto anche professionisti come idraulici, installatori progettisti possonricadere in questa categoria. Tutti sontenuti a garantire che:tutti gli apparecchi e/sistemi siandotati delle rispettive etichette e fare in modche sianben visibili;ÿtutti gli apparecchi e/sistemi siansempre corredati delle schede tecniche obbligatorie;ÿogni tipdi materiale pubblicitario, promozionale tecnicin cui si mostrano dati sull'energia indicazioni del prezzo, contenga l'indicazione della classe di efficienza energetica.I nuovi regolamenti ErPENERGY LABELLING:Gli apparecchi per il riscaldamento degli ambienti e la produzione di acqua calda dovranno essere dotati della nuova etichetta energetica che riporterÿ la classe energetica e i dati principali delle prestazioni. La classe energetica dovrÿ essere citata anche nella documentazione tecnica, commerciale e pubblicitaria degli apparecchi.ECODESIGN (ErP):I nuovi regolamenti ErP impongonla minima efficienza energetica che gli apparecchi per il riscaldamento degli ambienti e la produzione di acqua calda devono raggiungere per ottenere il marchiCE ed essere commercializzati in Europa. Questi nuovi limiti escluderanno dal mercatle tecnologie obsolete, innalzando notevolmente il livello di efficienza energetica dei prodotti.ETICHETTA DEL PRODOTTOA seconda del tipdi apparecchio esistono diverse etichette. Quelle con le classi di efficienza A, A+ e A++ certificani prodotti con le prestazioni pi elevate. Sonpreviste, inoltre, due differenti classificazioni per il riscaldamento domestico e per il servizi di produzione di acqua calda, tantche i prodotti misti dovranno mostrare entrambe le classificazioni. Le etichette contengono, oltre alla classe energetica, altre informazioni, in modche il cliente finale possa effettuare la propria scelta nel modpi consapevole possibile.ETICHETTA DI SISTEMAOltre all'etichetta di prodott prevista anche l'etichetta di sistemaÿnel casin cui si offra una serie di apparecchiature abbinate tra loro. Anche questa etichetta dovrÿ essere prevista nella documentazione tecnica e commerciale del sistema. Chi propone tali sistemi dovrÿ calcolare le prestazioni mediante un algoritmdi calcolpredefinited esporre l'etichetta in modda informare nel miglior modo possibile l'utente finale.GaranziaTutti i prodotti in vendita sul nostro sito sono nuovi ed imballati. La garanzia su questo articolo ÿ24 mesi dalla data dell'acquisto.

  • Caldaia Beretta Exclusive Green He 30 Csi Metano A Condensazione Completa Di Kit Scarico Fumi - Erp - CaldaieMurali

    BERETTA Caldaia Beretta Exclusive Green He 30 Csi Metano A Condensazione Completa Di Kit Scarico Fumi - Erp

    Caratteristiche Tecniche Portata termica nominale riscaldamento: 30 kWPotenza termica nominale riscaldamento: 29,13 kWClassificazione Direttiva Europea CEE 92/42: ★ ★ ★ ★Comfort sanitario ★ ★ ★Capacità vaso espansione: 10 ltQuantità di acqua calda con Δt=25°C: 17,2 l/minPortata minima acqua sanitaria: 2 l/minCampo di selezione temperatura acqua sanitaria: 35 - 60°CPotenza elettrica totale: 125 WGrado di protezione elettrica: IP X5DClasse di emissioni NOx: 5Alimentazione: metano  Caratteristiche Modulazione 1:10Circolatatore modulante basso consumo (Classe A)Scambiatore condensante brevettato (Patent Pending) in alluminio ad alta portataTermoregolazione con sonda esterna di serieCopertura raccordi idraulici di seriePer la trasformazione gas rivolgersi ai Centri Assistenza Tecnica Beretta autorizzati  Dimensioni Dimensioni (HxLxP): 845x453x358 mmPeso: 42 Kg

  • Caldaia Vaillant Ecotec Plus A Condensazione Vmi 306/5-5 Con Bollitore Completa Di Kit Fumi - Erp Gpl - CaldaieMurali

    VAILLANT Caldaia Vaillant Ecotec Plus A Condensazione Vmi 306/5-5 Con Bollitore Completa Di Kit Fumi - Erp Gpl

     ATTENZIONE  LA CALDAIA NASCE A METANO ED È REGOLABILE A GPL. PER INFO, CONTATTARE PREVENTIVAMENTE IL CENTRO ASSISTENZA AUTORIZZATO DI ZONAN.B: In assenza del prodotto verrà spedito il modello nuovo VMI 30Nome Prodotto CALDAIA VAILLANT ecoTEC PLUS A CONDENSAZIONE VMI 306/5-5 con bollitore COMPLETA DI KIT FUMI - ErP GPLCaratteristiche Tecniche Classe energetica ErP (Risc e ACS) : classe A Profilo di carico sanitario - XL Per riscaldamento e produzione di acqua calda sanitaria Camera stagna a tiraggio forzato Potenza termica nominale in sanitario kW 30 Portata termica nominale in sanitario kW 30,6 Stelle di rendimento (secondo Dir. 92/42CEE) - **** Consumo a potenza nominale Metano m3 /h 3,2 Capacità vaso di espansione 10 lt Massimo contenuto d‘acqua in impianto l 180 Temperatura di regolazione bollitore °C 35 - 65 Volume nominale bollitore l 20 Portata idrica minima l/min 1,5 Capacità di prelievo acqua calda (ΔT = 30K) l/10min 180 Stelle di comfort acqua calda sanitaria (prEN 13203) - *** Dimensioni (hxpxl) mm 720x553x440; 57 kg Alimentazione elettrica V/Hz 230/50 Potenza elettrica totale W 100 Potenza sonora dBA 50 Grado di protezione IP IP X4 D Classe NOx - 5 Versione: METANO (0010019530) Caratteristiche GeneraliCaldaia Vaillant a condensazione Con il piano strategico 20/20/20, l’Europa ha l’obiettivo di produrre il 20% in meno di CO2, utilizzare il 20% in più di energia rinnovabile e consumare il 20% in meno di energia primaria. Tutto questo entro il 2020. Per conseguire questi obiettivi l’Ue ha emanato la Direttiva ErP (energy related products) che specifica i requisiti minimi di eco-progettazione delle apparecchiature che utilizzano energia, tra cui l’efficienza energetica. Anche il mondo del riscaldamento verrà coinvolto da questo rivoluzionario cambiamento. Dal 2015 infatti l’efficienza energetica delle caldaie si baserà su nuovi indici di prestazione che terranno conto della performance stagionale. Tra i cambiamenti più significativi della nuova metodologia di misurazione dell’efficienza stagionale vi sono l’introduzione di diverse temperature nominali, il funzionamento anche ai carichi parziali e in modalità standby. La nuova metodologia consentirà di valutare le prestazioni di una caldaia in condizioni reali, in base al livello di efficienza calcolato nell’arco di un intero anno. ecoTEC PLUS con bollitorePoco spazio e famiglia numerosa? ecoTEC plus con bollitore murale incorporato è la caldaia pensata per soddisfare un’elevata richiesta di acqua calda quando gli spazi non permettono l’installazione di bollitori esterni. Le ecoTEC plus VMW con bollitore integrabile actoSTOR CL 20 S sono disponibili nelle potenze da: 30 e 34 kW. Questo bollitore a stratificazione è una vera e propria riserva d’acqua calda installabile con estrema facilità e velocità direttamente fra il muro e la caldaia. Una soluzione eccezionale che assicura la quantità d’acqua che serve sempre disponibile e senza sbalzi di temperatura. Il sistema caldaia con bollitore è molto semplice da montare: prima si installa il bollitore a parete actoSTOR CL ed i relativi tubi forniti per acqua sanitaria, poi si appende al bollitore la caldaia murali ecoTEC plus VMW. Le dimensioni sono molto contenute 70cm altezza, 44cm di larghezza e 55cm di profondità. Il bollitore a stratificazione garantisce le stesse performance di un bollitore con serpentina da 60 litri ma con spazi notevolmente ridotti.La combinazione con ecoTEC plus permette di escludere la funzionalità del bollitore facendo funzionare la caldaia in istantanea; questo permette un notevole risparmio sul consumo di gas. Una nuova elettronica e una pompa ad altissima efficienza fanno di ecoTEC plus la caldaia a condensazione murale che consuma meno sul mercato europeo. ecoTEC plus è compatibile con tutti i componenti e gli accessori Vaillant già in commercio. Il nuovo design è semplice ed intuitivo.Caratteristiche:   ErP: classe A Caldaia con bollitore integrabile Modulazione potenza 1:8 Vaso espansione 10l Pompa modulante ad alta efficienza (classe A) Scambiatore primario in acciaio Elevata efficienza nella produzione di acqua calda fino a 199 lt nei primi 10' Elevato comfort ACS Accumulo stratificazione compatto **** Rendimento in riscaldamento Sistema di combustione ELGA Garanzia ProdottoTutti i prodotti in vendita sul nostro sito sono nuovi ed imballati. La garanzia su questo articolo è 24 mesi dalla data dell'acquisto.

  • Caldaia A Gas Chaffoteaux Urbia Green Ebus2 30 Eu A Condensazione Metano Completa Di Kit Per Scarico Fumi -New Erp - CaldaieMurali

    CHAFFOTEAUX Caldaia A Gas Chaffoteaux Urbia Green Ebus2 30 Eu A Condensazione Metano Completa Di Kit Per Scarico Fumi -New Erp

    PanoramicaCALDAIA CHAFFOTEAUX URBIA GREEN Ebus2 30 EU A CONDENSAZIONE Cod. 3310408 COMPLETA DI KIT PER SCARICO FUMI - NEW ErP 2015: Caldaie murali a condensazione con miniaccumulo 4 litri.Specifiche tecnicheCodice prodotto: 3310408Specifiche etichetta energetica seconddirettiva Europea ErPEfficienza energetica riscaldamento Classe AEfficienza energetica sanitariClasse AProfildi prelievo: XLCaratteristiche eserciziriscaldamento/sanitario:Potenza termica nominale max/min (Hi) Qn:ÿ28/3,0ÿkWPotenza utile riscaldament80§ C/ 60§ C max/minÿ27,4/2,9ÿkWPotenza utile riscaldament50§ C/ 30§ C max/minÿ29,7/3,1ÿkWPotenza termica nominale sanitarimax/min (60/80§C) PCI:ÿ30/ 6,5ÿkWRendimentalla portata termica nominale:ÿ97,7%Rendimental 30% della portata termica nominale:ÿ108,8%Stelle di rendimentenergetico: (dir 92/42/CEE) ****Capacitÿ del vasd'espansione: 8 ltCapacitÿ massima dell'acqua dell'impianto: 100/300 ltStelle comfort sanitari(EN13203): ***Port. specif. in sanit. (10 min. con T= 30øC): 14,9 l/minPortata acqua calda a T 25§ C: 16,8 l/minGraddi protezione impiantelettrico:ÿIPX5DClasse Nox: 5Dimensioni hxlxp: mmÿ745 x 440 x 445ÿ; 45 kgAlimentazione aÿMETANOoElenccaratteristicheURBIA GREEN Ebus2 EUUrbia Green la soluzione ideale per tutte le abitazioni dove sonrichieste le migliori prestazioni. E' un concentratdi vantaggi in termini di comfort sanitaricon dimensioni e consumi ridotti. Grazie alla tecnologia a condensazione e all'integrazione con i sistemi solari, massimizza il risparmienergetico e la riserva sanitaria di 4 litri soddisfa le richieste degli utenti pi esigenti.Comfort sanitarioMini-accumulintegratin acciaio Inossidabile 316L da 4 litri.Prestazioni di acqua sanitaria ***, livellmassimprevisto dalla norma EN 13203.Portata da 14,6 a 19,3 l/min con T = 25§C.Produzione di ACS controllata da una turbina modulante per rispondere alle esigenze senza tempi di attesa e a temperatura costante, anche quandle estrazioni sono moltridotte.Programmatore ACS per controllare le fasce orarie di riscaldamento dell'accumulatoreEco-Delta System: sistema di caricdi ACS con riserva di 4 litri per migliorare ancora di pi il comfort della produzione di ACS e delle nuove funzioni ecologiche che consentondi risparmiare energia in regime di ACS.Comfort di riscaldamentoRendimentfinal 108% con risparmienergeticfinal 35%.4 stelle di rendimentdi combustione secondla norma EN 92/42.Funzione SRA, sistema automaticdi regolazione della caldaia in funzione dei requisiti di riscaldamento.Ampirange di modulazione, dal 10% al 100% della potenza massima.Emissioni inquinanti ridotte, Classe NOx 5.Sensore di pressione del circuito di riscaldamentcon visualizzazione su display LCD.Circolatore alta efficienza con modulazione continua per migliorare il comfort acustice ridurre i consumi energetici.Termoregolazione climatica differenziata di 2 circuiti, in funzione della temperatura ambiente e/esterna.Predisposizione per l'integrazione in un sistema di riscaldamenttramite il nuovoÿprotocolldi comunicazione Ebus2ÿ(caldaie, solare, moduli gestione impiante accessori di termoregolazione modulanti).Display LCD multifunzione con visualizzazione: storico, autodiagnosi, temperatura di funzionamento.Rubinettdi caricimpiantintegratin caldaia.Comfort d'utilizze d'installazioneCompatibile con Expert Control: gestore di sistema intuitivper la gestione di 3 circuiti, in funzione della temperatura ambiente e/esterna per un maggior comfort e un maggior risparmienergetico.Nuove connessioni elettriche intuitive.Avviamentpi facile: funzione di spurgautomatico e regolazione della combustione accessibile direttamente.Risparmienergetice rispettdell'ambienteFinal 25% di risparmienergeticin combinazione con Expert Control e la funzione SRA.Final 35% di risparmienergeticcombinandExpert Control, la funzione SRA, la sonda esterna e il pavimentradiante.Riduzione del 40% delle emissioni di CO2**.ERPDal 26 Settembre 2015 si applicherannle direttive della Commissione Europea riguardanti la progettazione ecocompatibile e l'etichettatura energetica.Queste due direttive mirana conseguire risparmi in undei settori pi inquinanti e pi ad alta intensitÿ di energia: l'ediliziaPer l'immissione sul mercateuropeo, la direttiva sullaÿprogettazione eco-compatibileÿ(ErP notcome®ÿEnergy Related Productsÿ¯) impone un'efficienza energetica minima per dispositivi di riscaldamento e produzione di acqua calda nei locali domestici . La direttiva si applica a:generatori con una capacitÿ inferiore a 400 kWscaldacqua con capacitÿ inferiore a 400 kW,bollitori con una capacitÿ inferiore a 2000 litriCome nel settore degli elettrodomestici, l'etichettatura energeticaÿdei prodotti, con una capacitÿ inferiore a 70 kW, darÿ ai consumatori una informazione semplice, riconoscibile e che permette comparazioniÿÿsulle prestazioni e sul consumenergeticdel prodottche si desidera acquistare.L'etichetta energetica sarÿ inclusa in tutte le caldaie, gli scaldacqua e i bollitori immessi sul mercata partire dal 26 settembre 2015.Le informazioni indicate sull'etichetta energeticaÿpermetterannai professionisti di raccomandare il giustprodotteÿÿai singoli individui di beneficiare delle informazioni a disposizione .L'utente sarÿ in graddi confrontare agevolmente le prestazioni dei prodotti.Dalÿ26 settembre 2015, l'etichetta sarÿ presente sui seguenti prodotti: caldaie, scaldacqua elettrici, scaldacqua termodinamico, scaldabagni solari, serbatoi di stoccaggio, pompe di calore, sistemi solari e sistemi di controllo.L'azienda che fornisce il prodottsul mercat tenuta a dotare i propri apparecchi sistemi della seguente documentazione:etichetta energetica di prodotto;ÿscheda tecnica prodotto;ÿetichetta energetica di sistema in aggiunta a quella di prodotto, sia nel caso venda un sistema che comprende il prodottin oggetto, sia se questo, in futuro, possa essere vendutcombinatamene ad altri dispositivi aggiuntivi;ÿscheda tecnica del sistema con le parti relative il prodottil sistema giÿ compilate.Va innanzituttchiaritche il rivenditore pu essere chiunque venda, noleggi, offra in locazione/vendita e esponga al pubblico un apparecchie/sistema. Pertanto anche professionisti come idraulici, installatori progettisti possonricadere in questa categoria. Tutti sontenuti a garantire che:tutti gli apparecchi e/sistemi siandotati delle rispettive etichette e fare in modche sianben visibili;ÿtutti gli apparecchi e/sistemi siansempre corredati delle schede tecniche obbligatorie;ÿogni tipdi materiale pubblicitario, promozionale tecnicin cui si mostrano dati sull'energia indicazioni del prezzo, contenga l'indicazione della classe di efficienza energetica.I nuovi regolamenti ErPENERGY LABELLING:Gli apparecchi per il riscaldamento degli ambienti e la produzione di acqua calda dovranno essere dotati della nuova etichetta energetica che riporterÿ la classe energetica e i dati principali delle prestazioni. La classe energetica dovrÿ essere citata anche nella documentazione tecnica, commerciale e pubblicitaria degli apparecchi.ECODESIGN (ErP):I nuovi regolamenti ErP impongonla minima efficienza energetica che gli apparecchi per il riscaldamento degli ambienti e la produzione di acqua calda devono raggiungere per ottenere il marchiCE ed essere commercializzati in Europa. Questi nuovi limiti escluderanno dal mercatle tecnologie obsolete, innalzando notevolmente il livello di efficienza energetica dei prodotti.ETICHETTA DEL PRODOTTOA seconda del tipdi apparecchio esistono diverse etichette. Quelle con le classi di efficienza A, A+ e A++ certificani prodotti con le prestazioni pi elevate. Sonpreviste, inoltre, due differenti classificazioni per il riscaldamento domestico e per il servizi di produzione di acqua calda, tantche i prodotti misti dovranno mostrare entrambe le classificazioni. Le etichette contengono, oltre alla classe energetica, altre informazioni, in modche il cliente finale possa effettuare la propria scelta nel modpi consapevole possibile.ETICHETTA DI SISTEMAOltre all'etichetta di prodott prevista anche l'etichetta di sistemaÿnel casin cui si offra una serie di apparecchiature abbinate tra loro. Anche questa etichetta dovrÿ essere prevista nella documentazione tecnica e commerciale del sistema. Chi propone tali sistemi dovrÿ calcolare le prestazioni mediante un algoritmdi calcolpredefinited esporre l'etichetta in modda informare nel miglior modo possibile l'utente finale.GaranziaTutti i prodotti in vendita sul nostro sito sono nuovi ed imballati. La garanzia su questo articolo ÿ24 mesi dalla data dell'acquisto.

  • Caldaia Savio Actadens 30 S A Condensazione Completa Di Kit Scarico Fumi Low Nox Metano - Novità - CaldaieMurali

    Savio Caldaia Savio Actadens 30 S A Condensazione Completa Di Kit Scarico Fumi Low Nox Metano - Novità

    Caldaia SAVIO actaDENS 30 S a condensazione completa di kit scarico fumi low NOx Metano - Novità Codice 10304.2029.0 Modello ActaDens Performance Portata termica nominale sanitario kW (kcal/h) 31,0 (26655) Portata termica nominale * riscaldamento kW (kcal/h) )  26,0 (22356) Potenza utile in riscaldamento massimo 60/80° kW (kcal/h) 25,4 (21840) Potenza utile in sanitario 60/80° kW (kcal/h) 30,3 (26053) Rendimento al 100% del carico (50/30 °C) % 107,3 Portata sanitaria ∆t =25°K l/min 17,6 Vaso di espansione da 8 litri Classe NOx 6 DimensioniDimensioni AxLxP mm 703x400x325actaDENSActa Dens completa la gamma Savio a condensazione premiscelata: perfetta per impianti a radiatori e idonea con sistemi radianti con gruppi di miscelazione. ActaDens è la caldaia a condensazione compatta che assicura alti rendimenti, bassi consumi e rispetto per l’ambiente. Disponibile per riscaldamento e produzione di acqua calda sanitaria, nelle potenze 25 e 30 KW.Caratteristiche principali Scambiatore primario condensante in acciaio INOX con rivestimento in acciaio per offrire la massima resistenza alla corrosione Bruciatore a premiscelazione totale, acciaio INOX (Classe NOx 6) Modulazione 1:5 Metano e anche GPL Scambiatore sanitario a piastre in acciaio INOX Vaso di espansione da 8 litri Pompa ad alta efficienza con basso consumo energetico Installabilità in luogo parzialmente protetto Integrazione a sistemi solari SAVIO, mediante kit solare Lettura analogica della pressione Predisposizione per comando remoto e sonda esterna Scambiatore primario monospira ad alta circolazione Savio introduce sul mercato il nuovo scambiatore di calore in acciaio inox per caldaie a condensazione: Round. Round è uno scambiatore di calore monotermico compatto basato su una serpentina di acciaio inox con una sezione ovale. Lo scambiatore di calore è costituito da una camera di combustione, zona di condensazione e un disco metallico coibentato protetto con fibra ceramica siliconica che separa le due aree. Utilizzando un singolo nastro di acciaio inossidabile per produrre la serpentina, compresi attacchi ingresso / uscita, si ottengono i seguenti vantaggi: Si evita l’accumulo di sporco e detriti La portata acqua è distribuita uniformemente e garantisce uno scambio termico omogeneo Riduzione delle perdite di carico con circuito ottimizzato. La facilita di pulizia e la robustezza di tale scambiatore sono uno dei principali punti di forza del prodotto dato che può essere utilizzato su impianti nuovi ma anche su impianti vecchi in caso di ristrutturazioni. Round integra la funzione round flow nella quale l’acqua produce un effetto centrifugo di pulizia delle pareti interne della mono spira. L’assenza di circuiti in parallelo garantisce una agevole operazione di “lavaggio” dello scambiatore e l’eliminazione di eventuale aria presente nel circuito dell’impianto.Quadro comandi: Selettore estate/inverno/off Regolatore temperatura riscaldamento Regolatore temperatura sanitario Lettura analogica della pressione Visualizzazione temperatura sanitaria e riscaldamento da display Visualizzazione diagnostica guasti, stato di blocco e storico guasti Il display opera secondo le modalità : INFO – informazioni disponibili sullo stato di funzionamento e storico errori Programmazione LIBERO – parametri programmabili per adeguamento generatore/impianto e SET Utente Programmazione INSTALLATORE – parametri generatore Programmazione ASSISTENZA – parametri Centri Assistenza Autorizzati Garanzia Prodotto Tutti i prodotti in vendita sul nostro sito sono nuovi ed imballati. La garanzia su questo articolo è 24 mesi dalla data dell'acquisto.

  • Caldaia Beretta Mynute X 30c A Condensazione Low Nox Completa Di Kit Scarico Fumi 20163565 Gpl Novita' - CaldaieMurali

    BERETTA Caldaia Beretta Mynute X 30c A Condensazione Low Nox Completa Di Kit Scarico Fumi 20163565 Gpl Novita'

     ATTENZIONE  LA CALDAIA VIENE FORNITA A METANO. PER LA TRASFORMAZIONE A GPL, RIVOLGERSI PREVENTIVAMENTE AL CENTRO ASSISTENZA AUTORIZZATO DI ZONA Caldaia Beretta MYNUTE X 30C a condensazione Low NOx completa di kit scarico Fumi 20163565 GPL - NOVITA'  Codice caldaia 20163565  Classe di efficienza energetica stagionale del riscaldamento A Classe di efficienza energetica del sanitario A Profile di carico dichiarato XL Classe di emissione NOx 6 ESERCIZIO RISCALDAMENTO Portata termica riscaldamento (max-min) kW 25,00-4,90 Pressione-temperatura massima bar-°C 3 - 90 Capacità vaso espansione a menbrana l 9 ESERCIZIO SANITARIO Portata termica ACS nominale (max-min) kW 30,00-4,90 Efficienza energetica dell’ACS ηwh % 85 Produzione ACS a ∆T= 25°C / 30°C / 35°C l/min 17,2/14,3/12,3 COLLEGAMENTI Entrata - uscita riscaldamento Ø 3/4” Entrata - uscita sanitario Ø 1/2” Entrata gas Ø 3/4” DIMENSIONI, PESODimensioni caldaia (HxPxL) mm 740x420x275; 35 KgMYNUTE XBERETTA PRESENTA MYNUTE X, LA NUOVA GAMMA DI CALDAIE A CONDENSAZIONE, CON TANTE CARATTERISTICHE INNOVATIVE E VANTAGGIOSEDallo scambiatore primario in acciao inox fino alla moderna interfaccia elettronica, numerosi sono gli elementi di novità che distinguono MYNUTE X nell’offerta Beretta. La nuova gamma a condensazione, con i suoi 5 modelli da 20 a 35 kW, con versioni “combinate” e “solo riscaldamento”, risponde a ogni esigenza di comfort residenziale. Alta efficienza, bassi consumi e semplicità d’installlazione fanno di MYNUTE X la scelta vincente, sia per le nuove abitazioni che per il mercato della sostituzione. Con MYNUTE X, la novità del progetto si fonde con la tradizione di eccellenza di Beretta, maturata in quasi mezzo secolo di esperienza nel settore del comfort domestico. La sua estetica, in linea con lo stile Beretta dei prodotti di ultima generazione, si integra facilmente in ogni contesto abitativo, grazie anche alla sua compattezza e alla flessibilità installativa.NUOVA INTERFACCIA DIGITALEMYNUTE X è dotata di un pannello di controllo moderno e user-friendly, elegantemente coperto da uno sportello che lascia intravvedere la luce della sua “gemma verde”, la barra luminosa a LED che ne segnala lo stato corrente di funzionamento. Attraverso un moderno display LCD retroilluminato, che comunica con l’utente attraverso icone e testi scorrevoli (multilingue), è possibile accedere alle funzioni di MYNUTE X. Attraverso 7 tasti di funzionamento serigrafati, è possibile navigare il pannello in maniera semplice e intuitiva, accedendo alle impostazioni e parametrizzazioni della caldaia e dell’impianto.FUNZIONI MYNUTE X GESTIONE FINO A 2 CIRCUITI IDRAULICI, ALTA E/O BASSA TEMPERATURA, ATTRAVERSO SPECIFICI ACCESSORI PRERISCALDO ATTIVAZIONE PRERISCALDO PER RIDURRE TEMPI DI ATTESA ACQUA CALDA SANITARIA FUNZIONE OROLOGIO PROGRAMMAZIONE SETTIMANALE INTEGRATO NEL DISPLAY POSSIBILITÀ DI COLLEGAMENTO CON BOLLITORE ACQUA CALDA SANITARIA (MODELLI R) Tecnologia e vantaggi NUOVO SCAMBIATORE PRIMARIO IN ACCIAIO INOXIL NUOVO SCAMBIATORE DI MYNUTE X È REALIZZ ATO IN ACCIAIO INOX, CON TUBO LISCIO AD ELEVATA SEZIONE PER OFFRIRE L A MIGLIORE EFFICIENZ A E PULIZIA NEL TEMPO. L’acciaio INOX AISI 304 L, oltre all’elevata resistenza all’azione corrosiva della condensa acida, riduce la formazione interna di ossidi e di altri fenomeni elettrochimici tipici in installazione su vecchi impianti. La geometria a spira unica avvolta (circuito idraulico in serie) offre una portata costante in tutte le sezioni dello scambiatore e limita intrinsecamente fenomeni di intasamento. L’accesso frontale agevola le operazioni periodiche di manutenzione e pulizia della camera di combustione.CLAPET INTEGRATOMYNUTE X è omologata C10 * (ex omologazione 3CEp), integrando di serie su tutti i modelli la valvola di non ritorno (clapet), che la rende “pronta da installare” in caso di installazioni in canne fumarie collettive in pressione, per i quali la valvola di non ritorno è un dispositivo obbligatorio. La valvola di non ritorno è un dispositivo specifico che permette ai fumi della combustione di fluire attraverso i condotti in una sola direzione, cioè dal bruciatore all’uscita scarico fumi. La sua funzione è quindi di evitare che i fumi ritornino nella camera di combustione, compromettendo il corretto funzionamento della caldaia. Tale eventualità potrebbe verificarsi per diverse ragioni, ad esempio in caso di sovrapressione nel condotto di un sistema di canna fumaria collettiva. La valvola di non ritorno è generalmente fornita come kit optional specifico, da installarsi all’uscita fumi di una caldaia in caso di scarichi collettivi di tipo C10. In MYNUTE X la valvola di non ritorno è posizionata all’interno della caldaia (vedi dettaglio), che si traduce in rapidità di installazione e riduzione dei costi.HYBRID READYMYNUTE X è una soluzione HYBRID READY. La caldaia nasce all’interno dell’offerta di prodotti HYBRID READY, che costituiscono il nuovo sistema a tecnologia ibrida concepito e sviluppato nei Laboratori di Ricerca Beretta. Tale sistema, nato per rispondere alle esigenze attuali e future di integrazione e governo delle diverse sorgenti energetiche (Gas/Elettricità/ Rinnovabili), include anche i più innovativi metodi di accumulo e distribuzione dell’energia.Caratteristiche INNOVATIVO SCAMBIATORE A CONDENSAZIONE IN ACCIAO INOX AD ACCESSO FRONTALE AMPIO RANGE DI MODULAZIONE (FINO A 1:8) CIRCOLATORE MODULANTE A BASSO CONSUMO (EEI ≤ 0,20), 6 m EQUIPAGGIATA CON CLAPET FUMI DI SERIE (VALVOLA DI NONRITORNO) ED OMOLOGATA C(10).* BASSE EMISSIONI INQUINANTI: CLASSE 6 (UNI EN 15502) MYNUTE X È HYBRID READY: NASCE PER ESSERE INTEGRATA NEI SISTEMI MULTI-ENERGIA BERETTA ATTRAVERSO IL REC 10H IBRIDO E I CONNECT IBRIDI, DISPONIBILI COME ACCESSORI FLESSIBILITÀ INSTALLATIVA: INSTALLAZIONE DA INTERNO, ESTERNO** E INCASSO*** (IN LUOGO PARZIALMENTE PROTETTO) CONNESSIONE FUMISTERIA CLICK-FIT: VELOCE E SICURA, SENZA NECESSITÀ DI COLLARE ESTERNO KIT RESISTENZE ANTIGELO, CONNESSIONI IDRAULICHE E SONDA ESTERNA DISPONIBILI COME ACCESSORI GRADO DI PROTEZIONE ELETTRICA IPX5D DIMA A “DOPPIA T” A CORREDO COMPATIBILE CON I CONNECT IBRIDI PER LA GESTIONE FINO A DUE ZONE IMPIANTO PER LA TRASFORMAZIONE GAS RIVOLGERSI AI CENTRI ASSISTENZA TECNICA BERETTA AUTORIZZATI COMPATIBILE CON COMANDO COMFORT BeSMART WIFI COME TERMOSTATO (COMUNICAZIONE OTBUS), PERMETTENDO LE FUNZIONALITÀ PIÙ AVANZATE POSSIBILITÀ DI INTUBARE CANNE FUMARIE CON L’APPOSITA FUMISTERIA IN PP Ø60 E Ø50 Garanzia Prodotto La garanzia su questo articolo è 24 mesi dalla data dell'acquisto.

  • Caldaia Ariston Egis Premium Evo In 30 Eu A Condensazione Metano Completa Di Kit Fumi - Erp - CaldaieMurali

    Ariston Caldaia Ariston Egis Premium Evo In 30 Eu A Condensazione Metano Completa Di Kit Fumi - Erp

    Caldaia Ariston Egis Premium EVO IN 30 EU a condensazione METANO  COMPLETA DI KIT FUMI - ErPCodice prodotto: 3301123Specifiche etichetta energetica secondo direttiva Europea ErP Efficienza energetica riscaldamento Classe A Efficienza energetica sanitario profilo XL Classe A Caratteristiche esercizio riscaldamento/sanitario: Per riscaldamento e produzione di acqua calda sanitaria Camera stagna a tiraggio forzato Portata termica nominale in riscaldamento max/min kW 29,0/6,0 Potenza termica riscaldamento max/min (80°C-60°C) kW 30,6/6,5 Rendimento alla portata termica nominale (60/80°C) % 98,0/88,1 Rendimento alla portata termica nominale (30/50°C) % 105,6/95,1 Rendimento al 30 % a 30°C % 109,4/98,5 Stelle di rendimento (dir. 92/42/EEC) ★★★★ Temperatura di riscaldamento min/max (range alte temperature) °C 35/ 82 Temperatura di riscaldamento min/max (range basse temperature)°C 25/45 Temperatura min di funzionamento* °C -15 Portata specifica in sanitario (10 min. con ∆T=30°C) litri/min 13,2 Quantità di acqua calda ∆T=25°C litri/min 16,3 Quantità di acqua calda ∆T=35°C litri/min 11,6 Stelle prestazioni comfort (EN13203) ★★★ Tensione/frequanza di alimentazione V/Hz 230 / 50 Potenza elettrica assorbita totale W 110 Gradi di protezione impianto elettrico IP X5D Dimensioni (A x L x P) mm 1140/590/240 Dimensioni estremamente ridotte per adattarsi a qualsiasi problema di spazio. Alimentazione a METANO Di serie:Gestore di sistema Sensys con programmazione oraria integrataEGIS Premium Evo INEgis Premium Evo In è la caldaia murale a condensazione progettata espressamente per l'installazione ad incasso. Piccole dimensioni e peso ridotti, la sua messa in opera risulta di estrema semplicità. Questo senza rinunciare alla sicurezza che contraddistingue Ariston, ovvero un'eccezionale resistenza al freddo (fino a -15°C) e una protezione elettrica da acqua e polveri che raggiunge i massimi livelli (classificazione IPX5D).Caratteristiche: Caldaia murale a condensazione per incasso con funzione auto e info top Gestore di sistema Sensys con programmazione oraria integrata Circolatore alta efficienza a modulazione continua predisposta per integrazione in configurazione di sistema attraverso il nuovo protocollo di comunicazione Bus Bridgenet® rapporto di modulazione 1:4 Unità da incasso universale in lamiera elettrozincata (da ordinare con codice a parte) Predisposizione per termoregolazione multizona e multitemperatura Predisposizione gestione sistemi solari Funzione auto e comfort Sonda esterna integrata in caldaia Protezione antigelo, anticalcare e anti bloccaggio circolatore Scambiatore primario isotermico in alluminio Filtri ingresso acqua fredda e ritorno riscaldamento Scarico sdoppiato 60mm Funzionamento SOLO con gas METANO Funzione comfort:La funzione Comfort velocizza l’erogazione di acqua calda sanitaria riducendo i tempi di attesa fino a soli 5”. È possibile personalizzare questa prestazione scegliendo fra due modalità di utilizzo: COMFORT PLUS (acqua calda subito pronta ad ogni apertura del rubinetto in soli 5 secondi) COMFORT (acqua calda pronta per 30 minuti dopo l’ultimo prelievo per non rinunciare al risparmio) Funzione auto:E’ possibile combinare davvero il massimo del comfort con la riduzione dei consumi, grazie alla logica di gestione intelligente delle nuove caldaie e alla nuova tecnologia che le governa. Attivando la funzione AUTO, la caldaia Ariston sceglie il miglior regime di funzionamento in base alle condizioni ambientali, ai dispositivi esterni connessi e alle performance richieste. Impossibile confrontare tale capacità di interpretare e rispondere agli stimoli esterni con ciò che è stato realizzato finora. AUTO non teme paragoniComfort AcusticoIl comfort acustico viene ulteriormente garantito dall’introduzione del nuovo silenziatore. Per la Genus Premium Evo EXT grazie anche all’elevato rapporto di modulazione 1:10, la pompa modulante in continuo e dalla presenza di pannelli fonoassorbenti laterali.Circolatore alta efficienza con modulazione continua:Consente un adattamento automatico della potenza in base alla temperatura dell’impianto, garantendo le prestazioni della caldaia e la riduzione dei consumi elettrici. Ottimizzazione dell’efficienza termica. Ottimizzazione del comfort con temperatura costante. Massima silenziosità. Alta efficienzaLa tecnologia a condensazione permette di raggiungere un’alta efficienza energetica grazie all’incremento del potere calorifico generato dal riutilizzo dell’energia dei fumi di scarico permettendo un rendimento termico superiore. Il futuro del pianeta e il tuo comfort sono l’obbiettivo principale della tecnologia a condensazione di AristonGaranzia Prodotto Tutti i prodotti in vendita sul nostro sito sono nuovi ed imballati. La garanzia su questo articolo è 24 mesi dalla data dell'acquisto.

  • Caldaia Beretta Mynute Rain Green E 30 Csi A Condensazione Completa Di Kit Scarico Fumi -New Erp - CaldaieMurali

    BERETTA Caldaia Beretta Mynute Rain Green E 30 Csi A Condensazione Completa Di Kit Scarico Fumi -New Erp

    Caratteristiche Tecniche Efficienza energetica riscaldamento Classe AEfficienza energetica sanitario profilo XL Classe APortata termica nominale riscaldamento: 25 kWPortata termica nominale sanitario: 30 kWClassificazione Direttiva Europea CEE 92/42: ****Quantità di acqua calda con Δt=25°C: 17 l/minGrado di protezione elettrica IPX5DClasse Nox: 5Alimentazione: metano  CaratteristicheLa nuvoa caldaia Beretta è composta da un nuovo tipo di scambiatore ad accesso frontale, composto da un unico tubo in alluminio senza saldature, cosi facendo la resistenza termica dell'alluminio e piu alta rispetto all'acciaio, consentendo una distribuzione uniforme della temperatura. Inoltre questo accurato circuito seriale permette un elevata parte predisposta al passaggio d'acqua riducendo perdite di carico e di prevenire il deposito d'impurità, cosi da permettere ottime prestazioni nel tempo. In più con MYNUTE, è dotata di un omologazione per lo scarico dei fumi di 50mm. Per la pulizia periodica, la caldaia prevede un accurato sistema di guide che facilita il montaggio e smontaggio del cassetto. Infine per la gestione del dispositivo ci sono due manopole, una per la regolazione della temperatura e l'altra per l'acqua calda sanitaria, ed un display che visualizza tutte le funzione molto semplice da usare. Per il riempimento dell'impianto dispone di un rubinetto di carico ed un idrometro di carico a vista.Circolatori modulanti FLEX:La Caldaia MYNUTE RAIN lavora con un motore elettrico del circolatore con un Efficienza energetica 0.20, inoltre avendo un  portando cosi notevoli risparmi energetici rispetto alle caldaie tradizionali. Inoltre è possibile modificare, in caso si necessiti un riscaldamento maggiore, la prevalenza del circolatore con uno più grande (FLEX).  Dimensioni:(HxLxP): 797x553x274 mm

  • Caldaia A Gas Chaffoteaux Mira Advance 30 Kw Gpl Completo Di Kit Scarico Fumi - CaldaieMurali

    CHAFFOTEAUX Caldaia A Gas Chaffoteaux Mira Advance 30 Kw Gpl Completo Di Kit Scarico Fumi

      Caratteristiche Tecniche   Codice prodotto: 3310616   Specifiche etichetta energetica secondo direttiva Europea ErP   Efficienza energetica riscaldamento Classe AEfficienza energetica sanitario Classe AProfilo di prelievo: XL Caratteristiche esercizio riscaldamento/sanitario: Portata termica nominale riscaldamento max/min (Hi): 28/3,0 kWPortata termica nominale sanitario max/min (Hi): 30,0/3,5 kWStelle di rendimento ****Capacità vaso d'espansione 8 lQuantità isntantanea di acqua calda (∆T=25 K): l/min 17.2Pressione acqua sanitaria max/min bar 7.0/0.2Caratteristiche elettriche Tensione di alimentazione/frequenza: V/Hz 230/50Grado di protezione IP X5D Dimensioni Peso: 32,3 Kg   Caratteristiche Generali MIRA ADVANCE Mira Advance è la caldaia a condensazione nata per il futuro con un’anima potente, Spin Tech, il nuovo scambiatore dal design completamente rinnovato che offre alte prestazioni, per migliorare il comfort domestico e adattarsi ad ogni esigenza. Massime Prestazioni:Nuovo scambiatore primario in acciaio inox a spira unica.Sezioni di passaggio aumentate del 142% rispetto alla versione precedente.1 m in più di prevalenza.Rendimento stagionale al 94%.Classe A+ raggiungibile con la termoregolazione.Massimo ComfortRapporto di modulazione 1:10.Controllo elettronico della combustione E-Burning System.Funzione SRA.Trasformazione gas dal menù tecnico senza bisogno di kit.Predisposta per la connettività Chaffolink.Facilità di InstallazioneInstallazione in luoghi parzialmente protetti.Scarichi fumi 80, 60, 50 mm.Connessioni elettriche intuitive.Risparmio energetico e rispetto dell'ambienteFino al 25% di risparmio energetico in combinazione con Expert Control e la funzione SRA.Fino al 35% di risparmio energetico combinando Expert Control, la funzione SRA, la sonda esterna e il pavimento radiante.   Tutti pronti per l'Etichettatura Energetica Di cosa si tratta? Dal 26 Settembre 2015 si applicheranno le direttive della Commissione Europea riguardanti la progettazione ecocompatibile e l’etichettatura energetica. Queste due direttive mirano a conseguire risparmi in uno dei settori più inquinanti e più ad alta intensità di energia: l’edilizia Per l’immissione sul mercato europeo, la direttiva sulla progettazione eco-compatibile (ErP noto come « Energy Related Products ») impone un’efficienza energetica minima per dispositivi di riscaldamento e produzione di acqua calda nei locali domestici . La direttiva si applica a:generatori con una capacità inferiore a 400 kWscaldacqua con capacità inferiore a 400 kW,bollitori con una capacità inferiore a 2000 litriCome nel settore degli elettrodomestici, l’etichettatura energetica dei prodotti, con una capacità inferiore a 70 kW, darà ai consumatori una informazione semplice, riconoscibile e che permette comparazioni  sulle prestazioni e sul consumo energetico del prodotto che si desidera acquistare. L’etichetta energetica sarà inclusa in tutte le caldaie, gli scaldacqua e i bollitori immessi sul mercato a partire dal 26 settembre 2015. Riguarda anche me? SI’, riguarda tutti: professionisti e utenti finali Le informazioni indicate sull’etichetta energetica permetteranno ai professionisti di raccomandare il giusto prodotto e  ai singoli individui di beneficiare delle informazioni a disposizione . L’utente sarà in grado di confrontare agevolmente le prestazioni dei prodotti. Dal 26 settembre 2015, l’etichetta sarà presente sui seguenti prodotti: caldaie, scaldacqua elettrici, scaldacqua termodinamico, scaldabagni solari, serbatoi di stoccaggio, pompe di calore, sistemi solari e sistemi di controllo. Responsabilità del fornitore L’azienda che fornisce il prodotto sul mercato è tenuta a dotare i propri apparecchi o sistemi della seguente documentazione:etichetta energetica di prodotto; scheda tecnica prodotto; etichetta energetica di sistema in aggiunta a quella di prodotto, sia nel caso venda un sistema che comprende il prodotto in oggetto, sia se questo, in futuro, possa essere venduto combinatamene ad altri dispositivi aggiuntivi; scheda tecnica del sistema con le parti relative il prodotto o il sistema già compilate.Responsabilità dei rivenditori Va innanzitutto chiarito che il rivenditore può essere chiunque venda, noleggi, offra in locazione/vendita e esponga al pubblico un apparecchio e/o sistema. Pertanto anche professionisti come idraulici, installatori o progettisti possono ricadere in questa categoria. Tutti sono tenuti a garantire che:tutti gli apparecchi e/o sistemi siano dotati delle rispettive etichette e fare in modo che siano ben visibili; tutti gli apparecchi e/o sistemi siano sempre corredati delle schede tecniche obbligatorie; ogni tipo di materiale pubblicitario, promozionale o tecnico in cui si mostrano dati sull’energia o indicazioni del prezzo, contenga l’indicazione della classe di efficienza energetica.I nuovi regolamenti ErP ENERGY LABELLING: Gli apparecchi per il riscaldamento degli ambienti e la produzione di acqua calda dovranno essere dotati della nuova etichetta energetica che riporterà la classe energetica e i dati principali delle prestazioni. La classe energetica dovrà essere citata anche nella documentazione tecnica, commerciale e pubblicitaria degli apparecchi. ECODESIGN (ErP): I nuovi regolamenti ErP impongono la minima efficienza energetica che gli apparecchi per il riscaldamento degli ambienti e la produzione di acqua calda devono raggiungere per ottenere il marchio CE ed essere commercializzati in Europa. Questi nuovi limiti escluderanno dal mercato le tecnologie obsolete, innalzando notevolmente il livello di efficienza energetica dei prodotti. ETICHETTA DEL PRODOTTO A seconda del tipo di apparecchio esistono diverse etichette. Quelle con le classi di efficienza A, A+ e A++ certificano i prodotti con le prestazioni più elevate. Sono previste, inoltre, due differenti classificazioni per il riscaldamento domestico e per il servizio di produzione di acqua calda, tanto che i prodotti misti dovranno mostrare entrambe le classificazioni. Le etichette contengono, oltre alla classe energetica, altre informazioni, in modo che il cliente finale possa effettuare la propria scelta nel modo più consapevole possibile. ETICHETTA DI SISTEMA Oltre all’etichetta di prodotto è prevista anche l'etichetta di sistema nel caso in cui si offra una serie di apparecchiature abbinate tra loro. Anche questa etichetta dovrà essere prevista nella documentazione tecnica e commerciale del sistema. Chi propone tali sistemi dovrà calcolare le prestazioni mediante un algoritmo di calcolo predefinito ed esporre l'etichetta in modo da informare nel miglior modo possibile l’utente finale.     Garanzia Prodotto : Tutti i prodotti in vendita sul nostro sito sono nuovi ed imballati. La garanzia su questo articolo è 24 mesi dalla data dell'acquisto.


Hai visto 36 prodotti su 113

Prodotti visti di recente

Login

Hai dimenticato la password?

Non hai ancora un account?
Creare un profilo