icon Caldaie Murali | CaldaieMurali

Caldaie Murali

Caldaie Murali - CaldaieMurali
Riscaldamento affidabile con le caldaie murali. Design compatto, efficienza energetica e prestazioni ottimali per il comfort della tua casa. Scegli tra una vasta gamma di caldaie murali e assicurati un sistema di riscaldamento efficiente e conveniente. Acquista la tua caldaia murale oggi stesso!

64 prodotti


  • Caldaia Riello Family Ar 25 Kis Metano A Condensazione Completa Di Kit Fumi -New Erp - CaldaieMurali

    Riello Caldaia Riello Family Ar 25 Kis Metano A Condensazione Completa Di Kit Fumi -New Erp

    CALDAIA RIELLO FAMILY AR 25 KIS METANO A CONDENSAZIONE COMPLETA DI KIT FUMI -NEW ErP aratteristiche Tecniche Codice prodotto: 20100508 Specifiche etichetta energetica secondo direttiva Europea ErP   Efficienza energetica riscaldamento Classe B Efficienza energetica sanitario profilo XL Classe A Caratteristiche esercizio riscaldamento/sanitario: Potenza termica focolare (riscaldamento) min-max: 8,5÷25,0 kW Potenza termica utile (sanitario) min-max: 8,5÷25,0 kW Rendimento energetico (92/42/CEE) **** Rendimento utile a Pn* (50°C-30°C): 96,2% Rendimento utile 30% (47° ritorno): 95,3% Camera stagna, tiraggio forzato Quantità di acqua calda con Δt 25°C: 14,3 l/min Portata minima acqua sanitaria: 2 l/min Dimensioni (hxlxp) mm 845 x 400 x 332 ; 42 Kg Grado di protezione elettrica: IP X5D Classe NOx: 2 Alimentazione: METANO FAMILY ARRendimento **** Modelli combinati per riscaldamento e produzione di acqua calda sanitaria Family AR è la caldaia a condensazione di nuova generazione pensata specificamente per funzionare con alte temperature (mandata 80°C e ritorno 60°C) e quindi negli impianti a radiatori. Family AR racchiude la tecnologia a condensazione Altaresa nell'estetica e nelle funzioni speciali Family. Family AR dispone di una combustione Aria/Gas (brevettato): grazie al ventilatore modulante, la miscela di aria e gas è mantenuta ottimale e costante su tutto il range di potenza mantenendo sempre elevato il rendimento. Grazie al post scambiatore in alluminio trattato, si ottengono rendimenti elevatissimi fino al 102,9%. La regolazione climatica è gestita direttamente dalla centralina della caldaia, tramite la sonda esterna (accessorio), permette di adattare opportunamente la temperatura dell'impianto di riscaldamento alle condizioni climatiche esterne. La dotazione è completata da sistemi antigelo (fino a -3°C), antibloccaggio circolatore, valvola a tre vie, Tasto Benessere e di Tasto rapido che riduce i tempi di attesa dell’acqua calda sanitaria. Family AR è disponibile con potenze da 25, 29 e 35 kW. Caratteristiche:Tecnologia, facilità di controllo e gestione:• Tasto Memory: attiva l’intelligenza di macchina.- in sanitario: acqua calda sempre pronta e senza sprechi, secondo le abitudini d’uso della famiglia.- in riscaldamento: riduzione dei tempi di riscaldamento dell’abitazione.• Tasto Benessere: mantiene l’erogazione dell’acqua calda alla temperatura ideale per la doccia (40°C personalizzabile +/- 5°C).• Funzione Touch&Go: direttamente dal rubinetto, attiva il preriscaldo per un solo prelievo d’acqua.• Riempimento impianto intelligente: permette di riempire l’impianto in completa autonomia.Combustione aria/gas (brevetto): miscela ottimale di gas e aria per ottenere rendimenti elevati e costanti su tutto l’arco di potenza con rendimenti fino al 102.9%.Scambiatore condensante posto a valle del ventilatore per un ulteriore recupero del calore contenuto nei fumi di scarico.Vantaggi per l'installazione: Rendimento ★★★★ secondo Dir. 92/42/CEE. Circolatore basso consumo (IEE≤0,20) Regolazione climatica gestita direttamente dalla centralina di caldaia Funzioni speciali Family: Tasto Benessere, Tasto Memory, Funzione Touch&Go Riempimento impianto intelligente Dima di montaggio, raccordi idraulici, cavo di alimentazione elettrica a corredo. Garanzia ProdottoTutti i prodotti in vendita sul nostro sito sono nuovi ed imballati. La garanzia su questo articolo è 24 mesi dalla data dell'acquisto.

  • Caldaia A Gas Biasi Parva Recupera E 28s A Condensazione Completa Di Kit Fumi Gpl -New Erp - CaldaieMurali

    Biasi Caldaia A Gas Biasi Parva Recupera E 28s A Condensazione Completa Di Kit Fumi Gpl -New Erp

    PanoramicaCALDAIA BIASI PARVA RECUPERA E 28S A CONDENSAZIONE GPL - NEW ErP 2015, CAMERA STAGNA COMPLETA DI KIT PER SCARICO FUMI: PARVA Recupera E la caldaia a condensazione ErP con recuperatoreSpecifiche tecnicheModello:ÿPARVA Recupera E 28SCodice prodotto:ÿ10313.2027.3Specifiche etichetta energetica seconddirettiva Europea ErPÿEfficienza energetica riscaldamento Classe BEfficienza energetica sanitariClasse AProfildi prelievo: XLCaratteristiche eserciziriscaldamento/sanitario:Portata termica:ÿ29ÿkWPotenza utile nominale: 28,4 kWRendimenta caricnominale:ÿ98%Rendimenta caricminimo:ÿ95,8%Stelle di rendimentenergetico: (dir 92/42/CEE) ****Temperatura min/max riscaldamento: 38/85ÿøCCapacitÿ del vasd'espansione: 6 ltPortata sanitaria t =25øK l/min: 16,3 l/minGraddi protezione impiantelettrico:ÿIPX4DDimensioni estremamente compatte hxlxp: mmÿ803x400x350ÿ; 49 kgAlimentazione aÿGPLElenccaratteristicheCaldaie murali ErP con recuperatoreRiqualificare un vecchiimpianttermicoÿBiasi ha progettatle caldaieÿPARVA Recupera NOx EÿeÿPARVA Recupera Eÿper la sostituzione delle caldaie tradizionali nei vecchi impianti.Le caldaie PARVA Recupera di Biasi, sondotate di unrecuperatore fumi in lega di alluminio, resistente alla corrosione che rende queste caldaia particolarmente solide.Ilÿrecuperatoreÿ realizzatin alluminio, presenta una serpentina alettata che determina una elevata superficie di scambied dotato di un dispositivper assicurare che la caldaia scarichi correttamente la condensa. Il recuperatore viene trattatmediante processdi teflonatura per garantire la massima durata nel tempo. Il recuperatore permette, grazie all'elevata superficie di scambio, di recuperare l'energia termica che altrimenti verrebbe dispersa all'esternattraverso i fumi caldi prodotti dalla combustione.PARVA Recupera EPARVA Recupera E la caldaia a condensazione pensata per gli impianti tradizionali e facilmente adattabile ai nuovi impianti a pavimentutilizzandMULTIzone, apparato di distribuzione dell'acqua calda di riscaldamento. PARVA Recupera E la caldaia tradizionale nelle regolazioni ma ha rendimenti nettamente superiori alle caldaie tradizionali a paritÿ di temperatura di funzionamento. In quantcaldaia a condensazione, PARVA Recupera consente di usufruire della detrazione fiscale secondo la normativa vigente.Caratteristiche:Alti rendimenti ( conforme dir. rend. 92/42 CEE e al D.lgs. 311/06ÿScambiatore primarilamellare in rame con elevata superficie di scambie doppia circolazioneÿRecuperatore di calore in alluminiper sfruttare il calore dei fumi e cederlo all'acquaÿScambiatore sanitaria piastre in acciaio INOXÿPompa ad alta efficienza con basso consumonergeticoÿpannello comandi a scomparsa, con manopole ergonomiche e display retrilluminatoÿScheda elettronica per:ÿ- Regolazione della frequenza di riaccensioneÿ- Smaltimentinerzia termica circuitprimariregolabileÿ- Selezione modalitÿ circolatoreÿ- Antigrippaggicircolatoreÿ- Sicurezza antigeloÿ- Funzione spazzacaminoÿBy-pass automaticintegratoÿImmunitÿ dai radiodisturbiÿFlussostatsanitarimagneticoÿPressostatriscaldamentassolutoÿGraddi protezione IPX4DÿPossibilitÿ di integrare PARVA Recupera E con sistemi solari Biasi mediante il kit solare optional.Detrazione fiscaleIn quantcaldaia a condensazione, PARVA Recupera E consente di usufruire della detrazione fiscale secondla normativa vigente.ÿÿRecuperatore di caloreÿIl recuperatore di calore recupera il calore dei fumi prima che questi venganespulsi e preriscalda l'acqua diretta allscambiatore primario. Il recuperatore realizzatin alluminio, presenta una serpentina alettata che determina una elevata superficie di scambie ha un dispositivper assicurare che la caldaia scarichi correttamente la condensa.ÿÿTermoregolazioneTramite il collegamento della sonda esterna (optional) direttamente in caldaia si accede alla funzione di regolazione climatica. La caldaia dotata di un set completo di curve alle quali si accede entrandin programmazione. Ruotandsemplicemente una manopola si sceglie la curva, PARVA Recupera E adatterÿ automaticamente il proprio funzionamentalle condizioni climatiche esterne.ÿÿScambiatore primariad alta circolazioneÿE' l'elementche contraddistingue tutta la gamma PARVA E Biasi. Favorisce l'afflussdell'acqua nell'impiantdi riscaldamento e, grazie alla sua ridotta resistenza idraulica, adatta la caldaia all'impiante agevola la trasmissione del calore ai corpi scaldanti.ÿRisparmie semplicitÿ di utilizzoParva Recupera conserva della caldaia tradizionale la semplicitÿ di gestione, programmazione e regolazione ed importa della caldaia a condensazione il risparmiderivante dal recuperdi calore dai fumi. Il recuperatore di calore preriscalda l'acqua dell'impiantcon il calore rilasciatdai fumi, calore che nelle caldaie tradizionali viene dispersin ambiente. Questrecuperdi energia dai fumi, a temperature di funzionamenttipiche degli impianti a radiatori, porta Parva Recupera ad avere rendimenti superiori rispettalle caldaie tradizionali.Bassa complessitÿ altcomfortLe caldaie Parva Recupera nonostante l'altcontenuttecnicsoncomunque semplicissime da utilizzare. Ilÿpannello comandiÿpresenta due manopole dedicate alla regolazione della temperatura dell'acqua calda sanitaria e dell'acqua di riscaldamento, il tastper ripristinare la caldaia dopstatdi blocco, il nuovdisplay per visualizzare lstatdi funzionamentcaldaia e facilitare la comprensione da parte dell'Utente e le regolazioni dell'installatore.La diagnostica guasti consente una verifica immediata del correttfunzionamento. Il manometrconsente di verificare la pressione dell'impiantmentre la temperatura viene visualizzata su display.Il tuttviene nascostsottunsportellche definisce l'estetica sobria e lineare di Parva Recupera.Compresi nella fornituraStaffa di supportcaldaia e dima di cartaÿSifone raccogli condensaÿIstruzione rapida all'utente.ÿTutti pronti per l'Etichettatura EnergeticaDi cosa si trattaDal 26 Settembre 2015 si applicherannle direttive della Commissione Europea riguardanti la progettazione ecocompatibile e l'etichettatura energetica.Queste due direttive mirana conseguire risparmi in undei settori pi inquinanti e pi ad alta intensitÿ di energia: l'ediliziaPer l'immissione sul mercateuropeo, la direttiva sullaÿprogettazione eco-compatibileÿ(ErP notcome®ÿEnergy Related Productsÿ¯) impone un'efficienza energetica minima per dispositivi di riscaldamento e produzione di acqua calda nei locali domestici . La direttiva si applica a:generatori con una capacitÿ inferiore a 400 kWscaldacqua con capacitÿ inferiore a 400 kW,bollitori con una capacitÿ inferiore a 2000 litriCome nel settore degli elettrodomestici, l'etichettatura energeticaÿdei prodotti, con una capacitÿ inferiore a 70 kW, darÿ ai consumatori una informazione semplice, riconoscibile e che permette comparazioniÿÿsulle prestazioni e sul consumenergeticdel prodottche si desidera acquistare.L'etichetta energetica sarÿ inclusa in tutte le caldaie, gli scaldacqua e i bollitori immessi sul mercata partire dal 26 settembre 2015.Riguarda anche meSI', riguarda tutti: professionisti e utenti finaliLe informazioni indicate sull'etichetta energeticaÿpermetterannai professionisti di raccomandare il giustprodotteÿÿai singoli individui di beneficiare delle informazioni a disposizione .L'utente sarÿ in graddi confrontare agevolmente le prestazioni dei prodotti.Dalÿ26 settembre 2015, l'etichetta sarÿ presente sui seguenti prodotti: caldaie, scaldacqua elettrici, scaldacqua termodinamico, scaldabagni solari, serbatoi di stoccaggio, pompe di calore, sistemi solari e sistemi di controllo.Responsabilitÿ del fornitoreÿL'azienda che fornisce il prodottsul mercat tenuta a dotare i propri apparecchi sistemi della seguente documentazione:etichetta energetica di prodotto;ÿscheda tecnica prodotto;ÿetichetta energetica di sistema in aggiunta a quella di prodotto, sia nel caso venda un sistema che comprende il prodottin oggetto, sia se questo, in futuro, possa essere vendutcombinatamene ad altri dispositivi aggiuntivi;ÿscheda tecnica del sistema con le parti relative il prodottil sistema giÿ compilate.Responsabilitÿ dei rivenditoriÿVa innanzituttchiaritche il rivenditore pu essere chiunque venda, noleggi, offra in locazione/vendita e esponga al pubblico un apparecchie/sistema. Pertanto anche professionisti come idraulici, installatori progettisti possonricadere in questa categoria. Tutti sontenuti a garantire che:tutti gli apparecchi e/sistemi siandotati delle rispettive etichette e fare in modche sianben visibili;ÿtutti gli apparecchi e/sistemi siansempre corredati delle schede tecniche obbligatorie;ÿogni tipdi materiale pubblicitario, promozionale tecnicin cui si mostrano dati sull'energia indicazioni del prezzo, contenga l'indicazione della classe di efficienza energetica.I nuovi regolamenti ErPENERGY LABELLING:Gli apparecchi per il riscaldamento degli ambienti e la produzione di acqua calda dovranno essere dotati della nuova etichetta energetica che riporterÿ la classe energetica e i dati principali delle prestazioni. La classe energetica dovrÿ essere citata anche nella documentazione tecnica, commerciale e pubblicitaria degli apparecchi.ECODESIGN (ErP):I nuovi regolamenti ErP impongonla minima efficienza energetica che gli apparecchi per il riscaldamento degli ambienti e la produzione di acqua calda devono raggiungere per ottenere il marchiCE ed essere commercializzati in Europa. Questi nuovi limiti escluderanno dal mercatle tecnologie obsolete, innalzando notevolmente il livello di efficienza energetica dei prodotti.ETICHETTA DEL PRODOTTOA seconda del tipdi apparecchio esistono diverse etichette. Quelle con le classi di efficienza A, A+ e A++ certificani prodotti con le prestazioni pi elevate. Sonpreviste, inoltre, due differenti classificazioni per il riscaldamento domestico e per il servizi di produzione di acqua calda, tantche i prodotti misti dovranno mostrare entrambe le classificazioni. Le etichette contengono, oltre alla classe energetica, altre informazioni, in modche il cliente finale possa effettuare la propria scelta nel modpi consapevole possibile.ETICHETTA DI SISTEMAOltre all'etichetta di prodott prevista anche l'etichetta di sistemaÿnel casin cui si offra una serie di apparecchiature abbinate tra loro. Anche questa etichetta dovrÿ essere prevista nella documentazione tecnica e commerciale del sistema. Chi propone tali sistemi dovrÿ calcolare le prestazioni mediante un algoritmdi calcolpredefinited esporre l'etichetta in modda informare nel miglior modo possibile l'utente finale.GaranziaTutti i prodotti in vendita sul nostro sito sono nuovi ed imballati. La garanzia su questo articolo ÿ24 mesi dalla data dell'acquisto.

  • Caldaia Riello Start Ar 29 Kis Low Nox A Condensazione Cod. 20151818 Completa Di Kit Scarico Fumi Metano - New Erp - CaldaieMurali

    Riello Caldaia Riello Start Ar 29 Kis Low Nox A Condensazione Cod. 20151818 Completa Di Kit Scarico Fumi Metano - New Erp

    CALDAIA MURALE A CONDENSAZIONE COD.20151818 RIELLO START AR 29 KIS LOW NOX PER RISCALDAMENTO E ACQUA CALDA KIT FUMI INCLUSO METANO  ASSICURAZIONE KASKO SPEDIZIONE SU PEDANA Dati tecnici ErP  Classe di efficienza energetica stagionale del riscaldamento d’ambiente B Classe di efficienza energetica di riscaldamento dell’acqua A Profilo di carico dichiarato XL Dati tecnici riscaldamento Portata termica nominale (Hi) kW 28 Potenza termica nominale (80-60°C) 26.82 Esercizio Riscaldamento Pressione massima bar 3 Temperatura massima °C 90 Vaso d’espansione a membrana l 8 Dati tecnici Sanitario Portata termica nominale (Hi) kW 28,00 Rendimento utile 30% (30° ritorno) % 100,6 Tensione di alimentazione V - Hz 230-50 Grado di protezione IP X5D Classe NOx 6 Dimensioni LxPxH 400x332x780 mm; 37 Kg START AR  Start AR è la caldaia a condensazione pensata specificamente per funzionare con alte temperature e quindi con impianti a radiatori. È disponibile nelle potenze di 25 e 29 kW con ridotte emissioni di NOx <56 mg/kWh. – Bruciatore raffreddato – Circolatore basso consumo (IEE≤0,20) – Regolazione climatica gestita direttamente dalla centralina di caldaia – Traversa di montaggio, cavo di alimentazione elettrica a corredo – Raccordi idraulici disponibili come accessorio – Grado di protezione elettrica IP X5DGaranzia Prodotto Tutti i prodotti in vendita sul nostro sito sono nuovi ed imballati. La garanzia su questo articolo è 24 mesi dalla data dell'acquisto.

  • immagine-1-fer-offerta-caldaia-a-camera-stagna-fer-fersystem-10-tech-10-a-metano-con-kit-fumi-sdoppiato

    FER Offerta - Caldaia A Camera Stagna Fer Fersystem 10 Tech 10 A Metano Con Kit Fumi Sdoppiato

    OFFERTA - Caldaia a Camera Stagna Fer FERSYSTEM 10 TECH 10 A Metano con kit fumi Capacità termica caldo max kW 10.2 (Q)Potenza termica max caldo (80/60°C) kW 10.0 (P)Classe di emissione nOX - 5 (NOx)Pressione massima di funzionamento a caldp bar 3 (PMS)Temperatura massima de riscaldamento° C 95 (tmáx)Capacità vaso di espansione lt 7Grado di protezione IP X5DTensione di alimentazione V/Hz 230V/50HzConsumo di potenza elettrica W 110Dimensioni AxLxP mm 700x320x300 FERSYSTEM TECH 10A   E’ un generatore termico a camera stagna per riscaldamento e produzione di acqua calda sanitaria (con bollitore esterno opzionale) premiscelato a condensazione ad altissimo rendimento e bassissime emissioni, funzionante a gas naturale o GPL e dotato di sistema di controllo amicroprocessore.L’apparecchio è a camera stagna ed è adatto all’installazione in interno o all’esterno in luogo parzialmente protetto (secondo EN 297/A6) contemperature fino a -5°C (-15°C con kit antigelo sifone opzionale).La caldaia è predisposta per il collegamento ad un bollitore esterno per acqua calda sanitaria (opzionale). In questo manuale tutte le funzionirelative la produzione di acqua calda sanitaria sono attive solo con bollitore sanitario opzionale Garanzia Prodotto : Tutti i prodotti in vendita sul nostro sito sono nuovi ed imballati. La garanzia su questo articolo è 24 mesi dalla data dell'acquisto.

  • Caldaia Beretta Ciao At 25 Csi A Condensazione Completa Di Kit Scarico Fumi Gpl - New Erp - CaldaieMurali

    BERETTA Caldaia Beretta Ciao At 25 Csi A Condensazione Completa Di Kit Scarico Fumi Gpl - New Erp

    CALDAIA BERETTA CIAO AT 25 CSI A CONDENSAZIONE COMPLETA DI KIT SCARICO FUMI GPL - NEW ErPCodice Prodotto: 20113788Caratteristiche: Efficienza energetica in riscaldamento: B Efficienza energetica Sanitario: A Profilo di carico sanitario: XL Portata termica Nominale: 25 kW Potenza elettrica: 129 W Tensione di alimentazione/frequenza: 230/50 Volt/Hz Grado di protezione elettrica: X5D ip Dimensioni HxLxP: 780 x 400 x 338 ; 40 Kg Versione Gas disponibile: METANO Esercizio in riscaldamento: Pressione e temperature massime: 3/90 bar/°C Campo di selezione della temperatura in riscaldamento: 40/80 °C Pompa: prevalenza pompa disponibile per l'impianto: 266 m/bar Capacità vaso d'espansione: 8 l Esercizio Sanitario: Pressione massima: 6 bar Pressione minima: 0,15 bar Quantità di acqua calda con ∆t=25°C: 14,3 l/min Portata minima acqua sanitaria: 2 l/min Campo di selezione temperatura sanitario: 37 - 60 °C NB. LA CALDAIA SARA' FORNITA A METANO , LA REGOLAZIONE NECESSARIA PER IL FUNZIONAMENTO A GPL SARA' EFFETTUATA GRATUITAMENTE DAL CENTRO ASSISTENZA BERETTA IN FASE DI PRIMA ACCENSIONE.Beretta CIAO ATCiao AT,  ideale per la sostituzione negli impianti con Termosifoni. Ciao AT è l’innovativa caldaia a condensazione studiata appositamente da Beretta per impianti tradizionali ad alta temperatura (termosifoni e radiatori). La caldaia è dotata di recuperatore di calore sui fumi e combustione in camera stagna; ciò permette di ottenere elevatissime prestazioni intermini di rendimento e quindi un sensibile risparmio energetico.Elevate prestazioni e consumi ridotti Nella caldaia Ciao AT l’acqua del circuito primario effettua un passaggio in uno scambiatore aggiuntivo, ciò permette di recuperare un’energia che altrimenti andrebbe sprecata. Questo processo consente di recuperare calore latente e quindi di incrementare ulteriormente le prestazioni della caldaia. Il risparmio energetico offerto da una caldaia è tanto maggiore quanto più elevato è il rendimento della stessa: Ciao AT consente pertanto di ridurre il consumo di gas rispetto ad una caldaia priva dello scambiatore aggiuntivo.La gestione: Il pannello elettronico è l’interfaccia per la gestione della caldaia. Semplice ed intuitivo permette di regolare i parametri della caldaia e attivare le numerose funzioni. Il display a cristalli liquidi fornisce le informazioni sullo stato dell’apparecchio ed i codici di diagnostica. Ruotando le manopole si imposta in modo facile e intuitivo la temperatura dell’acqua di riscaldamento e dell’acqua calda sanitaria. Il pannello integra la funzione Sistema Clima Amico.La tecnologia di Ciao AT si avvale dello scambiatore condensante che recupera il calore latente dei fumi, il medesimo principio sfruttato dalle caldaie a condensazione. Lo scambiatore, posto in alto a sinistra, è collegato direttamente al ventilatore che spinge i fumi al suo interno, prima che vengano espulsi definitivamente. La differenza della temperatura dei fumi tra l’ingresso ~140°C e l’uscita ~65°C dello scambiatore condensante è indicativa della quantità di calore recuperato dagli stessi.Il ritorno dall’impianto passa prima nello scambiatore condensante che recupera il calore dei fumi, per poi attraversare lo scambiatore primario, dove riceve il calore rimanente per poter raggiungere la temperatura di mandata richiesta. L’acqua recupera quindi dai fumi parte del calore, che altrimenti verrebbe espulso nell’atmosfera, dando così origine a minori sprechi e di conseguenza ad un maggior risparmio per l’utente.Installazione per l'esterno: Ciao AT è progettata per poter essere installata anche all’esterno in luoghi parzialmente protetti grazie agli accessori dedicati (kit copertura inferiore e kit copertura superiore) e alla protezione antigelo di scheda fino a 0 °C. In condizioni di temperature più fredde è possibile estendere la protezione fino a -10 °C utilizzando l’apposito kit resistenze antigelo con cui è necessaria la copertura inferiore.Fino a 17 metri di intubamento Ø 60 con la caldaia Ciao AT: Con Ciao AT è possibile intubare con comodità anche le canne fumarie più “difficili” grazie alla omologazione per fumisteria Ø 60mm che si aggiunge alla tradizionale fumisteria da intubamento Ø 80 mm. I principali condotti della fumisteria da 60mm sono disponibili nel catalogo listino Beretta, mentre i manuali di caldaia forniscono le indicazioni di lunghezza massima, differenti a seconda della potenza di caldaia. CARATTERISTICHE TECNICHE: Specifica per impianti con termosifoni e radiatori (ad alta temperatura) Post scambiatore condensante in lega di alluminio Possibilità di installazione all’esterno con kit resistenze antigelo (optional) Grado di protezione elettrica IPX5D Sistema di Auto Regolazione Ambientale (S.A.R.A.) Circolatore basso consumo 6 m (EEI≤0,20) Copertura raccordi idraulici (optional) Kit cassetto neutralizzatore raccogli condensa (optional) Dima, raccordi idraulici, rubinetti gas e sanitario (optional) Per la trasformazione gas rivolgersi ai Centri Assistenza Tecnica Beretta autorizzati Garanzia ProdottoTutti i prodotti in vendita sul nostro sito sono nuovi ed imballati. La garanzia su questo articolo è 24 mesi dalla data dell'acquisto.

  • Caldaia A Gas Biasi Recupera Dgt 24s A Condensazione Gpl Completa Di Kit Fumi Gpl -New Erp - CaldaieMurali

    Biasi Caldaia A Gas Biasi Recupera Dgt 24s A Condensazione Gpl Completa Di Kit Fumi Gpl -New Erp

        NB: ARTICOLO FUORI PRODUZIONE, IN CASO DI MANCANZA DI PRODOTTO SPEDIREMO IL NUOVO MODELLO MODELLO --> BASICA COND 25 ---> https://www.climaconvenienza.it/it/caldaia-biasi-basica-cond-25s-a-condensazione-completa-di-kit-scarico-fumi-metano-low-nox-erp-novita/ Specifiche etichetta energetica secondo direttiva Europea ErP   Efficienza energetica riscaldamento Classe B Efficienza energetica sanitario Classe A Profilo di prelievo: XL Caratteristiche esercizio riscaldamento/sanitario: Portata termica nominale riscaldamento / sanitario kW 25,0 Potenza utile massima riscaldamento / sanitario kW 24,4 Rendimento energetico n° ★★★★ Classe NOx n° 2 Temperatura minima / massima riscaldamento ** °C 40 / 85 Capacità del vaso espansione (totale / utile) l 8,0 / 4,0 Portata massima (T=25 K) / (T=35 K) l/min 13,9 / 10,0 Grado di protezione n° IPX4D Altezza x Larghezza x Profondità mm 803x400x350 Alimentazione a METANO o GPL RECUPERA DGT    Caldaie murali a condensazione  Recupera DGT è la caldaia a condensazione pensata per gli impianti tradizionali e facilmente adattabile ai nuovi impianti a pavimento utilizzando Multizone, apparato di distribuzione dell’acqua calda di riscaldamento. Recupera DGT conserva della caldaia tradizionale la semplicità di gestione, programmazione e regolazione ed importa della caldaia a condensazione il risparmio derivante dal recupero di calore dai fumi. Il recuperatore di calore preriscalda l’acqua dell’impianto con il calore rilasciato dai fumi, calore che nelle caldaie tradizionali viene disperso in ambiente. Questo recupero di energia dai fumi, a temperature di funzionamento tipiche degli impianti a radiatori, porta Recupera DGT ad avere rendimenti superiori rispetto alle caldaie tradizionali.   Caratteristiche: Alti rendimenti ( (★★★★ conforme dir. rend. 92/42 CEE e al D.lgs. 311/06 • Scambiatore primario lamellare in rame con elevata superficie di scambio e doppia circolazione Recuperatore di calore in alluminio per sfruttare il calore dei fumi e cederlo all’acqua Scambiatore sanitario a piastre in acciaio INOX Pompa ad alta effi cienza con basso consumo energetico Pannello comandi digitale con display retro illuminato Scheda elettronica per: - Regolazione della frequenza di riaccensione - Smaltimento inerzia termica circuito primario regolabile - Selezione modalità circolatore - Antigrippaggio circolatore - Sicurezza antigelo - Funzione spazzacamino By-pass automatico integrato Immunità dai radiodisturbi Flussostato sanitario magnetico Pressostato riscaldamento assoluto Grado di protezione IPX4D Recuperatore di calore Il recuperatore di calore recupera il calore dei fumi prima che questi vengano espulsi e preriscalda l’acqua diretta allo scambiatore primario. Il recuperatore è realizzato in alluminio, presenta una serpentina alettata che determina una elevata superficie di scambio e ha un dispositivo per assicurare che la caldaia scarichi correttamente la condensa. TermoregolazioneMediante il collegamento della sonda esterna (optional) direttamente in caldaia si può usufruire della regolazione climatica. Recupera DGT adatterà la temperatura dell’acqua dell’impianto alle condizioni climatiche esterne, garantendo il raggiungimento della temperatura ambiente desiderata senza sprechi e ottimizzando i consumi. Utilizzando la regolazione climatica anche il rendimento di regolazione si innalza conferendo maggior valore alla vostra abitazione. Quadro comandi   Selettore estate/inverno/off Regolatore temperatura riscaldamento Regolatore temperatura sanitario Lettura digitale e analogica della pressione Visualizzazione temperatura sanitaria e riscaldamento da display Visualizzazione diagnostica guasti, stato di blocco e storico guasti Visualizzazione riempimento consigliato Visualizzazione scadenza manutenzione periodica annuale   Tutti pronti per l'Etichettatura Energetica   Di cosa si tratta?  Dal 26 Settembre 2015 si applicheranno le direttive della Commissione Europea riguardanti la progettazione ecocompatibile e l’etichettatura energetica. Queste due direttive mirano a conseguire risparmi in uno dei settori più inquinanti e più ad alta intensità di energia: l’edilizia Per l’immissione sul mercato europeo, la direttiva sulla progettazione eco-compatibile (ErP noto come « Energy Related Products ») impone un’efficienza energetica minima per dispositivi di riscaldamento e produzione di acqua calda nei locali domestici . La direttiva si applica a:  generatori con una capacità inferiore a 400 kW scaldacqua con capacità inferiore a 400 kW, bollitori con una capacità inferiore a 2000 litri Come nel settore degli elettrodomestici, l’etichettatura energetica dei prodotti, con una capacità inferiore a 70 kW, darà ai consumatori una informazione semplice, riconoscibile e che permette comparazioni  sulle prestazioni e sul consumo energetico del prodotto che si desidera acquistare. L’etichetta energetica sarà inclusa in tutte le caldaie, gli scaldacqua e i bollitori immessi sul mercato a partire dal 26 settembre 2015.  Riguarda anche me?  SI’, riguarda tutti: professionisti e utenti finali Le informazioni indicate sull’etichetta energetica permetteranno ai professionisti di raccomandare il giusto prodotto e  ai singoli individui di beneficiare delle informazioni a disposizione . L’utente sarà in grado di confrontare agevolmente le prestazioni dei prodotti. Dal 26 settembre 2015, l’etichetta sarà presente sui seguenti prodotti: caldaie, scaldacqua elettrici, scaldacqua termodinamico, scaldabagni solari, serbatoi di stoccaggio, pompe di calore, sistemi solari e sistemi di controllo.   Responsabilità del fornitore  L’azienda che fornisce il prodotto sul mercato è tenuta a dotare i propri apparecchi o sistemi della seguente documentazione: etichetta energetica di prodotto;  scheda tecnica prodotto;  etichetta energetica di sistema in aggiunta a quella di prodotto, sia nel caso venda un sistema che comprende il prodotto in oggetto, sia se questo, in futuro, possa essere venduto combinatamene ad altri dispositivi aggiuntivi;  scheda tecnica del sistema con le parti relative il prodotto o il sistema già compilate.  Responsabilità dei rivenditori  Va innanzitutto chiarito che il rivenditore può essere chiunque venda, noleggi, offra in locazione/vendita e esponga al pubblico un apparecchio e/o sistema. Pertanto anche professionisti come idraulici, installatori o progettisti possono ricadere in questa categoria. Tutti sono tenuti a garantire che: tutti gli apparecchi e/o sistemi siano dotati delle rispettive etichette e fare in modo che siano ben visibili;  tutti gli apparecchi e/o sistemi siano sempre corredati delle schede tecniche obbligatorie;  ogni tipo di materiale pubblicitario, promozionale o tecnico in cui si mostrano dati sull’energia o indicazioni del prezzo, contenga l’indicazione della classe di efficienza energetica.  I nuovi regolamenti ErP   ENERGY LABELLING: Gli apparecchi per il riscaldamento degli ambienti e la produzione di acqua calda dovranno essere dotati della nuova etichetta energetica che riporterà la classe energetica e i dati principali delle prestazioni. La classe energetica dovrà essere citata anche nella documentazione tecnica, commerciale e pubblicitaria degli apparecchi.  ECODESIGN (ErP): I nuovi regolamenti ErP impongono la minima efficienza energetica che gli apparecchi per il riscaldamento degli ambienti e la produzione di acqua calda devono raggiungere per ottenere il marchio CE ed essere commercializzati in Europa. Questi nuovi limiti escluderanno dal mercato le tecnologie obsolete, innalzando notevolmente il livello di efficienza energetica dei prodotti.  ETICHETTA DEL PRODOTTO A seconda del tipo di apparecchio esistono diverse etichette. Quelle con le classi di efficienza A, A+ e A++ certificano i prodotti con le prestazioni più elevate. Sono previste, inoltre, due differenti classificazioni per il riscaldamento domestico e per il servizio di produzione di acqua calda, tanto che i prodotti misti dovranno mostrare entrambe le classificazioni. Le etichette contengono, oltre alla classe energetica, altre informazioni, in modo che il cliente finale possa effettuare la propria scelta nel modo più consapevole possibile.  ETICHETTA DI SISTEMA Oltre all’etichetta di prodotto è prevista anche l'etichetta di sistema nel caso in cui si offra una serie di apparecchiature abbinate tra loro. Anche questa etichetta dovrà essere prevista nella documentazione tecnica e commerciale del sistema. Chi propone tali sistemi dovrà calcolare le prestazioni mediante un algoritmo di calcolo predefinito ed esporre l'etichetta in modo da informare nel miglior modo possibile l’utente finale.      GaranziaTutti i prodotti in vendita sul nostro sito sono nuovi ed imballati. La garanzia su questo articolo 24 mesi dalla data dell'acquisto.

  • Caldaia A Gas Biasi Parva Recupera E 24s A Condensazione Completa Di Kit Fumi Metano -New Erp - CaldaieMurali

    Biasi Caldaia A Gas Biasi Parva Recupera E 24s A Condensazione Completa Di Kit Fumi Metano -New Erp

    PanoramicaCALDAIA BIASI PARVA RECUPERA E 24S A CONDENSAZIONE METANO - NEW ErP 2015, CAMERA STAGNA COMPLETA DI KIT PER SCARICO FUMI: PARVA Recupera E la caldaia a condensazione ErP con recuperatore.Specifiche tecnicheModello:ÿPARVA Recupera E 24SCodice prodotto:ÿ10312.2045.3Specifiche etichetta energetica seconddirettiva Europea ErPÿEfficienza energetica riscaldamento Classe BEfficienza energetica sanitariClasse AProfildi prelievo: XLCaratteristiche eserciziriscaldamento/sanitario:Portata termica:ÿ25ÿkWPotenza utile nominale: 24,3 kWRendimenta caricnominale:ÿ97,2%Rendimenta caricminimo:ÿ95,1%Stelle di rendimentenergetico: (dir 92/42/CEE) ****Temperatura min/max riscaldamento: 38/85ÿøCCapacitÿ del vasd'espansione: 6 ltPortata sanitaria t =25øK l/min: 13,9 l/minGraddi protezione impiantelettrico:ÿIPX4DDimensioni estremamente compatte hxlxp: mmÿ803x400x350ÿ; 47,5 kgAlimentazione aÿMETANOElenccaratteristicheCaldaie murali ErP con recuperatoreRiqualificare un vecchiimpianttermicoÿBiasi ha progettatle caldaieÿPARVA Recupera NOx EÿeÿPARVA Recupera Eÿper la sostituzione delle caldaie tradizionali nei vecchi impianti.Le caldaie PARVA Recupera di Biasi, sondotate di unrecuperatore fumi in lega di alluminio, resistente alla corrosione che rende queste caldaia particolarmente solide.Ilÿrecuperatoreÿ realizzatin alluminio, presenta una serpentina alettata che determina una elevata superficie di scambied dotato di un dispositivper assicurare che la caldaia scarichi correttamente la condensa. Il recuperatore viene trattatmediante processdi teflonatura per garantire la massima durata nel tempo. Il recuperatore permette, grazie all'elevata superficie di scambio, di recuperare l'energia termica che altrimenti verrebbe dispersa all'esternattraverso i fumi caldi prodotti dalla combustione.PARVA Recupera EPARVA Recupera E la caldaia a condensazione pensata per gli impianti tradizionali e facilmente adattabile ai nuovi impianti a pavimentutilizzandMULTIzone, apparato di distribuzione dell'acqua calda di riscaldamento. PARVA Recupera E la caldaia tradizionale nelle regolazioni ma ha rendimenti nettamente superiori alle caldaie tradizionali a paritÿ di temperatura di funzionamento. In quantcaldaia a condensazione, PARVA Recupera consente di usufruire della detrazione fiscale secondo la normativa vigente.Caratteristiche:Alti rendimenti ( conforme dir. rend. 92/42 CEE e al D.lgs. 311/06ÿScambiatore primarilamellare in rame con elevata superficie di scambie doppia circolazioneÿRecuperatore di calore in alluminiper sfruttare il calore dei fumi e cederlo all'acquaÿScambiatore sanitaria piastre in acciaio INOXÿPompa ad alta efficienza con basso consumonergeticoÿpannello comandi a scomparsa, con manopole ergonomiche e display retrilluminatoÿScheda elettronica per:ÿ- Regolazione della frequenza di riaccensioneÿ- Smaltimentinerzia termica circuitprimariregolabileÿ- Selezione modalitÿ circolatoreÿ- Antigrippaggicircolatoreÿ- Sicurezza antigeloÿ- Funzione spazzacaminoÿBy-pass automaticintegratoÿImmunitÿ dai radiodisturbiÿFlussostatsanitarimagneticoÿPressostatriscaldamentassolutoÿGraddi protezione IPX4DÿPossibilitÿ di integrare PARVA Recupera E con sistemi solari Biasi mediante il kit solare optional.Detrazione fiscaleIn quantcaldaia a condensazione, PARVA Recupera E consente di usufruire della detrazione fiscale secondla normativa vigente.ÿÿRecuperatore di caloreÿIl recuperatore di calore recupera il calore dei fumi prima che questi venganespulsi e preriscalda l'acqua diretta allscambiatore primario. Il recuperatore realizzatin alluminio, presenta una serpentina alettata che determina una elevata superficie di scambie ha un dispositivper assicurare che la caldaia scarichi correttamente la condensa.ÿÿTermoregolazioneTramite il collegamento della sonda esterna (optional) direttamente in caldaia si accede alla funzione di regolazione climatica. La caldaia dotata di un set completo di curve alle quali si accede entrandin programmazione. Ruotandsemplicemente una manopola si sceglie la curva, PARVA Recupera E adatterÿ automaticamente il proprio funzionamentalle condizioni climatiche esterne.ÿÿScambiatore primariad alta circolazioneÿE' l'elementche contraddistingue tutta la gamma PARVA E Biasi. Favorisce l'afflussdell'acqua nell'impiantdi riscaldamento e, grazie alla sua ridotta resistenza idraulica, adatta la caldaia all'impiante agevola la trasmissione del calore ai corpi scaldanti.ÿRisparmie semplicitÿ di utilizzParva Recupera conserva della caldaia tradizionale la semplicitÿ di gestione, programmazione e regolazione ed importa della caldaia a condensazione il risparmiderivante dal recuperdi calore dai fumi. Il recuperatore di calore preriscalda l'acqua dell'impiantcon il calore rilasciatdai fumi, calore che nelle caldaie tradizionali viene dispersin ambiente. Questrecuperdi energia dai fumi, a temperature di funzionamenttipiche degli impianti a radiatori, porta Parva Recupera ad avere rendimenti superiori rispettalle caldaie tradizionali.Bassa complessitÿ altcomfortLe caldaie Parva Recupera nonostante l'altcontenuttecnicsoncomunque semplicissime da utilizzare. Ilÿpannello comandiÿpresenta due manopole dedicate alla regolazione della temperatura dell'acqua calda sanitaria e dell'acqua di riscaldamento, il tastper ripristinare la caldaia dopstatdi blocco, il nuovdisplay per visualizzare lstatdi funzionamentcaldaia e facilitare la comprensione da parte dell'Utente e le regolazioni dell'installatore.La diagnostica guasti consente una verifica immediata del correttfunzionamento. Il manometrconsente di verificare la pressione dell'impiantmentre la temperatura viene visualizzata su display.Il tuttviene nascostsottunsportellche definisce l'estetica sobria e lineare di Parva Recupera.Compresi nella fornituraStaffa di supportcaldaia e dima di cartaÿSifone raccogli condensaÿIstruzione rapida all'utente.ÿTutti pronti per l'Etichettatura EnergeticaDi cosa si trattaDal 26 Settembre 2015 si applicherannle direttive della Commissione Europea riguardanti la progettazione ecocompatibile e l'etichettatura energetica.Queste due direttive mirana conseguire risparmi in undei settori pi inquinanti e pi ad alta intensitÿ di energia: l'ediliziaPer l'immissione sul mercateuropeo, la direttiva sullaÿprogettazione eco-compatibileÿ(ErP notcome®ÿEnergy Related Productsÿ¯) impone un'efficienza energetica minima per dispositivi di riscaldamento e produzione di acqua calda nei locali domestici . La direttiva si applica a:generatori con una capacitÿ inferiore a 400 kWscaldacqua con capacitÿ inferiore a 400 kW,bollitori con una capacitÿ inferiore a 2000 litriCome nel settore degli elettrodomestici, l'etichettatura energeticaÿdei prodotti, con una capacitÿ inferiore a 70 kW, darÿ ai consumatori una informazione semplice, riconoscibile e che permette comparazioniÿÿsulle prestazioni e sul consumenergeticdel prodottche si desidera acquistare.L'etichetta energetica sarÿ inclusa in tutte le caldaie, gli scaldacqua e i bollitori immessi sul mercata partire dal 26 settembre 2015.Riguarda anche meSI', riguarda tutti: professionisti e utenti finaliLe informazioni indicate sull'etichetta energeticaÿpermetterannai professionisti di raccomandare il giustprodotteÿÿai singoli individui di beneficiare delle informazioni a disposizione .L'utente sarÿ in graddi confrontare agevolmente le prestazioni dei prodotti.Dalÿ26 settembre 2015, l'etichetta sarÿ presente sui seguenti prodotti: caldaie, scaldacqua elettrici, scaldacqua termodinamico, scaldabagni solari, serbatoi di stoccaggio, pompe di calore, sistemi solari e sistemi di controllo.Responsabilitÿ del fornitoreÿL'azienda che fornisce il prodottsul mercat tenuta a dotare i propri apparecchi sistemi della seguente documentazione:etichetta energetica di prodotto;ÿscheda tecnica prodotto;ÿetichetta energetica di sistema in aggiunta a quella di prodotto, sia nel caso venda un sistema che comprende il prodottin oggetto, sia se questo, in futuro, possa essere vendutcombinatamene ad altri dispositivi aggiuntivi;ÿscheda tecnica del sistema con le parti relative il prodottil sistema giÿ compilate.Responsabilitÿ dei rivenditoriÿVa innanzituttchiaritche il rivenditore pu essere chiunque venda, noleggi, offra in locazione/vendita e esponga al pubblico un apparecchie/sistema. Pertanto anche professionisti come idraulici, installatori progettisti possonricadere in questa categoria. Tutti sontenuti a garantire che:tutti gli apparecchi e/sistemi siandotati delle rispettive etichette e fare in modche sianben visibili;ÿtutti gli apparecchi e/sistemi siansempre corredati delle schede tecniche obbligatorie;ÿogni tipdi materiale pubblicitario, promozionale tecnicin cui si mostrano dati sull'energia indicazioni del prezzo, contenga l'indicazione della classe di efficienza energetica.I nuovi regolamenti ErPENERGY LABELLING:Gli apparecchi per il riscaldamento degli ambienti e la produzione di acqua calda dovranno essere dotati della nuova etichetta energetica che riporterÿ la classe energetica e i dati principali delle prestazioni. La classe energetica dovrÿ essere citata anche nella documentazione tecnica, commerciale e pubblicitaria degli apparecchi.ECODESIGN (ErP):I nuovi regolamenti ErP impongonla minima efficienza energetica che gli apparecchi per il riscaldamento degli ambienti e la produzione di acqua calda devono raggiungere per ottenere il marchiCE ed essere commercializzati in Europa. Questi nuovi limiti escluderanno dal mercatle tecnologie obsolete, innalzando notevolmente il livello di efficienza energetica dei prodotti.ETICHETTA DEL PRODOTTOA seconda del tipdi apparecchio esistono diverse etichette. Quelle con le classi di efficienza A, A+ e A++ certificani prodotti con le prestazioni pi elevate. Sonpreviste, inoltre, due differenti classificazioni per il riscaldamento domestico e per il servizi di produzione di acqua calda, tantche i prodotti misti dovranno mostrare entrambe le classificazioni. Le etichette contengono, oltre alla classe energetica, altre informazioni, in modche il cliente finale possa effettuare la propria scelta nel modpi consapevole possibile.ETICHETTA DI SISTEMAOltre all'etichetta di prodott prevista anche l'etichetta di sistemaÿnel casin cui si offra una serie di apparecchiature abbinate tra loro. Anche questa etichetta dovrÿ essere prevista nella documentazione tecnica e commerciale del sistema. Chi propone tali sistemi dovrÿ calcolare le prestazioni mediante un algoritmdi calcolpredefinited esporre l'etichetta in modda informare nel miglior modo possibile l'utente finale.GaranziaTutti i prodotti in vendita sul nostro sito sono nuovi ed imballati. La garanzia su questo articolo ÿ24 mesi dalla data dell'acquisto.

  • Area Occasioni Caldaia A Condensazione Ferroli Divacondens D Plus F24 Low Nox Metano Completo Di Kit Scarico Fumi Coassiale - CaldaieMurali

    Ferroli Area Occasioni Caldaia A Condensazione Ferroli Divacondens D Plus F24 Low Nox Metano Completo Di Kit Scarico Fumi Coassiale

     ATTENZIONE  IL PRODOTTO È NUOVO E FUNZIONANTE AL 100%, MA PRESENTA DELLE AMMACCATURE SUPERIORI (VEDI FOTO ACCANTO ALL'IMMAGINE PRINCIPALE) N.B. La caldaia verrà fornita a metano, per il funzionamento a GPL bisogna rivolgersi al Centro Assistenza Autorizzato di zona. Caratteristiche Tecniche Modello : Divacondens D Plus Potenza Termica nominale : 24 kW Alimentazione : Metano Specifiche Efficienza Energetica secondo direttiva Europea ErP Classe Efficienza Energetica Riscaldamento : B Efficienza Energetica Stagionale per il Riscaldamento d'ambiente : 89% Performance Portata Termica Riscaldamento : 7,5 ~ 25,0 kW Potenza Termica Riscaldamento : 7,2 ~ 24,2 kW Rendimento Termico Ultile 30% Pmin : 100,1 % Produzione Acqua Calda Sanitaria 25°C Δt 30°C : 13,9 ~ 11,6 l/min Emissioni NOx 6 Dimensioni e Peso Dimesioni (LxHxP) : 400x700x330 mm Peso : 35 Kg Caldaia Ferroli Divacondens D Plus La Soluzione Più Semplice Per Una Caldaia a Condensazione   DIVACONDENS D PLUS è il generatore di calore a condensazione per i sistemi di riscaldamento tradizionali. La collaudata tecnologia Ferroli nel campo delle caldaie murali tradizionali è stata arricchita incrementando le prestazioni del prodotto nel modo più semplice, con l’utilizzo di un robusto recuperatore che preriscalda il circuito primario utilizzando il calore residuo dei fumi di scarico e di un nuovo bruciatore raffreddato a basse emissioni di NOx. La Gamma Divacondens D Plus è proposta in un unico modello per riscaldamento e produzione istantanea di acqua calda sanitaria Caratteristiche> Caldaia a condensazione per il riscaldamento di impianti ad alta temperatura e produzione di acqua calda sanitaria. Non risulta idonea all’abbinamento con mandata diretta ad impianti con pannelli radianti a bassa temperatura > Scambiatore primario a geometria compatta > Produzione istantanea di acqua calda sanitaria con scambiatore a piastre dedicato > Post-recuperatore del calore latente di condensazione, in funzione di pre-riscaldo del circuito primario > Caldaia a camera stagna e tiraggio forzato, con bruciatore atmosferico raffreddato ad acqua a basse emissioni di NOx > By-pass idraulico automatico di serie > Minime emissioni inquinanti (classe 6 secondo EN 15502-1) > Circolatore alta efficienza a basso consumo (ErP - Classe A) con sistema antibloccaggio tramite attivazione per alcuni secondi ogni 24 ore di inattività > Abbinabile al cronocomando remoto modulante > Pannello comandi semplice e completo, interfaccia utente a display, con tasti di impostazione > Robusto post-condensatore alimentato dal circuito chiuso del primario. Lo scambio termico con i fumi avviene all’interno di passaggi d’acqua di grande diametro. > Generatore dal funzionamento semplice e razionale > Funzione ECO in sanitario per un maggior risparmio nel periodo di scarso utilizzo di acqua calda > Predisposizione impianti solari: predisposta per la produzione di acqua calda sanitaria combinata con impianti a pannelli solari > Luogo di installazione: anche per esterno in luogo parzialmente protetto fino a -5°C di serie > Funzionamento certificato anche ad aria propanata (50% aria - 50% G31) mediante apposita trasformazione da richiedere al Centro Assistenza Autorizzato > Funzionamento anche a GPL con l’utilizzo di un apposito kit di conversione da richiedere al Centro Assistenza AutorizzatoControllo in caldaia La centralina di controllo di DIVACONDENS D PLUS consiste in un’interfaccia facile da usare con display retroilluminato. Tramite i pulsanti è possibile regolare facilmente la temperatura di mandata riscaldamento, il setpoint dell’acqua calda sanitaria, accendere / spegnere il generatore o attivare la funzione confort, monitorando lo stato della caldaia. Il pannello di controllo è completato da un manometro tradizionale che può controllare in qualsiasi momento la pressione dell’impianto.Le performanceClassificazione energetica Profilo di carico sanitario (massima portata alla corrispondente efficienza dichiarata in sanitario) Efficienza nella produzione di acqua calda sanitaria PER CALDAIE COMBINATE Il pacchetto “clima-energia 20/20/20” prevede ambiziosi obiettivi di riduzione dell’emissione di gas serra, dei consumi energetici nonché l’incremento dell’uso di energie rinnovabili, corrispondenti ad una percentuale del 20% da raggiungere entro il 2020. In questo ambito, il regolamento europeo ErP (Energy Related Products) introduce una classificazione energetica anche per i generatori di acqua calda ai fini del riscaldamento d’ambiente e dell’acqua calda sanitaria. Tale classificazione si traduce in una etichetta energetica che deve obbligatoriamente accompagnare tutti i prodotti interessati dal Regolamento, introdotti nel mercato dal 26 settembre 2015. L’etichettatura costituisce una facile guida per il consumatore, che può scegliere - tramite indicazioni standardizzate ed oggettive - il prodotto più efficiente. In questo modo la scelta sarà la più parca nei consumi a vantaggio dell’utente, ma anche la più virtuosa per gli equilibri energetici e di conseguenza, per l’ambiente. I parametri più significativi indicati nell’etichetta sono l’indice di efficienza stagionale in riscaldamento e di efficienza nell’eventuale produzione di acqua calda sanitaria, secondo una scala che nel caso del prodotto singolo caldaia si attesta dalla A alla G*. Inoltre per le caldaie combinate viene indicato un profilo di carico corrispondente alla portata sanitaria dell’apparecchio misurata in una serie di prelievi-tipo, garantendo almeno l’efficienza in sanitario dichiarata. Tale indice viene identificato con una lettera/”taglia” (S, M …XXL).Integrazione circuito solareDIVACONDENS D PLUS vanta una elettronica che semplifica l’integrazione con sistemi solari termici, sia a circolazione naturale sia forzata. Il microprocessore controlla la temperatura dell’acqua proveniente dal circuito solare attraverso il sensore di acqua calda sanitaria e accende il bruciatore solo in caso di necessità. Per il raggiungimento della temperatura desiderata, SUN EASY permette un notevole risparmio anche durante le stagioni più fredde, sfruttando e integrando anche il più piccolo contributo solare, altrimenti perso. In caso di irraggiamento insufficiente e quindi un preriscaldo modesto dell’acqua sanitaria, la caldaia contribuirà con il calore necessario per raggiungere la temperatura di setpoint richiesta. Qualora il sole e il sistema solare assolvano al loro “dovere” non sarà necessaria nessuna integrazione da parte della caldaia, l’acqua calda verrà convogliata al rubinetto, senza necessità di dispositivi addizionali, con la miscelazione delle valvole termostatiche.Sicurezza e comfortANTIGELO Nell’eventualità che la temperatura in caldaia scenda a 5°C, il bruciatore si accende automaticamente e il circolatore si attiva al fine di preservare l’apparecchio dai danni causati dal gelo. Tale funzione è attiva con la caldaia alimentata dal circuito gas e sotto tensione elettrica. POST-CIRCOLAZIONE Questa funzione permette di recuperare tutto il calore fornito per inerzia termica dello scambiatore e trasferirlo al sistema di riscaldamento, e di conseguenza ai locali da riscaldare. Si tratta di una funzione timer (di durata personalizzabile) ed è attiva dopo che il bruciatore si spegne in modalità di riscaldamento. FUNZIONAMENTO IN TEMPERATURA SCORREVOLE Con l’installazione del kit “Sonda esterna” è possibile far funzionare la caldaia in temperatura scorrevole. Ciò significa che senza agire sui tasti di regolazione della temperatura di impianto, la caldaia si autoregolerà in funzione delle variazioni delle temperature esterne. Tutto questo si traduce in risparmio energetico pur garantendo il massimo comfort all’utente. EASY CONTROL La scheda elettronica di DIVACONDENS D PLUS adotta il protocollo Opentherm. Esso permette l’integrazione di altre centraline periferiche come, ad esempio, il cronocomando remoto ROMEO. Lo standard Opentherm infatti è stato appositamente studiato per condividere le logiche e gli algoritmi di funzionamento della caldaia con altre centraline aggiuntive. In quanto protocollo digitale, consente una totale integrazione tra caldaia e satellite, con il pieno controllo delle funzioni dalla caldaia e similmente dal suo satellite. Garanzia Prodotto : Tutti i prodotti in vendita sul nostro sito sono nuovi ed imballati. La garanzia su questo articolo è 24 mesi dalla data dell'acquisto.

  • Caldaia Riello Family Ar 35 Kis Metano A Condensazione Completa Di Kit Fumi - New Erp - CaldaieMurali

    Riello Caldaia Riello Family Ar 35 Kis Metano A Condensazione Completa Di Kit Fumi - New Erp

    CALDAIA RIELLO FAMILY AR 35 KIS GPL A CONDENSAZIONE COMPLETA DI KIT FUMI - NEW ErPCaratteristiche TecnicheCodice prodotto: 20100513Specifiche etichetta energetica secondo direttiva Europea ErP Efficienza energetica riscaldamento Classe B Efficienza energetica sanitario profilo XL Classe A Caratteristiche esercizio riscaldamento/sanitario:   Potenza termica focolare (riscaldamento) min-max: 9,9÷34,8 kW Potenza termica utile (sanitario) min-max: 9,9÷34,8 kW Rendimento energetico (92/42/CEE) **** Rendimento utile a Pn* (50°C-30°C): 97,5% Rendimento utile 30% (47° ritorno): 96,5% Camera stagna, tiraggio forzato Quantità di acqua calda con Δt 25°C: 20 l/min Portata minima acqua sanitaria: 2 l/min Dimensioni (hxlxp) mm 845 x 500 x 332 ; 48 Kg Grado di protezione elettrica: IP X5D Classe NOx: 2 Alimentazione: METANO FAMILY ARRendimento **** Modelli combinati per riscaldamento e produzione di acqua calda sanitariaFamily AR è la caldaia a condensazione di nuova generazione pensata specificamente per funzionare con alte temperature (mandata 80°C e ritorno 60°C) e quindi negli impianti a radiatori. Family AR racchiude la tecnologia a condensazione Altaresa nell'estetica e nelle funzioni speciali Family. Family AR dispone di una combustione Aria/Gas (brevettato): grazie al ventilatore modulante, la miscela di aria e gas è mantenuta ottimale e costante su tutto il range di potenza mantenendo sempre elevato il rendimento. Grazie al post scambiatore in alluminio trattato, si ottengono rendimenti elevatissimi fino al 102,9%. La regolazione climatica è gestita direttamente dalla centralina della caldaia, tramite la sonda esterna (accessorio), permette di adattare opportunamente la temperatura dell'impianto di riscaldamento alle condizioni climatiche esterne. La dotazione è completata da sistemi antigelo (fino a -3°C), antibloccaggio circolatore, valvola a tre vie, Tasto Benessere e di Tasto rapido che riduce i tempi di attesa dell’acqua calda sanitaria.Family AR è disponibile con potenze da 25, 29 e 35 kW.Caratteristiche:Tecnologia, facilità di controllo e gestione:• Tasto Memory: attiva l’intelligenza di macchina.- in sanitario: acqua calda sempre pronta e senza sprechi, secondo le abitudini d’uso della famiglia.- in riscaldamento: riduzione dei tempi di riscaldamento dell’abitazione.• Tasto Benessere: mantiene l’erogazione dell’acqua calda alla temperatura ideale per la doccia (40°C personalizzabile +/- 5°C).• Funzione Touch&Go: direttamente dal rubinetto, attiva il preriscaldo per un solo prelievo d’acqua.• Riempimento impianto intelligente: permette di riempire l’impianto in completa autonomia.Combustione aria/gas (brevetto): miscela ottimale di gas e aria per ottenere rendimenti elevati e costanti su tutto l’arco di potenza con rendimenti fino al 102.9%. Scambiatore condensante posto a valle del ventilatore per un ulteriore recupero del calore contenuto nei fumi di scarico.Vantaggi per l'installazione: Rendimento ★★★★ secondo Dir. 92/42/CEE. Circolatore basso consumo (IEE≤0,20) Regolazione climatica gestita direttamente dalla centralina di caldaia Funzioni speciali Family: Tasto Benessere, Tasto Memory, Funzione Touch&Go Riempimento impianto intelligente Dima di montaggio, raccordi idraulici, cavo di alimentazione elettrica a corredo. Garanzia ProdottoTutti i prodotti in vendita sul nostro sito sono nuovi ed imballati. La garanzia su questo articolo è 24 mesi dalla data dell'acquisto

  • Caldaia A Gas Biasi Recupera Dgt 28s A Condensazione Metano Completa Di Kit Fumi Metano -New Erp - CaldaieMurali

    Biasi Caldaia A Gas Biasi Recupera Dgt 28s A Condensazione Metano Completa Di Kit Fumi Metano -New Erp

    PanoramicaCALDAIA BIASI RECUPERA DGT 28S A CONDENSAZIONE METANO GPL - NEW ErPÿSpecifiche tecnicheModello: Recupera DGT 28SSpecifiche etichetta energetica seconddirettiva Europea ErPÿEfficienza energetica riscaldamento Classe BEfficienza energetica sanitariClasse AProfildi prelievo: XLCaratteristiche eserciziriscaldamento/sanitario:Portata termica nominale riscaldament/ sanitarikW 29,0Potenza utile massima riscaldament/ sanitarikW 28,3RendimentenergeticnøClasse NOx nø 2Temperatura minima / massima riscaldament**øC 40 / 85Capacitÿ del vasespansione (totale / utile) l 8,0 / 4,0Portata massima (T=25 K) / (T=35 K) l/minÿ16,3 / 11,6Graddi protezione nø IPX4DAltezza x Larghezza x Profonditÿ mm 803x400x350Alimentazione aÿMETANOÿoÿGPLCaratteristiche principaliRECUPERA DGTÿÿCaldaie murali a condensazioneÿRecupera DGTÿ laÿcaldaia a condensazioneÿpensata per gli impianti tradizionali e facilmente adattabile ai nuovi impianti a pavimentutilizzandMultizone, apparatdi distribuzione dell'acqua calda di riscaldamento.Recupera DGT conserva della caldaia tradizionale la semplicitÿ di gestione, programmazione e regolazione ed importa della caldaia a condensazione il risparmiderivante dal recuperdi calore dai fumi. Il recuperatore di calore preriscalda l'acqua dell'impiantcon il calore rilasciatdai fumi, calore che nelle caldaie tradizionali viene dispersin ambiente. Questrecuperdi energia dai fumi, a temperature di funzionamenttipiche degli impianti a radiatori, porta Recupera DGT ad avere rendimenti superiori rispettalle caldaie tradizionali.Caratteristiche:Alti rendimenti ( ( conforme dir. rend. 92/42 CEE e al D.lgs. 311/06,¶½ Scambiatore primarilamellare in rame con elevata superficie di scambie doppia circolazioneRecuperatore di calore in alluminiper sfruttare il calore dei fumi e cederlo all'acquaScambiatore sanitaria piastre in acciaio INOXPompa ad alta effi cienza con basso consumonergeticopannello comandi digitale con display retrilluminatoScheda elettronica per:ÿRegolazione della frequenza di riaccensioneÿSmaltimentinerzia termica circuitprimariregolabileÿSelezione modalitÿ circolatoreÿAntigrippaggicircolatoreÿSicurezza antigeloÿFunzione spazzacaminoBy-pass automaticintegratoImmunitÿ dai radiodisturbiFlussostatsanitarimagneticoPressostatriscaldamentassolutoGraddi protezione IPX4DRecuperatore di caloreIl recuperatore di calore recupera il calore dei fumi prima che questi venganespulsi e preriscaldaÿl'acqua diretta allscambiatore primario. Il recuperatore realizzatin alluminio, presenta una serpentina alettata che determina una elevata superficie di scambie ha un dispositivper assicurare che laÿcaldaia scarichi correttamente la condensa.QuadrcomandiSelettore estate/inverno/offRegolatore temperatura riscaldamentoRegolatore temperatura sanitarioLettura digitale e analogica della pressioneVisualizzazione temperatura sanitaria e riscaldamento da displayVisualizzazione diagnostica guasti, statdi blocce storicguastiVisualizzazione riempimentconsigliatoVisualizzazione scadenza manutenzione periodica annualeTutti pronti per l'Etichettatura EnergeticaDi cosa si trattaDal 26 Settembre 2015 si applicherannle direttive della Commissione Europea riguardanti la progettazione ecocompatibile e l'etichettatura energetica.Queste due direttive mirana conseguire risparmi in undei settori pi inquinanti e pi ad alta intensitÿ di energia: l'ediliziaPer l'immissione sul mercateuropeo, la direttiva sullaÿprogettazione eco-compatibileÿ(ErP notcome®ÿEnergy Related Productsÿ¯) impone un'efficienza energetica minima per dispositivi di riscaldamento e produzione di acqua calda nei locali domestici . La direttiva si applica a:generatori con una capacitÿ inferiore a 400 kWscaldacqua con capacitÿ inferiore a 400 kW,bollitori con una capacitÿ inferiore a 2000 litrioCome nel settore degli elettrodomestici, l'etichettatura energeticaÿdei prodotti, con una capacitÿ inferiore a 70 kW, darÿ ai consumatori una informazione semplice, riconoscibile e che permette comparazioniÿÿsulle prestazioni e sul consumenergeticdel prodottche si desidera acquistare.L'etichetta energetica sarÿ inclusa in tutte le caldaie, gli scaldacqua e i bollitori immessi sul mercata partire dal 26 settembre 2015.Riguarda anche meÿSI', riguarda tutti: professionisti e utenti finaliLe informazioni indicate sull'etichetta energeticaÿpermetterannai professionisti di raccomandare il giustprodotteÿÿai singoli individui di beneficiare delle informazioni a disposizione .L'utente sarÿ in graddi confrontare agevolmente le prestazioni dei prodotti.Dalÿ26 settembre 2015, l'etichetta sarÿ presente sui seguenti prodotti: caldaie, scaldacqua elettrici, scaldacqua termodinamico, scaldabagni solari, serbatoi di stoccaggio, pompe di calore, sistemi solari e sistemi di controllo.Responsabilitÿ del fornitoreL'azienda che fornisce il prodottsul mercat tenuta a dotare i propri apparecchi sistemi della seguente documentazione:etichetta energetica di prodotto;ÿscheda tecnica prodotto;ÿetichetta energetica di sistema in aggiunta a quella di prodotto, sia nel caso venda un sistema che comprende il prodottin oggetto, sia se questo, in futuro, possa essere vendutcombinatamene ad altri dispositivi aggiuntivi;ÿscheda tecnica del sistema con le parti relative il prodottil sistema giÿ compilate.Responsabilitÿ dei rivenditoriÿVa innanzituttchiaritche il rivenditore pu essere chiunque venda, noleggi, offra in locazione/vendita e esponga al pubblico un apparecchie/sistema. Pertanto anche professionisti come idraulici, installatori progettisti possonricadere in questa categoria. Tutti sontenuti a garantire che:tutti gli apparecchi e/sistemi siandotati delle rispettive etichette e fare in modche sianben visibili;ÿtutti gli apparecchi e/sistemi siansempre corredati delle schede tecniche obbligatorie;ÿogni tipdi materiale pubblicitario, promozionale tecnicin cui si mostrano dati sull'energia indicazioni del prezzo, contenga l'indicazione della classe di efficienza energetica.I nuovi regolamenti ErPENERGY LABELLING:Gli apparecchi per il riscaldamento degli ambienti e la produzione di acqua calda dovranno essere dotati della nuova etichetta energetica che riporterÿ la classe energetica e i dati principali delle prestazioni. La classe energetica dovrÿ essere citata anche nella documentazione tecnica, commerciale e pubblicitaria degli apparecchi.ECODESIGN (ErP):I nuovi regolamenti ErP impongonla minima efficienza energetica che gli apparecchi per il riscaldamento degli ambienti e la produzione di acqua calda devono raggiungere per ottenere il marchiCE ed essere commercializzati in Europa. Questi nuovi limiti escluderanno dal mercatle tecnologie obsolete, innalzando notevolmente il livello di efficienza energetica dei prodotti.ETICHETTA DEL PRODOTTOA seconda del tipdi apparecchio esistono diverse etichette. Quelle con le classi di efficienza A, A+ e A++ certificani prodotti con le prestazioni pi elevate. Sonpreviste, inoltre, due differenti classificazioni per il riscaldamento domestico e per il servizi di produzione di acqua calda, tantche i prodotti misti dovranno mostrare entrambe le classificazioni. Le etichette contengono, oltre alla classe energetica, altre informazioni, in modche il cliente finale possa effettuare la propria scelta nel modpi consapevole possibile.ETICHETTA DI SISTEMAOltre all'etichetta di prodott prevista anche l'etichetta di sistemaÿnel casin cui si offra una serie di apparecchiature abbinate tra loro. Anche questa etichetta dovrÿ essere prevista nella documentazione tecnica e commerciale del sistema. Chi propone tali sistemi dovrÿ calcolare le prestazioni mediante un algoritmdi calcolpredefinited esporre l'etichetta in modda informare nel miglior modo possibile l'utente finale.GaranziaTutti i prodotti in vendita sul nostro sito sono nuovi ed imballati. La garanzia su questo articolo ÿ24 mesi dalla data dell'acquisto.

  • Caldaia Beretta Ciao At 25 Csi Lx Low Nox A Condensazione Completa Di Kit Fumi Metano Codice 20151635 - CaldaieMurali

    BERETTA Caldaia Beretta CIAO AT 25 csi LX LOW NOx a condensazione Completa di Kit Fumi METANO codice 20151635

    Caldaia Beretta CIAO AT 25 csi LOW NOx a condensazione Completa di Kit Fumi Cod. 20151635Specifiche tecnice secondo direttive ErP  Modello: CIAO AT LOW NOx Classe di efficienza energetica in sanitario: A Classe di efficienza energetica in riscaldamento: B Profilo di carico: XL Codice prodotto 20151835 Alimentazione Metano Caratteristiche tecniche: Installazione Interno/Esterno Portata termica nominale 25 kW Potenza termica nominale 23.85 kW Potenza elettrica: 114 W Nuova versione NOx < 56 mg/kWh Classe NOx 6 Grado di protezione elettrica IPX5D Capacità vaso d'espansione: 9 l Dimensioni  Dimensioni h/l/p (mm): 780/400/336 CIAO AT nuovo modello LOW NOx   Ciao AT, ideale per la sostituzione negli impianti con Termosifoni Ciao AT è l’innovativa caldaia a condensazione studiata appositamente da Beretta per impianti tradizionali ad alta temperatura (termosifoni e radiatori). La caldaia è dotata di recuperatore di calore sui fumi e combustione in camera stagna; ciò permette di ottenere elevatissime prestazioni intermini di rendimento e quindi un sensibile risparmio energetico. Nuovo bruciatore a basse emissioni di NOx Specifica per impianti con termosifoni e radiatori (ad alta temperatura) Post scambiatore condensante in lega di alluminio Possibilità di installazione all’esterno con kit resistenze antigelo (optional) Grado di protezione elettrica IPX5D Sistema di Auto Regolazione Ambientale (S.A.R.A.) Circolatore basso consumo 6 m (EEI≤0,20) Copertura raccordi idraulici (optional) Kit cassetto neutralizzatore raccogli condensa (optional) Dima, raccordi idraulici, rubinetti gas e sanitario (optional) Elevate prestazioni e consumi ridotti Nella caldaia Ciao AT l’acqua del circuito primario effettua un passaggio in uno scambiatore aggiuntivo, ciò permette di recuperare un’energia che altrimenti andrebbe sprecata. Questo processo consente di recuperare calore latente e quindi di incrementare ulteriormente le prestazioni della caldaia. Il risparmio energetico offerto da una caldaia è tanto maggiore quanto più elevato è il rendimento della stessa: Ciao AT consente pertanto di ridurre il consumo di gas rispetto ad una caldaia priva dello scambiatore aggiuntivo. La gestione Il pannello elettronico è l’interfaccia per la gestione della caldaia. Semplice ed intuitivo permette di regolare i parametri della caldaia e attivare le numerose funzioni. Il display a cristalli liquidi fornisce le informazioni sullo stato dell’apparecchio ed i codici di diagnostica. Ruotando le manopole si imposta in modo facile e intuitivo la temperatura dell’acqua di riscaldamento e dell’acqua calda sanitaria. Il pannello integra la funzione Sistema Clima Amico. Compatibile con BeSMART Il Pannello Comando Comfort BeSMART WiFi, optional compatibile con Ciao AT, è il dispositivo di gestione caldaia da remoto con funzioni di cronotermostato modulante. Con l’accessorio WiFi Box, incluso nel Comando Comfort BeSMART WiFi, è possibile gestire il comfort anche da remoto mediante Smartphone e Tablet. Il comando BeSMART WiFi è molto semplice da installare e intuitivo da usare e consente di regolare i parametri e attivare le numerose funzioni presenti in caldaia. Un ampio display a cristalli liquidi visualizza tutte le informazioni importanti. Utilizzando i tasti del comando si imposta in modo facile e intuitivo la temperatura dell’acqua di riscaldamento e dell’acqua calda sanitaria e si effettua la programmazione oraria del riscaldamento. Installazione per l'esterno Ciao AT è progettata per poter essere installata anche all’esterno in luoghi parzialmente protetti grazie agli accessori dedicati (kit copertura inferiore e kit copertura superiore) e alla protezione antigelo di scheda fino a 0 °C. In condizioni di temperature più fredde è possibile estendere la protezione fino a -10 °C utilizzando l’apposito kit resistenze antigelo con cui è necessaria la copertura inferiore. Garanzia ProdottoTutti i prodotti in vendita sul nostro sito sono nuovi ed imballati. La garanzia su questo articolo è 24 mesi dalla data dell'acquisto.

  • Caldaia Riello Family Ar 29 Kis Metano A Condensazione Completa Di Kit Fumi - New Erp - CaldaieMurali

    Riello Caldaia Riello Family Ar 29 Kis Metano A Condensazione Completa Di Kit Fumi - New Erp

    PanoramicaCALDAIA RIELLO FAMILY AR 29 KIS METANO A CONDENSAZIONE COMPLETA DI KIT FUMI - NEW ErP 2015: Family AR la caldaia a condensazione di nuova generazione pensata specificamente per funzionare con alte temperature (mandata 80øC e ritorn60øC) e quindi negli impianti a radiatoriSpecifiche tecnicheCodice prodotto:ÿ20100511Specifiche etichetta energetica seconddirettiva Europea ErPEfficienza energetica riscaldamento Classe BEfficienza energetica sanitariprofilXL Classe ACaratteristiche eserciziriscaldamento/sanitario:Potenza termica focolare (riscaldamento)ÿmin-max: 9,9ú29,0ÿkWPotenza termica utile (sanitario) min-max: 9,9ú29,0ÿkWRendimentenergetic(92/42/CEE)ÿ****Rendimentutile a Pn* (50øC-30øC): 97,1%Rendimentutile 30% (47ø ritorno): 96,2%Camera stagna, tiraggiforzatoQuantitÿ di acqua calda con t 25øC: 16,6 l/minPortata minima acqua sanitaria: 2ÿl/minDimensioni (hxlxp) mmÿ845 x 450 x 332 ; 44 KgGraddi protezione elettrica: IP X5DClasse NOx: 2Alimentazione: METANOÿElenccaratteristicheFAMILY ARRendiment****ÿModelli combinati per riscaldamento e produzione di acqua calda sanitariaFamily AR la caldaia a condensazione di nuova generazione pensata specificamente per funzionare con alte temperature (mandata 80øC e ritorn60øC) e quindi negli impianti a radiatori. Family AR racchiude la tecnologia a condensazione Altaresa nell'estetica e nelle funzioni speciali Family. Family AR dispone di una combustione Aria/Gas (brevettato): grazie al ventilatore modulante, la miscela di aria e gas mantenuta ottimale e costante su tuttil range di potenza mantenendsempre elevato il rendimento. Grazie al post scambiatore in alluminitrattato, si ottengonrendimenti elevatissimi final 102,9%. La regolazione climatica gestita direttamente dalla centralina della caldaia, tramite la sonda esterna (accessorio), permette di adattare opportunamente la temperatura dell'impiantdi riscaldamentalle condizioni climatiche esterne.ÿLa dotazione completata da sistemi antigel(fina -3øC), antibloccaggio circolatore, valvola a tre vie, TastBenessere e di Tastrapidche riduce i tempi di attesa dell'acqua calda sanitaria.Family AR disponibile con potenze da 25, 29 e 35 kW.Caratteristiche:ÿTecnologia, facilitÿ di controlle gestione:,¶½ TastMemory: attiva l'intelligenza di macchina.- in sanitario: acqua calda sempre pronta e senza sprechi, secondle abitudini d'usdella famiglia.- in riscaldamento: riduzione dei tempi di riscaldamento dell'abitazione.,¶½ TastBenessere: mantiene l'erogazione dell'acqua calda alla temperatura ideale per la doccia (40øC personalizzabile +/- 5øC).,¶½ Funzione Touch&Go: direttamente dal rubinetto, attiva il preriscaldo per un solprelievd'acqua.,¶½ Riempimentimpiantintelligente: permette di riempire l'impianto in completa autonomia.Combustione aria/gas (brevetto):ÿmiscela ottimale di gas e aria per ottenere rendimenti elevati e costanti su tuttl'arcdiÿpotenza con rendimenti final 102.9%.ÿScambiatore condensanteÿposta valle del ventilatore per un ulteriore recupero del calore contenutnei fumi di scarico.ÿVantaggi per l'installazioneRendiment secondDir. 92/42/CEE.Circolatore bassconsum(IEE0,20)Regolazione climatica gestita direttamente dalla centralina di caldaiaÿFunzioni speciali Family: TastBenessere, TastMemory, Funzione Touch&GoRiempimentimpiantintelligenteÿDima di montaggio, raccordi idraulici, cavdi alimentazione elettrica a corredoErP: Energy related ProductsErP l'acronimdi o Energy related Products? (prodotti connessi all'utilizzdell'energia) ed l'abbreviazione che identifica la Direttiva Europea ErP 2009/125/CE, definita dalla CEE con l'intentdi ridurre il consumenergeticdei prodotti mediante una progettazione ecocompatibile (o eco-design?).Il campdi azione di questa Direttiva Europea estremamente ampiin quantsino ad ora ha interessatprodotti quali lampadine, condizionatori, lavatrici, ventilatori ecc. A seguitdella pubblicazione avvenuta a settembre 2013 di una serie di regolamenti attuativi, a partire dal 26 settembre 2015 si applicherÿ anche sui prodotti del riscaldamento e produzione di acqua calda sanitaria.Sempre dalla stessa data diventerannattuativi anche altri regolamenti che implementeranno l'etichettatura energetica delle medesime famiglie di prodotto. Il periodo transitoritra la pubblicazione dei regolamenti e la lorattivazione su tutto il territoridella Comunitÿ Europea si resnecessariper consentire il pieno recepimentdei contenuti da parte delle aziende e dagli attori del mercato.I regolamenti emanati prevedonche tutti i prodotti destinati al riscaldamento e/alla produzione di acqua sanitaria, con potenza termica nominale inferiore o pari a 70 kW, sianimmessi sul mercatcon unaÿetichetta energeticaÿche ne evidenzi la classe di efficienza.Nota: il regolamentprevede l'obbligatorietÿ della presenza dell'etichetta energetica per l'immissione del prodottdalle fabbriche versil mercato. Tutti i prodotti precedentemente immessi, ad esempipresenti pressi magazzini della distribuzione, possonessere regolarmente commercializzati anche se privi di etichetta energetica. Sonstate previste diverse etichette energetiche sulla base dell'impiegdel generatore utilizzato: per il riscaldamento da A++ a G; per la produzione di acqua sanitaria da A a G.La finalitÿ delle etichette energetiche di consentire al consumatore di identificare con facilitÿ il livello di efficienza di un prodotte di poter effettuare un confronto omogenetra prodotti che utilizzandiverse tecnologie. Per i prodotti la cui efficienza di trasformazione influenzata dalle condizioni esterne, quali i prodotti a pompa di calore, cos come statfattsui condizionatori, il datdi efficienza riportato per la fascia climatica media.Oltre alle etichette energetiche di prodotto, i regolamenti europei hannprevisto anche la creazione di unaÿetichetta di sistemaÿnel cassi realizzi un impiantin cui operindiversi apparecchi, componenti e controlli.Questa etichettatura, grazie alle combinazioni dei dati dei diversi elementi utilizzati nell'impianto, consentirÿ di realizzare sistemi in graddi raggiungere livelli di efficienza anche superiori a quelli dei singoli generatori. Il regolamenteuropeo prevede che l'etichetta di sistema debba essere resa disponibile da chi fornisce e/mette in funzione l'impiant(venditori- installatori); tale facoltÿ per concessa anche ai costruttori.GaranziaTutti i prodotti in vendita sul nostro sito sono nuovi ed imballati. La garanzia su quest'articolo 24 mesi dalla data dell'acquisto.


Hai visto 36 prodotti su 64

Prodotti visti di recente

Login

Hai dimenticato la password?

Non hai ancora un account?
Creare un profilo